Visualizzazione Stampabile
-
@ktm
Solo x finire il discorso dopo il passaggio tra krell e
Primare con quest'ultimo abbiamo collegato il pre al
finale onkyo mc5500 in questo modo cavo xlr da ambo
I lati x cassa dx x gamma dei bassi cavo rca x cassa dx
X gamma alti e stessa cosa abbiamo fatto x la cassa sx
In questo modo non si avevano sbilanciamenti e le due casse
Suonavano uguali senza differenza di livelli e senza rumori
questo perché il finale del mio amico.ha le entrate xlr mentre i
Miei finali nad hanno solo entrate rca. Per finire avevo fatto anche
la prova con i cavi a Y che possiedo ancora buttati da qualche parte
e dei 3 test quest'ultimo e quello che come suono e potenzialità mi
è piaciuto meno x le mie orecchie
Saluti Siryard
-
Lo squilibrio tra i livelli non va ricercato tra i canali destro e sinistro ma tra la via alta e bassa appartenente allo stesso canale. una sarà attenuata rispetto all'altra compromettendo la linearità di risposta del diffusore:
gamma bassa predominante rispetto alla sezione medio alta o viceversa.
-
Come giustamente ti ha scritto Ric l'uscita bilanciata ha solitamente 6db in più se l'uscita è realmente bilanciata o se non ci sono selettori o circuiti atti a pareggiare i livelli di uscita, sul Primare non lo so ma sull'HTS è una certezza. Il Kav 500 ad esempio ha il selettore in entrata 0 o +6db, questo selettore consente di usare indipendentemente le uscite XLR o sbilanciate mantenendo lo stesso livello di emissione. Non conosco l'Onkyo nominato da te ma se non ha un selettore del genere avrai l'uscita bassi collegata con collegamento xlr con 6bd in più rispetto alla via medioalta.
-
Perfetto avevo capito ed infatti io ho adottato cavo xlr da un lato e rca
d'altro solo che sia con il sistema adottato da me e sia con il sistema con i
Livelli a favore della gamma dei bassi ome detto da ric il suono sembrava piu aperto
e piu potente, di contro con l'adattatore a Y il suono usciva piu cupo e meno potente
tutto qui questa era la nostra sensazione per dire che le ho pprovate tutte prima di
scegliere una soluzione
Saluti SIryard
-
Scusa la domanda banale, Ktm, ma sull'integrato che usavo prima dell'HTS c'era un menu in cui indicavo il bi-amp e mi permetteva di utilizzare i surround-back come seconda uscita dei frontali.
Non è possibile fare la stessa cosa?
-
No non è possibile con l'HTS.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
No non è possibile con l'HTS.
Peccato, era molto più comodo :cry:
Quindi avendo lo switch xlr/rca sull'adcom, dovrei prendere l'uscita rca dei frontali dell'HTS e portarla fino ad una delle entrate rca dell'adcom.
Mi conviene veicolare gli alti o i bassi in rca? O non c'è differenza??
-
Non basta avere lo switch ma devi anche avere la possibilità di equiparare i livelli, l'Adcom non è dotato di questo, devi necessariamente usare una configurazione come spiegato sopra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Non basta avere lo switch ma devi anche avere la possibilità di equiparare i livelli, l'Adcom non è dotato di questo, devi necessariamente usare una configurazione come spiegato sopra.
Quindi il selettore che ho su ogni ingresso dell'adcom serve solo per selezionare xlr/rca? Non fa un'autocompensazione dei livelli??
Devo cercare il manuale online e riguardarci....
Se è così è più pratico costruirsi un semplice cavo Y
-
Ho una richiesta per tutti possessori dell'hts7.1:
Succede anche al vostro che lasciandolo in stand by la parte destra rimanga costantemente calda?
E' preferibile , in caso, spengere l'interruttore posteriore quando non in uso oppure meglio lasciarlo in standby con il conseguente riscaldamento?
Farà danni??
Grazie
-
Si, in standby scalda comunque. Io lo spengo posteriormente quando so che non lo userò per le 6-8 ore seguenti. Risparmio energia e probabilmente allungo la durata di vita dell'apparecchio.
-
E sopratutto risparmi sulla bolletta... Spegni dietro e via...
-
buonasera ragazzi
ho un piccolo problema di fruscio di fondo
casse rf7, pre hts e finale gfa 5802
collegamenti pre finale bilanciati
sorgente per ora purtroppo dal portatile jack-rca
su tutti gli ingressi c'è un fruscio, su alcuni fastidioso su altri meno
idee? può essere la sorgente il problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dingo89
buonasera ragazzi
ho un piccolo problema di fruscio di fondo
casse rf7, pre hts e finale gfa 5802
collegamenti pre finale bilanciati
sorgente per ora purtroppo dal portatile jack-rca
su tutti gli ingressi c'è un fruscio, su alcuni fastidioso su altri meno
idee? può essere la sorgente il problema?
Scusa la domanda forse non proprio azzeccata, ma...se stacchi la sorgente il fruscio è ancora presente?
E anche... il fruscio lo senti solo quando ascolti qualcosa o anche quando la tua sorgente non sta emettendo alcun suono?
-
non ci avevo pensato
fruscio presente sempre, anche senza sorgente
con alcuni canali è più forte, altri più basso
non ci ho fatto caso se si sente anche durante l'ascolto
potrebbe essere un problema di collegamenti?