Visualizzazione Stampabile
-
Un consiglio potrebbe essere quello di preparare un campione semplificato che metta in evidenza il problema e sia anche facile da presentare a Panasonic per un'eventuale investigazione. Questa cosa è capitata tempo fa con il PV60 e il leggendario purple snake. se ne parlava molto anche su avsforum e mi presi io la briga di creare un dvd apposito per metterlo in evidenza (con gradienti verdi specifici). Il dvd, che fu scaricato da molte migliaia di utenti e citato spesso su avsforums, credo fu una semplificazione notevole e che chissà magari accelerò la soluzione di Panasonic. Di sicuro io lo allegai al televisore quando mi fu cambiata (aggiornata) la scheda per verificare quale fosse il problema prima e dopo la sostituzione poi avvenuta con successo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@Glad
...ed addirittura sulla schermata EPG.
io invece niente di niente su schermate EPG...e poi a dirla tutta se fossero blob o aloni che dir si voglia ci sarebbero SEMPRE...non così a random e addirittura con film interi (vedi Frankenweenie)dove non si nota nulla di nulla
e comunque intendiamoci...ho postato le foto dei casi "limite"...non è che tutti i film in B/N siano così sia chiaro...
-
Lucio, ma ti stai dando le risposte da solo e non te ne rendi conto...
Proprio il fatto che questo fenomeno non sia visibile sempre, ma solo in determinate situazioni ti dice che allo stato attuale la risposta più plausibile sia proprio questo fenomeno di blob o come diavolo l'hanno chiamato...
Se leggi bene nel link postato in precedenza lo dice specificamente che è un fenomeno subdolo, non visibile sempre ma solo in corrispondenza di certe condizioni.
E purtroppo concordo anche con Glad sul fatto che in queste situazioni dare ogni informazione specifica, completa e il più precisa possibile è fondamentale per poter capire subito ed eventualmente identificare il problema...
Qui siamo andati a tentoni per settimane, quando forse sarebbe stato più utile anche per te capire subito che era il tuo pannello ad avere un problema specifico e che, indipendentemente da quanto affermato subito da Panasonic, la cosa è di molto fuori standard. Il fatto che la garanzia non copra la cosa e che tu debba sborsare soldi per un cambio io non la darei per scontata senza nemmeno provare a passare subito attraverso un CAT, magari anche col supporto del tuo rivenditore che se non ho capito male ti conosce e si è sempre comportato correttamente con te. Insomma, una volta appurata l'esistenza di tale problema da parte del tecnico del CAT oppure sotto la spinta del rivenditore (che potrebbe chiedere direttamente al distributore/fornitore Panasonic, per poter soddisfare un cliente a lui caro e affezionato, una sostituzione con analogo tv esente da problema oppure con modello da 55" a "prezzo politico"). Queste cose sono tutto tranne che infrequenti, soprattutto se richieste direttamente da un importante rivenditore di quel marchio...
Questo è solo il mio consiglio.
Ettore
-
salve a tutti,
volevo chiedervi, ho circa 80 ore su un Pana VT60, e sono ancora ad impostazioni di default, quand'è che potrei settare "con sicurezza" qualche altro parametro per migliorare la qualità del pannello? potreste indicarmi delle impostazioni "convenzionali" per un uso con qualità discreta per tv digitale, poi magari per i bluray smanetterò nel tempo quando trascorreranno più ore, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Lucio, ma ti stai dando le risposte da solo e non te ne rendi conto...
Proprio il fatto che questo fenomeno non sia visibile sempre, ma solo in determinate situazioni ti dice che allo stato attuale la risposta più plausibile sia proprio questo fenomeno di blob o come diavolo l'hanno chiamato...
...
no caro Ettore...i blob sono aloni in determinate zone dello schermo(pur se immune mi feci una cultura al tempo del VT30) e proprio per la loro carattesristica sono visibili sia su materiale in B/N che su schermate chiare(ad esempio neve...nuvole...nebbia)cosa che io non ho
Citazione:
che in queste situazioni dare ogni informazione specifica, completa e il più precisa possibile è fondamentale per poter capire subito ed eventualmente identificare il problema...
è proprio quel che sto facendo dicendoti che il mio caso non è ascrivibile al fenomeno conosciuto come blob o aloni
Citazione:
senza nemmeno provare a passare subito attraverso un CAT, magari anche col supporto del tuo rivenditore
già fatto Ettore...già fatto...muro di gomma
Citazione:
Qui siamo andati a tentoni per settimane,
Ettore non si nasce imparati come si dice...siamo andati a tentoni perchè per me è un problema relativamente nuovo...non essendo come detto ascrivibile al fenomeno conosciuto come aloni(nel senso delle caratteristiche che aveva come ho spiegato sopra)
Citazione:
Il fatto che la garanzia non copra la cosa e che tu debba sborsare soldi per un cambio io non la darei per scontata
purtroppo visto il muro di gomma di Panasonic mi rimane la disponbilità e correttezza del rivenditore...spero sia fattibile per vari motivi
1)quasi da subito mi pentii di non avere preso il 55
2)da quel che ho letto in rete parrebbe che i 55 siano miracolosamente immuni dal rischio
3)l'esborso non sarebbe eccessivo
sempre che la cosa si facia...ho già avuto la disponibilità del rivenditore...ma aspetto a cantar vittoria
-
Concordo con Ettore.
E ribadisco che non vuol dire proprio nulla che non si presenti sempre e che la neve sia bianca. Se poi la neve è bianca... ehm... così come avevi i neri "perfetti" senza verificare almeno con un pattern pluge low.... :rotfl:
Scherzi a parte, fai la voce grossa, non dare per scontato subito di doverci "rimettere"...
-
Ciao Ettore ...
permettimi dirti che il tuo discorso, rivolto a Lucio, non fà una grinza, tuttavia anche con la buona volontà del rivenditore (salvo si accolli il problema in prima persona e punti una pistola a Panasonic :D :D) o del CAT o di tutti e due ... è la stessa Panasonic a non sentirci da un orecchio o da tutti e due !!!.
L'unico caso di rimborso che io sappia è la restituzione delle somme al forumer Jena P. (è un avvocato e riuscì a far valere le sue ragioni) per il resto alcuni Centri Assistenza sono intervenuti ma per quel che mi ricordo senza risolvere o quasi le problematiche dei vari forumer che contestavano la posizione di Panasonic.
Infatti già con problematiche ben più eclatanti (leggi mesi e mesi di discussioni sul VT30) e con richiami e contestazioni da parte di molti possessori, Panasonic rispondeva sempre con quella frase:
".... rientra nelle specifiche è una catteristica ....".
per cui l'unica strada che resta a Lucio è proprio quella che Lui stesso ha indicato.... ben vengano altre soluzioni !!
-
non so...si vede che sono cambiati i parametri per riconoscere gli aloni...quando dico neve bianca mi pareva evidente mi riferissi che non ho aloni di nessun tipo e mi meraviglia anche un po' che non vi chiedate neanche perchè...
Citazione:
Scherzi a parte, fai la voce grossa, non dare per scontato subito di doverci "rimettere"...
guarda...mi sono un po' stufato di fare la voce grossa e battaglie conro i mulini a vento(e capita anche in tantissimi altri campi...fosse solo il tv)...mi interessa risolvere se possibile la questione...preferisco rimetterci un po' di soldi che la salute
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
per cui l'unica strada che resta a Lucio è proprio quella che Lui stesso ha indicato.
credo proprio...e in + il fegato già messo a dura prova ci guadagna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
mi meraviglia anche un po' che non vi chiedate neanche perchè...
Perché so che è un problema che può manifestarsi solo ad alcuni IRE (non conosco la ragione di ciò), e magari da 80 a 100 IRE (neve) il problema non si manifesta....
-
Chi era l'altro utente che manifestava forti "dominanti" sul B&N? Qualche foto anche da parte sua potrebbe aiutarci a chiudere il cerchio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Chi era l'altro utente che manifestava forti "dominanti" sul B&N? Qualche foto anche da parte sua potrebbe aiutarci a chiudere il cerchio...
