https://www.youtube.com/watch?v=3-bmH6HN0mY
Oddio ... tutta questa differenza HDR10+ vs HDR10 non è che si evinca guardando questo video.
Sicuramente nel side by side reale è un'altra storia ... spero.
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=3-bmH6HN0mY
Oddio ... tutta questa differenza HDR10+ vs HDR10 non è che si evinca guardando questo video.
Sicuramente nel side by side reale è un'altra storia ... spero.
Non deve essere un motivo per non pretendere sto benedetto aggiornamento per la serie ez che ormai ad aspettare stiamo diventando vecchi 😁😉cmq a parte gli scherzi, nemmeno io noto grandi differenze anzi quasi proprio non ne vedo, non capisco l’inglese, cosa dice nel video?!
In sintesi, Vincent Teoh nel side by side HDR10+ vs HDR10 ha trovato differenze più piccole rispetto a quanto visto nel confronto Dolby Vision vs HDR10
Poi però mi spiegate come potete pretendere di scorgere le differenze in HDR (!!!), piccole o grandi che siano, tramite un video di YT...
Ovvio (l'ho anche scritto), ma la sostanza rimane: da quanto osservato da Teoh, più evidente la differenza nel confronto DV/HDR10 rispetto a HDR10+/HDR10.
Un paio di considerazioni:
1) è sempre stato menzionato nelle review di EZ ed FZ (ma non solo) che le curve di tone mapping e la gestione del HDR in generale fossero particolarmente buone, al punto che ci si chiedeva quanto i metadati dinamici potessero migliorarne ulteriormente la resa.
2) tenete presente che Vincent ha condotto il test sugli FZ che, al contrario degli EZ, simulano un "HDR dinamico" anche con contenuti in HDR10 standard (è proprio un'opzione attivabile e disattivabile non presente negli oled Pana 2017), pertanto le differenze potrebbero essere meno significative su FZ ma ben più marcate su EZ.
Ci riprovo: l’IFC, in particolare il Film Smooth che nei contenuti cinematografici tengo sempre a zero, per contenuti quali cartoni animati a 24p lo tenete spento o lo attivate? Se sì, in che misura?
Se intendi il valore fluidità film, io lo lascio sempre a zero con tutto, metto ifc basso o medio solo con lo sport (calcio in particolare) mentre per i film ifc personalizzato: riduzione effetto mosso tra 8 e 10 e fluidità film sempre zero, per tutto il resto ifc off
Concordo. Anche se con i film d’animazione capisco che qualcuno possa gradire un minimo di smooth, ma suggerirei non oltre 1-2.
Grazie ad entrambi.
La domanda nasce appunto dal fatto che facendo varie prove, mettendo a 1 l’effetto soapopera nei cartoni animati non lo percepivo come fastidioso.
tra un oretta vengono a ritirmi l’ez950 da 55’ per ilproblema del rettangolo evidntissimo al centro con tanto di riga verticale al centro del pannello, speriamo bene.
ps: mi hanno appena chiaato quelli dell’assistenza, dicono che se fosse per il rettangolo fisso al centro dovrei tenermelo cosi perche è un immagine fissa restata troppo a lungo sul tv mentre me lo cambiano a causa della riga centrale, boh, il rettangolo non è un difetto ammesso da lg? comunque sia mi arriva un nuovo55fz800 al posto del mio ez950, direi ottimo comunque sia.
Si riesce a registrare un canale 4K con l'apposita APP di registrazione?
A proposito, stasera parte Isola dei tesori su Rai 4K (per chi ha Tivusat)
Questa risposta sarebbe da denuncia! Sì, l’immagine fissa l’hanno lasciata... in fabbrica però!! È incredibile come alcuni CAT siano completamente all’oscuro di determinate questioni oppure sono semplicemente incompetenti. E io odio gli incompetenti. SCANDALOSO. Meno male a questo punto che ti è comparsa quella banda... :rolleyes: