Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti oggi dopo aver girato 3 centri commerciali finalmente sono riuscito a vedere un 50vt50 esposto vicino ad un 50 vt30, lì c'era il commesso che essendo un amico è stato gentile e mi ha fatto fare delle prove. innanzitutto il vt50(anche se il negozio era abbastanza illuminato) era più definito del vt30 nero pauroso dettagli da paura, ho poi inserito una chiavetta usb con video per verificare la presenza di vb, uniformità del pannello e qualche video kuro della piooneer. che dire veramente favoloso ...aloni non ne ho notati e neanche vb, ci sono altri test che dovrei effettuare???? eventualmente quando deciderò di acquistarlo, cercherò di provarlo in negozio rifacendo i test..... a proposito grazie al mio amico me lo venderebbe a 1.850....secondo voi è un buon prezzo???:D
-
Dedicato a tutti quelli che sbavano per la qualità di rai hd... Ringraziate l'infront produttrice delle immagini del torneo a cui diffonde a tutte le tv che hanno acquistato i diritti.
Per la cronaca l'infront è anche quella che riprende le immagini principali della serie A e coppa italia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
Auguriamoci invece che aumenti il palinsesto a 1080 con la stessa qualità di sempre
Al momento in ambito sport, non ci sarà qaisi più niente, gia a partire da Londra 2012, solo 200 ore di diretta e si menziona solo RAI 2 e il sito Rai.tv per la divulgazione, hanno perso la F1, la prossima stagione sarà esclusiva Sky, solo 9 su 20 gare, saranno in diratta ed in chiaro, e da quello che ho capito le 9 gare in chiaro in in diretta saranno trasmesse non da la Rai, ma su Cielo = SD, basso bit-rate (X-faxtor è stato l'origia dei quadrettoni si Cielo) e tra l'altro non offre la copertura nazionale che offrono i canali rai.. il presidente rai grimbrti, che Euro 2012 sarà l'ultimo grande evento trasmesso in esclusiva dalla RAI, in futuro lo sport, anche in semplice SD sarà esclusiva dei monopolisti privati a pagamento, nel caso di Sky attualmente su i 350€ annui a cui sommare il costo della tassa di posseso del televisore (canone RAI), la cosa che è veramente iniqua è il fatto che non is può pagare poco e solo ciò che ci interessa, ma ci impongono i privati di acquistare interi pacchetti, che fors non interessano nella loro integrità neppure a uno che sta 16 ore al giornodavanti alla tv.
il vero futuro della tv "i palinsesti te li crei tu" a pochi centesimi al giorno di costo per contenuto scelto, ove tutti possono peremtterselo e non solo quel 10% di popolazione che da sola detiene circa il 50% dell'intera richezza del paese, a cui pagare 300/400€ a Mardock non è certo un peso o un problema, ed il resto della maggioranza della popolazione con gli stipendi più bassi d'europa, si attaca se vuole vedere la F1 in HD, in quale ottica si può chiedere di pagare 350€ annui + canone ad un appasionato di F1, acui magari non frega nulla della serie A o della Champions ?, che deve tirare campare e non vive solo di abbonamento tv.
Perdonatemi l'OT/sfogo, propio adesso che tutta l'italia sta per diventare ALL-Digital, buona parte dei contenuti HD della RAI vanno in esclusiva su pachetti a pagamento, adirittua su satellite (decoder + parabola su tetto), se almeno Sky avesse un canale deidicato alla F1 in HD sul DTT, con tessera annuale da mettere nella Cam del tv, che costa pochi euro a gara, sarebbe già un altra cosa, equa ed in linea con i tempi di crisi e la sofferenza economica per le ulteriori nuove tasse che pasano su tutta la popolazione che già era sul filo , certo Sky andrebbro contro la loro politica condotta fino ad ora di farti spendere di più per canali contenuti che magari non interessano ma che paghi comunque che li vedi o no, gli abboanmenti sono in calo, molte distette recessioni del contratto, io fossi in loro vedrei di dare più personalizzazione e ridotti pachetti, per canoni su miusra,questi sono i tmpi in cui viviamo, primo lo capiscono meglio sarà per tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
secco
Per i possessori dei VT50: come è stata la visione delle prime partite dell'europeo? qualche cosa da fare notare? :)
Dunque, in semplice digitale terrestre su raisport, (quindi credo sd), nulla da eccepire. Leggermente sgranato nei campi lunghi della telecamera mentre tutto normale nei primi e primissimi piani su pallone e giocatori. La visione in sd su digitale terrestre dipende molto dalla qualità del segnale d'origine...ma questa non è una novità credo...un po deluso dalle immagini in movimento...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DRuY
Ma che Kuro hai?
Parlo anche a nome di Muscolo. In effetti sul 5090 la funzione DRE é eccellente, purché utilizzata con modalità Film o isf (con le altre enfatizza troppo secondo me), con mod.Film DRE su basso dona "una leggera marcia in piú", enfatizza lievemente il microcontrasto e sfido chiunque ad accorgersi che si stia utilizzando una funzione simile, ottimo,eccellente...
Su Medio enfatizza un pelo di piú ma rimaniamo sempre nell'ampia tollerabilitá anche per chi é appassionato di materiale filmico come il sottoscritto (chiaro che scrivendo mi riferisco a opinione quindi considerazione strettamente -anche se noto essere diffusa tra gli utenti Pioneer-personale). In questo caso avviene ció che dice l'utente muscolo, il soggetto si stacca leggermente dalla scena grazie all'ulteriore tridimensionalità conferita...e senza affogare sul nero...un'ottima feature direi.
Panasonic non la ha, ecco che chi é abituato a un top Pioneer potrebbe ricercarla...ma dubito si lamenterebbe dell'immagine VT..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
ieri sera ho visto sul VT la partita su rai hd che dire davvero uno spettacolo per gli occhi :D sia il dettaglio che il movimento dell'immagine perfetto non ho visto niente di strano, me la sono proprio goduta :cool: forse la prima impressione sul dettaglio era anche data dal fatto che le prove le avevo fatte in tarda serata di corsa ed ero anche s..........[CUT]
Posso chiederti in che modalità hai visto la partita (Normale, THX, Professionale ) e se hai attivato IFC (min, medio, max) ? Inoltre hai modificato dei setting colore o sono quelli originali?
-
Per Druy ho il Pioneer 5090 , tra qualche giorno lo affianchero' (spero felicemente ) con il Panasonic 55 VT50,che non ho mai visto, ma sono andato a fiducia.Come sottolinea giustamente Filmarolo, il soggetto si stacca dalla scena.Non sara' forse per i puristi ma a me piace quel senso ulteriore di tridimensionalita'.Poiche' e' una funzione che adottano molte marche di televisori ero curioso di sapere se anche la Panasonic l'avesse.Il Sony 920 che ho avuto modo di provare, ad esempio ne era provvisto , secondo i miei gusti anche li l'immagine migliorava.grazie in ogni caso per le risposte esaustive.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
muscolo-2011
DRUY .. quando imposto la funzione DRE (a me piace su medio) c'e' una maggiore profondita' dell'immagine.Nello specifico diventa piu' tridimensionale.Nel Panasonic spero che gia' di suo sia cosi, non avendo..........[CUT]
Piccolo intervento a commento dell'uso che fai del contrasto dinamico: apparentemente sembra tu abbia raggiunto una maggiore profondità d'immagine ma di fatto, senza accorgetene, stai "azzoppando" la fedeltà cromatica dell'immagine specie nei films in quanto si viene una creare (seppur leggera, ma occhio attento lo nota) una "falsa" rappresentazione filmica creando tra l'altro una "finta" miglioria nella definizione d'immagine. Certo se piace quel tipo di artificio va benissimo usare il DRE ma consentimi di dirti di utilizzarlo perlomeno al gradino più basso.
-
Personalmente lo uso su step basso, medio con cartoon grafica
-
Muscolo credo ti abbiano già risposto.. In più posso solo aggiungere che venendo dal 5090h non credo proprio rimarrai deluso del vt50.. Chi ha già fatto il medesimo passo è rimasto molto colpito, e il qui presente aletta (possessore del medesimo tuo tv) qualche giorno fa ha fatto ottimi elogi al panasonic.. Quindi vai tranquillo
-
Sí, beh, c'é da dire che, secondo me, é un cambio che ha senso solo se la spesa non si sente o si vuole una tv piú grande, diversamente no, non c'é un salto qualitativo.
-
Non ho capito per coloro che seguono gli Europei di calcio se hanno IFC attivo o meno ed eventualmente su che posizione.
Vi ringrazio
-
Io, con il GT50, l'ho attivo su minimo. Se guarda la partita anche mia mamma lo metto su medio perché lei è molto più sensibile di me.
-
visto stasera il 50VT50 al mediaworld di Bari...era appena arrivato, infatti era senza prezzo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fresier
prova la professionale con le partite.................................
Potrà sembrare poco luminosa in principio ma quando ti abitui non ce n'è per nessuno
Confermo, provato con le partite di ieri però un pò di luminosità in più non guasterebbe.