Non so se sia una dominante, comunque sul lato alto sx vedo una chiazza magenta.
-
Allora, ho provato a visionare con cura il dvd di Schindler's List, e io non vedo ciò che mostra la prima foto di Luctul, perchè quella zona del mio schermo è perfetta.
Tuttavia, sul mio 65 non calibrato, un lieve "alone magenta" è secondo me presente nell' angolo in basso a destro del pannello.
Per la mia sensibilità si tratta di qualcosa di veramente trascurabile, però - con immagini in bianco e nero - qualche tendenza al rossastro con il dvd in questione io la noto.
Non essendo assolutamente un esperto di queste problematiche, non aggiungo altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Perché so che è un problema che può manifestarsi solo ad alcuni IRE (non conosco la ragione di ciò), e magari da 80 a 100 IRE (neve) il problema non si manifesta....
Appunto, a questo mi riferivo con quel "non si verifica sempre ma solo in determinate condizioni"... e per questo il fatto che con la schermata grigia dell'aggiornamento fw o con il bianco della neve a Lucio non accada nulla non sia una buona ragione per escludere il fenomeno, anzi...
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Chi era l'altro utente che manifestava forti "dominanti" sul B&N? Qualche foto anche da parte sua potrebbe aiutarci a chiudere il cerchio...
Amfortas...
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Ciao Ettore ...
L'unico caso di rimborso che io sappia è la restituzione delle somme al forumer Jena P. (è un avvocato e riuscì a far valere le sue ragioni) ..........[CUT]
Ciao Gianni!
Guarda, la questione sarebbe molto ampia e lunga da dibattere, ma il fatto che l'unico a trovare piena soddisfazione sia stato un avvocato per me è illuminante, e significa solo che al di là di quanto dice Panasonic ufficialmente, soprattutto in risposta a singoli utenti attraverso i Contatti automatici del loro sito istituzionale, per non parlare delle risposte date agli utenti di Forum vari sia solo il classico e inevitabile muro di gomma delle multinazionali (ma non solo) in questi casi. Quanti di coloro che hanno un problema simile, e si sentono rispondere così in prima battuta, proseguono nella loro richiesta di soddisfazione con l'unica modalità utile a proposito, ossia raccomandata con avviso di ritorno al loro ufficio legale, in carta intestata di uno Studio Legale? Pochi, credimi, e il punto è proprio questo. Come in campo assicurativo, giocano sui grandi numeri, e lucrano sui molti che rinunciano soddisfacendo solo i pochi (molto pochi) che proseguono formalmente dopo le prime due o tre risposte negative...
A questo proposito, concordo con Lucio che a volte si può preferire di non marcirsi il fegato decidendo di seguire altre strade, soprattutto quando si ha a che fare con un venditore come quello che - mi pare di aver capito - gli ha venduto i suoi plasma. Se l'obiettivo è risolvere il problema, in un modo o nell'altro, un cambio poco dispendioso (non solo economicamente, ma anche in termini di salute...) può essere la soluzione migliore.
Lucio, a questo proposito ti confermo che io ho un 55", e sebbene abbia fatto finora poche prove non ho notato nulla di lontanamente simile a quanto da te sperimentato.
Se poi per il cambio vuoi attendere che provi il BD di Schindler's List, posterò qualche screenshot delle scene incriminate.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Chi era l'altro utente che manifestava forti "dominanti" sul B&N? Qualche foto anche da parte sua potrebbe aiutarci a chiudere il cerchio...
Io.
Il mio problema è esattamente quello descritto e fotografato da Lucio. Concordo con il tuo discorso sugli IRE: su quelli alti non lo noto, lo noto su quelli medi, o medio bassi, direi. E chiedo scusa per l'approssimazione, ma il concetto di «IRE» l'ho imparato qui non molte settimane fa... Non un gran contributo, me ne rendo conto e me ne scuso. Facciamo così: rispetto alle foto di Lucio e rispetto a quello che ha descritto, mi trovo nella stessa situazione (con certi b/n sì, con altri no; col colore no; problema riscontrato direi sui medi IRE).
Ciao,
Mario