Dai, per amore della dialettica, sbilanciati: cosa cova in fondo al tuo pensiero? ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Visualizzazione Stampabile
Dai, per amore della dialettica, sbilanciati: cosa cova in fondo al tuo pensiero? ;)Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
La cosa più semplice è un errore nel posizionamento della fascia di prezzo.
:confused: :confused: Ma quale ronzio? E' fantastico questo plasma.... in tutto e silenzioso.... secondo me sono quei casi nati male che restano tali ;)
C'e' chi il ronzio lo sente.
Chi lo sente poco.
Chi non lo sente affatto!
Ma c'e' o non c'e' questo ronzio??:D :D
qualcosa si sente:rolleyes: ma devo stare a circa 70/80cm dal video. Dalla postazione visiva a circa 2.80mt. vi è il silenzio assoluto e regna lo splendore delle immagini. Ecco, a mio avviso l'unico appunto che mi sento di fare è quella sulla resa con i segnali SD ma questo, già si sapeva...:)
un possibile calo dei prezzi io invece me lo aspetto visto che i risultati di bilancio della Pioneer ho letto hanno avuto una forte flessione... considerando anche il fatto che hanno un ottimo prodotto tra le mani che e' solo troppo sposizionato di prezzo rispetto la concorrenza...
per quanto riguarda la luminosita' bassa sui Kuro lo avevo gia' notato nel confronto con i Panasonic...
Insomma.... Dopo 300 Pagine di elogi a questo Kuro adesso cominciano ad uscire i difetti??? :confused:
Luminosità bassa.... Ronzio esagerato.... Bho! Non che non ci creda per carità... Solo mi pare davvero strano...
myfriend dove sei? :)
Domani lo monto e finalmente lo provo, e vediamo cosa succede....
Il ronzio c'è su tutti i plasma(e su moltissimi display piatti in generale),ergo non è un difetto in senso stretto,dato che sì,può dare fastidio,ma non esiste un plasma che non abbia questa caratteristica.
Sulla bassa luminosità non mi pronuncio: ho visto il full hd per troppo poco tempo(volutamente: evito volentieri di farmi venire l'ulcera pensando che non posso comprarlo :)).
Io onestamente credo che sia giusto sottolineare i difetti di questi Kuro.
Non per semplice attivita' sadica;)
ma semplicemente perche' nulla in questo mondo e' perfetto e seguendo il vecchio proverbio di Zaccheroni(come ho detto prima), della coperta che e' troppo corta..e' a mio parere importante capire in quali lati la coperta di questi Kuro Full HD sia corta!
Credo sia importante capirlo per chi il tv non ce l'ha ancora come me e forse vuol comprarlo;)
e altresi' per chi l'ha gia' comprato(un po' meno forse:)
Chi e' che sinceramente poteva pensare che questi Kuro Full HD fossero privi di difetti?
Quasi fossero artefatti marziani capitati nel nostro mondo da un era futura!
Sono da quello che ho potuto intuire dei tv eccezionali, ma hanno anche i loro difettucci.
La cosa importante pero' e' che i pregi superino i difetti.
E da quello che ho capito i pregi superano i difetti alla grande.
Credo pero' che da grandi appassionati quali siamo di Home Theater e di tecnologia Audio Video, i possessori fortunati di questi Kuro, abbiano anche il compito di riferire con onesta' i difetti di questi tv, anche se piccoli.
Quello del ronzio per ora sembra essere un difetto riferito dai piu'.
Quello della non eccellente luminosita' sembra essere un altro difetto.
Sarebbe interessante capire se sono reali, e che gradazione questi difetti hanno.
Ripeto: è una cosa che si sapeva prima che la tv uscisse,dato che i kuro sono plama.
Non esistono plasma che non ronzano.
Non è che non sia un difetto,è che si presumeva il ronzio presente,visto che non poteva essere diversamente,ecco perchè nessuno ci ha fatto caso più di tanto.
La luminosità può essere un difetto vero e proprio,invece.
Mah guardate sto evitando appositamente di intervenire recentemente perchè vorrei evitare di passare per quello che proprio non capisce da quale pianeta vengono le persone: ora però mi sembra sia giunto il momento di farlo.....
Bene, che tutti i tv abbiano le loro cose fatte bene e quelle magari fatto meno bene è fuori di dubbio!!! che sia poi ovvio che da un tv per cui spendi la somma richiesta da questi pio vuoi ben altri pregi e soprattutto quasi nessuno difetto rispetto a un panasonic o peggio ancora a un lg mi sembra sacrosanto!!!!
