Visualizzazione Stampabile
-
ma è possibile impostare un orario nel quale far fare la scansione, e la conseguente aggiunta automatica, dei canali DVT?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Cioè quando giochi con la PS4 non riesci a cambiare ad esempio modalità nemmeno col tasto picture? Sarebbe strana forte questa cosa.. non e che hai qualche impostazione sbagliata nella PS4?
No,un attimo..la modalità di visualizzazione (PRO 1,2,DINAMICA TC) sì, ma non posso cambiare l'aspetto (la dimensione)dell'area visualizzata....è bloccato su 16:9...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Interessante il discorso sull'areazione, dici che 3/4 cm dal muro non gli bastano?
E' sempre meglio lasciare ventilazione posteriore alle elettroniche; detto questo non è che ti esploda a metterlo appiccicato al muro. Però è una cosa che personalmente evito.
Riporto screen del manuale
https://i.ibb.co/5K3q12f/image.png
-
può essere che tale precauzione si riferisca ad uno scaffale chiuso.. ma su una parete completamente aperta ai lati....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
No,un attimo..la modalità di visualizzazione (PRO 1,2,DINAMICA TC) sì, ma non posso cambiare l'aspetto (la dimensione)dell'area visualizzata....è bloccato su 16:9...
Il formato è bloccato a 16/9 quando riceve segnali 4k. Il problema che hai è relativo a come è stato fatto il gioco non è colpa del TV.
-
Come ho già detto sicuro non esplode ma personalmente non adoro lasciare pochi margini di spazio alle elettroniche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Il formato è bloccato a 16/9 quando riceve segnali 4k. Il problema che hai è relativo a come è stato fatto il gioco non è colpa del TV.
sì grazie, infatti lo pensavo anch'io...poichè è l'unico che mi dà questo tipo di problema!!! Pero' mi fa strano che Pana non dia la possibilità di mettere, ad esempio, un formato zoom per espandere il quadro e far sparire così le bande nere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
E' sempre meglio lasciare ventilazione posteriore alle elettroniche; detto questo non è che ti esploda a metterlo appiccicato al muro. Però è una cosa che personalmente evito.
Riporto screen del manuale
https://i.ibb.co/5K3q12f/image.png
"le ventole sul fondo del televisore".....questo non lo sapevo proprio..ci sono delle ventole? io pensavo ci fossero solo feritoie..le ventole non le ho mai sentite girare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aigor01
Dev'essere un problema recente di questi giorni allora, prima la lingua restava sempre la stessa impostata. Bah...
Idem anche io su hz1000 , forse l'ha fatto dopo l'aggiornamento del fw? In ogni caso se ci sono soluzioni fate sapere
-
Non è un problema circoscritto alle tv Panasonic, anche sull'Apple TV 4K ho visto che da lo stesso problema mentre sulla Nvidia Shield tutto liscio, a questo punto credo sia un problema di Prime Video visto che parliamo di due ecosistemi diversi con lo stesso problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
"le ventole sul fondo del televisore".....questo non lo sapevo proprio..ci sono delle ventole? io pensavo ci fossero solo feritoie..le ventole non le ho mai sentite girare
Non c'è nessuna ventola. Quelle c'erano sui plasma e nemmeno tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Non è un problema circoscritto alle tv Panasonic, anche sull'Apple TV 4K ho visto che da lo stesso problema mentre sulla Nvidia Shield tutto liscio, a questo punto credo sia un problema di Prime Video visto che parliamo di due ecosistemi diversi con lo stesso problema.
Da fire Stick invece tutto ok.
Però sul TV, nonostante tutti i menù che tornano in inglese ad ogni riavvio, l'audio parte in italiano correttamente.
-
Buongiorno,
Sono nuovo del forum. Ho acquistato un TV Panasonic OLED TX-55GZ960E.
Dato che non ha la codifica per l'audio DTS pensavo di collegare la soundbar Panasonic HTB200EGK (che ho letto avere il DTS), poiché è compatta e ho poco spazio, all'uscita HDMI-ARC. Con questa soluzione, escludendo l'audio del TV, posso visualizzare i filmati con audio DTS?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
-
buongiorno a tutti, ieri, dopo aver attivato 'aggiornamento automatico dei canali sul DVBT , mi si è presentato per due volte (una mentre giocavo con la console, l'altra mentre guardavo un programma TV), un riavvio automatico del TV...si è spento e subito dopo riacceso.....è capitato a qualcun altro ?Ci puo' essere un collegamento con la ricerca automatica dei canali? Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
apici
buongiorno a tutti, ieri, dopo aver attivato 'aggiornamento automatico dei canali sul DVBT , mi si è presentato per due volte (una mentre giocavo con la console, l'altra mentre guardavo un programma TV), un riavvio automatico del TV...si è spento e subito dopo riacceso.....è capitato a qualcun altro ?Ci puo' essere un collegamento con la ricerca au..........[CUT]
No non c'entra nulla l'aggiornamento canali. Solitamente questo succede quando c'è qualche problema con qualche dispositivo collegato o sulle USB o sulle HDMI.