all'inizio un filo si... (credo tu intenda pannello acceso ai lati)
pare LG lo abbia fatto volutamente su questa serie per compensare il problema opposto che avevano nella serie precedente (pannello più scuro ai lati... mi pare)
Visualizzazione Stampabile
all'inizio un filo si... (credo tu intenda pannello acceso ai lati)
pare LG lo abbia fatto volutamente su questa serie per compensare il problema opposto che avevano nella serie precedente (pannello più scuro ai lati... mi pare)
Beh! intendo il fenomeno come da foto, ossia chiazze scure laterali.
Alcuni sul web lo considerano un difetto, magari anche con la sostituzione del pannello, è questo che mi preoccupa.
Lancio una provocazione, secondo me o filmati 4k su youtube si vedono meglio con impostazione STANDARD rispetto all'impostazine ISF stanza buia che uso con i parametri di Carlo46 le immagini mi sembrano più taglienti , quasi escono dallo schermo con Standard.
Nella serie 2016 lg ha volutamente aumentato la luminosita' ai lati del pannello per evitare appunto il problema opposto.
Alcune volte pero' si crea un illuminazione maggiore ai lati rispetto a quello che dovrebbe essere e pure questo e' abbastanza fastidioso.
Luminosita' a 54 cmq MAI pena far accendere il pannello sul nero e vedere schifezze che nn dovresti assolutamente vedere in ordine di marcia.
Dalle foto sul tuo e' un pochino troppo evidente il problema ai lati e se farlo cambiare sta a te.
Come uniformita' col tempo un po' migliora ( nessun miracolo ) ma nn credo spariscano completamente quelle cose ai lati.
@fparmigi
Non e' che si vedono meglio e' che piacciono di piu' a te e ci puo' stare =)
Scusate ragazzi, vorrei avere conferma che il corretto rapporto TV-PS4 sia: livello nero ALTO su LG con gamma COMPLETA su PS4. Intendo per evitare il nero "cannibale" :)
Per la luminosità, sempre inerente a tale situazione, che valore di media mi consigliereste? Grazie. :)
Comunque per verificare la presenza di vignetting basta riprodurre il pattern 5% gray (ho utilizzato quello di AVSHD709>CalMAN Fields>21 Step Grayscale) e purtroppo anche con luminosità a 51 si nota. :(
Anche se vado al punto vendita per eventuale sostituzione è un terno a lotto, sempre se è cosa diffusa su tutti i pannelli, mi può capitare un pannello con fenomeni più evidenti.
Sono indeciso sul da farsi :confused:
Intanto potresti provare a fare il ciclo di compensazione manuale (mi pare duri un'ora), magari migliora qualcosa...
io il mio primo pannello lo ho cambiato... la differenza di temperatura era marcata e fra tormentarmi per convincermi fosse nelle "tolleranze di prodotto" e rischiare di beccarne un altro analogo ho preferito rischiare... mi conosco e so che non sarei riuscito ad accettare il difetto, mi sarei tormentato
Tanto per rallegrarmi.... ma i pannelli della concorrenza a LCD da 65" soffrono dello stesso male o è solo un'esclusiva degli Oled?
Per i setting con la ps4 normale avete da suggerire qualcosa?
Invece per quanto riguarda i giochi con hdr devo mantenere per forza la luce oled sparata o posso abbassare mantenendo l'effetto?