Che infine una persona debba cercare obiettivamente di trovare con razionalità ciò che il suo tv non fa bene è anche lecito attenderselo, ma signori miei....o io sono stato l'uomo piu fortunato in italia ad avere trovato un pio full hd senza ronzio nemmeno a 10 cm, con luminosità colori dettaglio profondità di immagine da manicomio, con un nero che batte almeno 10 a 5 se non 10 a 1 la gran parte dei concorrenti e con la totale assenza di quell'odiosissimo fenomeno chiamato IR sui plasma(avete mai visto un panasonic o un lg dopo dieci minuti di deejay tv o cartoon network???fatelo vi prego....:cry: ); oppure c'è davvero qualcosa che non va......
Ho sempre detto che volendo fare il pignolo sicuramente ho trovato poco sensato visto la spesa la condivizione degli input 1-3-4 tra hdmi e scart(l'input 2 è solo scart, input 5 è component-s/v, l'input pc è wga) che il freeze immagine avvenga con lo schermo diviso a metà tra fermo immagine e canale in movimento e che manchi il 1080p in component....
Ma signori miei....davvero peccatucci veniali di fronte a cotanto spettacolo...e soprattutto di fronte al desolante panorama dei concorrenti(ad eccezione del samsung f96 che è stato l'unico in alta definizione- e non sui dvd ---che mi ha regalato delle emozioni nel provarlo).
Che poi fra x mesi o anni o la stessa pioneer o altri concorrenti(vi ricordo che panasonic sono 3 anni che pioneer supporta i 24 p nativi e la pana ancora lo sta annunciando.....:cry: ) facciano di meglio e a prezzi anche migliori magari fa parte della logica e della natura stessa del mercato(che cosa dovrebbero dire altrimenti i proprietari del 5000ex pagato a oltre 8000 euro...si dovrebbero suicidare?????). La verità è che fra un anno (come minimo ) i proprietari del 5000ex saranno già due anni che si godono serenamente lo spettacolo del loro tv ogni sera a casa loro(magari non con il nero dei nuovi, magari con un pò di stampaggio qua e là, ma sempre di spettacolo si tratta) e x noi possessori degli 08d lx sarà un anno invece. Nel frattempo sarà da dimostrare che gli altri siano stati capaci di fare meglio(intanto bisognerà vedere se fanno allo stesso livello quello che pioneer fa da diversi anni già....), che i pregi siano gli stessi o ve ne siano di piu, e che i difetti non siano addirittura superiori agli attuali etc etc.....
Ok...voi state li ad accertarvi di tutte ste cose: io so solo che da quando mi è entrata sta bestia a casa non accendo piu gli altri gingilli che avevo prima(sharp e epson vpr tw1000) e che ogni sera è uno spettacolo assoluto......
Voi riflettete, riflettete pure: quando avete finito di farlo fatemi un fischio:D
Quoto un pò tutto,ma soprattutto questo passaggio: rispetto alle mancanze delle altre tv,queste sono piccolezze(si può dire solo che se li fanno pagare questi pregi).Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Quoto anche sull'F96 ;).
per il ronzio tutti sanno, o almeno spero che c'e' su tutti i plasma, se poi sui Pio sia eccessivamente alto non lo so perche' in negozio non me ne sono accorto ... andrebbe invece verificato se ci siano delle incostanza nella produzione in casa Pio per cui alcuni Tv fanno piu' rumore di altri ...
Per quanto riguarda la bassa luminosita' dei Pio io la trovo avvertibile e potrebbe anche essere considerato un difetto, lo e' anche sui proiettori e tra gli LCD e non vedo perche' non dovrebbe esserlo nei plasma; io ho avuto il dispiacere di notarla nei test che ho fatto , le riviste invece hanno segnalato una alta rumorosita' sulle late luci ...
difetti insomma c'e' ne sono di sicuro...
ma chi non ne ha !!! Al momento direi che si puo' tranquillamente dire che e' probabilmente il Tv con il miglior rapporto pregi difetti sulla piazza... se si esclude il prezzo ovviamente :D ...
Ma ha altri concorrenti sia LCD che Plasma come possibile acquisto altrettanto validi a mio giudizio , con i loro pregi e difetti ma molto molto meno costosi : 50PZ70, 58PZ70, 52F96, 46F86,
e per finire le emozioni a me le ha regalate anche il Pana 50PZ70 ... ed il Kuro LX era proprio li accanto e trasmetteva lo stesso segnale ;)
Due cose:Citazione:
Originariamente scritto da crimsonking1977
1) il ronzio purtroppo è un fatto terribilmente soggettivo, c'è poco da fare, non lo si può considerare un difetto vero e proprio per me.
2) la cosa bella sulla luminosità è che chi ha il tv non dice che la luminosità è bassa, ma solo chi l'ha visto/provato in un centro commerciale o a casa di un amico lamenta tale problema. A voi la scelta.
Sto elaborando una teoria, però prima vorrei sapere una cosa da coloro i quali hanno appeso al muro il loro KURO: voi il ronzio lo sentite ?
Raffaele