No. Via scart passa solo un segnale video in SD.
Visualizzazione Stampabile
No. Via scart passa solo un segnale video in SD.
Io nella mia carriera da abbonato sky ho sostituito due myskyhd ed un mysky normale e ti assicuro che al centro di assistenza non si sono mai minimamente preoccupati di controllare alcunchè, una volta dato il numero di autorizzazione dal call center di sky, al quale puoi dire praticamente quello che vuoi, il centro sky me li ha sostituiti immediatamente senza neanche guardarli.Citazione:
Originariamente scritto da skak
Pace 2009?Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Confermo quanto sopra e di MySkyHD ne ho sostituiti 3....!!!! L'ultimo per la spia LED rossa accesa ad indicare ch'era 'saltata' completamente l'alimentazione. (alimentatore out of order).
E' seccante perche' perdi tutto cio' che avevi salvato e non trasferito....
io ho cambiato solo un mysky sd ed uno hd, ma posso dirvi che il centro assistenza in ambo i casi mi ha tenuto lì quasi un'ora prima di convenire che fossero rotti dopo varie prove...
quindi direi che non c'è una regola, dipende dal centro dove vai, e magari dal momento in cui ci vai...
Pace installato nel febbraio 2009. Che poi sia un modello 2008 o un 2009 (non so nemmeno quale sia - e se ci sia - una qualche differenza) non lo so.Citazione:
Originariamente scritto da skak
Ettore
Ciao a tutti, io sono abbonato a Sky SD e vorrei passare a My Sky HD ma vorrei capire se avro' problemi in quanto ho una parabola condominiale e ho letto da qualche parte (ma non ricordo dove...) che installando My Sky HD con una parabola condominiale avrei dei problemi, e' vero e quali tipo di problemi avrei (non riuscirei a registrare mentre guardo un altro programma?).
Grazie mille a tutti!
I decoder MySky hanno 2 ingressi, quindi ti servono 2 cavi che scendono dalla parabola. Dovrai presumibilmente aggiungerne uno, verifica che sia fattibile. Per l'aggiunta dovrai sostenere un'ulteriore spesa di 43 euro iva incl.
Quindi devo contattare un'antennista prima di cambiare abbonamento per verificare se e' possibile fare questa cosa?
Nel caso non fosse possibile non potrei quindi fare abbonamento a MY SKY HD?
iPer chi ha il problema di ricezione del telecomando con il decoder myskyhd pace 2009, posto qui una soluzione efficace ed esteticamente ottima. Da un paio di giorni ho due di questi decoder (con 2 abbonamenti separati ovviamente) ed entrambi hanno il problema di ricezione (uno dei due molto più dell'altro nel senso che un decoder risponde in media una volta ogni 3 pressioni del tasto del telecomando e con l'altro non si riesce invece solo a fare la moviola). Dopo un po' di tentativi ho risolto così (e funziona per entrambi). Si prende del nastro isolante nero (può anche essere di un altro colore ma io ho messo il nero in modo che non si veda dato il colore dei decoder). Si taglia un pezzettino sufficiente a coprire diciamo l'80% della superficie dell'occhio del ricevitore IR sul frontale del decoder (io ho lasciato un piccolo spicchio libero nella parte superiore dell'occhio). Finito così, Per accorgersi della presenza del nastro isolante bisogna mettere il naso sul decoder sapendo dove guardare. Se poi con pazienza si taglia un pezzo tondo di nastro con un diametro uguale a quello dell'occhio IR del decoder (lasciando il solito spicchiettino libero, quindi non facendo un cerchio intero, diciamo come una luna non completamente piena per spiegarmi) non si vede proprio che c'è. Adesso i telecomandi funzionano a meraviglia, riesco a fare anche la moviola in entrambi i decoder. Spero che il suggerimento aiuti qualcuno. ciao
Sapete se il telecomando dello Sky HD lavora su frequenze diversi rispetto al MySkyHD?
Non vorrei (essendo nello stesso ambiente) che se uno cambia canale sul MySkyHD poi lo facesse anche sullo SkyHD...
Ti posso confermare che il telecomando del myskyhd cambia canale anche nel decoder hd normale, io ho un sistema di ripetitori e ho dovuto eliminare il dec hd standard.
e ma che sfiga che ho...Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Quindi non posso mettere il decoder HD al posto dello SkyBox perchè altrimenti se qualcuno usa il MySkyHD (che ho per il tv del salotto)
accende/spegne e cambia canale anche all'altro...
Ho provato a far delle prove con lo SkyBox mettendogli davanti qualcosa (un DVD) che copra tutto il frontalino e mi sono piazzato frontalmente ma una volta su due prende ancora...
Se copro con nastro isolante l'occhio risolvo ma poi non posso più cambiare canale dalla cucina attraverso il ripetitore ad infrarossi che gli ho messo proprio sopra...
Per farvi capire:
http://www.pctunerup.com/up/results/...13921_soto.jpg
Lo Skybox attualmente mi serve il tv in cucina via scart (che sostituirei con l'HDMI sempre in canalina) dove non ho prese satellitari e dove non avrei neppure spazio per mettere decoder visto che il tv è fissato a parete e ai lati/sopra/sotto non ho alcunchè...
Non c'è uno stratagemma per uscirne?
Ho risolto il problema del telecomando lasciando il decoder SkyBox (futuro Sky HD) di fianco al MySkyHD e proprio frontale a chi usa il telecomando... :D
Come?
Ho coperto con del nastro isolante nero l'occhiello lasciando un 2-3 mm. di aria e messo sopra la ricevente (come da foto) e tutto va: dalla cucina piloto e cambio i canali, dal salotto (in cui si trova) non prende...
Spero aiuti qualcuno...
Nessuno mi aiuta? Con la parabola condominiale volendo fare My Sky HD devo prima chiamare un antennista e chiedergli cosa di preciso?
Nel caso non si potesse fare l'intervento e volessi avere My Sky HD quali problemi avrei di preciso con il My Sky HD?