Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Una volta ha persino provato autocal, le bastava un click, ma non si divertiva e mi ha detto che poi la tv si vedeva male... :D:D:D
Allora mi rimangio quello che ho scritto sopra sulla mia simpatia per tua nonna!
Comunque, tra una punzecchiatura sui miei primati universali, una su chi ama ancestralmente un grafico piatto e una sull'Auto-Cal ho come il sospetto che tu stia cercando di spingermi alla polemica fuori da ironia, ma il nuovo Tacco non ci cascherà... :cool:
Ora ti saluto, che ho un grafico da spianare con la pialla per risollevarmi il morale...
Ettore
-
Guarda che ho menzionato quella possibilità poichè semplicemente non è da escludersi, a titolo di ipotesi, del resto se tutti noi qui dentro - a parte te - non abbiamo mai agito sulla tinta e mai ho visto muovere quel comando nei settings ad opera dei vari pro cal più famosi e rinomati o da parte di altri calibratori DIY italiani ed esteri, si desume che un campione vastissimo di calibratori, fatte le dovute considerazioni, non lo ritiene necessario. Può benissimo essere che il tuo esemplare lo richieda e fai benissimo ad agire in tal modo se ciò non genera più problemi di quanti se ne voglia risolvere. Tutto qui.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
ho come il sospetto che tu stia cercando di spingermi alla polemica fuori da ironia.........[CUT]
azzo, mi hai sgamato... lo sai che è il mio sport preferito... :cool:
-
A proposito di "polemica" ... beccatevi 'sta pialla ... :D
http://i.imgur.com/cJ3mURzh.jpg
-
1) sei OT
2) ora hai fatto svenire Ettore.... ahahaha :D:D:D
-
Come farei senza i miei amati "Panasonici"? :D ;)
-
super-sonici......ultra-sonici..... :D
-
Torno serio (forse) ...
Avete mai provato a verificare che valori (Max e Avg) di dE uv avete sulla Grayscale?
-
Un paio di volte.... non ricordo la variazione assoluta rispetto a dE 2000 ma peggiorava lievemente. Si fa presto ad andare a verificare con Calman comunque...
-
-
Bravo Filippo, e senza nemmeno disturbarti con una 3DLUT... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Bravo Filippo, e senza nemmeno disturbarti con una 3DLUT... :D
Grazie Stefano, considerando le scale ben differenti ho utilizzato una "pialla da finitura" :D :Prrr:.
-
Grazie Filippo, ottimo feedback.
P.S. L'unica cosa che non mi torna è quel Y min a 0 cd/m2 ... Non è tipico del VT60 ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ah, dimenticavo ... Il Black non lo misurate ... meglio pensare che sia 0 :fiufiu: :asd: :asd: :asd:
-
Il VT60 fa 0,003x con Klein, tutto il resto conta nulla. Ci sono i1dpro che leggono 0,005, altre che non rilevano e leggono zero, altre che impazziscono (di gioia :D) e leggono 0,002x. Credo che ciò dipenda dallo scanning line dei Panasonic sul nero, che a livelli così bassi di luminanza rendono questa sonda ancora meno affidabile di quanto non lo sia già, dato che l'incertezza dello strumento è un fattore inopinabile.
Il nero non lo misuriamo più perché non tutti hanno una Klein, sempre meglio che autoconvincersi come fanno altri. :asd:
-
Eccolo ... Grande Stefano! La mia ovviamente era solo una battuta, per "buttarla in caciara" ... come ai bei tempi :D ;)
P.S. Occhio a come ti comporti ... ti mando Genny Savastano a Milano ... :sborone: