Allora non saprei, a me lo faceva solo alzando tra 3-4 fino 13-14, poi sostituiti controllo volume, condensatori e altro nella mod , il problema è sparito...
Visualizzazione Stampabile
Ma sai che forse hai ragione. Nel senso che il problema l'ho riscontrato anche salendo a 22, ma era molto più sporadico. Dove era parecchio presente, era ai miei volumi d'ascolto, ossia tra 8 e 14. Sotto il 5 non ho provato.
Ciao ragazzi è parecchio che non scrivo ma ho visto che xpi ha il mio stesso problema. Il mio hts presenta un forte rumore (frigge) sul canale centrale. Il rumore è andato via via crescendo ed alla fine ho dovuto collegare il diffusore centrale (collegato prima in bilanciato) in sbilanciato. Ovviamente così il centrale è muto e molto meno performante rispetto a tutti i canali collegati "bilanciati". Sapete darmi un parere?! Grazie e buona giornata. Federico
Può darsi sia un condensatore, ma non si può certo fare una diagnosi a distanza, l'unica è inviarlo all'Assistenza (risposta che vale per entrambi i casi segnalati.)
Ciao
Convengo. Può capitare. E' capitato anche al mio. Ora risolto.
Talvolta si tratta anche di una cattiva connessione tra la scheda e il pettine. Non sempre è un componente elettronico "partito".
Salve a tutti, volendo collegare le casse frontali in bi-amplificazione, come bisogna settare l'HTS??
Non c'è nulla da impostare. Devi solo sdoppiare l'uscita pre in uso mediante adattatore o cavo a "Y".
@ Arturo.Kiwi
prima che vendessi il Krell HTS 7.1 io le casse in bi-ampling le avevo collegate in questo modo:
dal Krell verso i finali: front dx rca x la cassa dx per la gamma dei bassi front dx xlr per la cassa dx x la gamma dei
alti, usando nel mio caso un finale a 2 canali solo per la cassa destra e di conseguenza front sx rca x la cassa sinistra per la gamma dei bassi front sx xlr per la cassa sinistra per la gamma dei
alti anche qui sempre nel mio caso usando un altro finale a 2 canali per la cassa sinistra
questa cosa la puoi fare se hai le casse con 4 connettorii, logicamente in primis mi avevano detto di usare
il metodo con cavo a Y, ma a me non mi convinceva molto e dopo l'ok di alcuni esperti del forum ho proceduto
nel modo sopraindicato ottenendo degli ottimi risultati
spero tutto chiaro
Saluti Siryard
Le uscite XLR e rca, che sono sempre attive, presentano livelli in uscita diversi, non la vedo facile la regolazione ammesso che i finali lo consentano.
io non ho avuto problemi di nessun genere
con la mia configurazione, ed anche adesso che ho sostituito
il Krell con il Primare il collegamento e fatto allo stesso modo
sempre nel mio impianto e va alla grande non ho e non ho avuto
problemi di uscita di livelli ne prima e ne tanto meno adesso poi.......
Saluti Siryard
Che ti piaccia così è un'altro discorso Syriad di fatto hai 6db di differenza di livello a favore dell'uscita xlr, chi te l'ha cosnsigliato ti ha consigliato una cosa non corretta, diverso è se hai usato l'uscita xlr usando un adattatore xlr to rca oppure usando un cavo con solo la massa più il polo caldo collegati, in questo caso hai un collegamento sbilanciato uscendo dal connettore xlr. I due collegamenti sono entrambe attivi come ha scritto Ric ma di fatto a collegarli entrambe si sovraccarica il circuito, non fa nulla ma non lavora nel modo migliore. Il problema del rumore è dovuto con tutta probabilità al solito problema dei condensatori che determina l'offset d'uscita, se uno dei due non lavora bene si puo presentare questo problema.
me l'ha consigliato un certo ktm usando i cavi xlr da un lato e rca dall'altro
non ti ricordi ?? mi hai detto così non hai sbilanciamenti di livello
ed infatti sia prima per il Krell che ora per il Primare uso questi cavi per
colegare pre a finali e mandare in bi-amping il tutto
inoltre non ho mai avuto nessun problema di rumore oltre che di sbilanciamento di livelli
Saluti Siryard
Non ricordavo di avertelo consigliato io, ma in quel caso sei solo uscito dalle uscite xlr con un segnale sbilanciato, come ho anche scritto sopra, questo equivale al collegamento con cavo a Y ma è più pulito nella realizzazione. Non era così chiaro Siryad come lo hai scritto sopra, comunque se hai fatto così è corretto.. ;) Chi è KTM? :D
Ktm :ave: non ricordo bene chi è
in ogni modo è stata una bella pensata in quanto fa uscire
il suono in bi-amping veramente pulito e potenziato
Danke Saluti Siryard