Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalone
No. Se visualizzi le linee sotto il livello 16 allora significa che il lettore invia tali livelli al TV.
Se il lettore non invia tali livelli al TV (impostato in una certa maniera, ripeto, per esempio sulla PS3 con uscita RGB), allora con qualunque impostazione sul TV quelle linee non si riusciranno mai a vedere.
Allora a che serve il pattern?
Se è impossibile visualizzarle non dovrebbe essere necessario regolare, per fare in modo che sia così... Almeno questo è quello che credevo... Infatti se cambio sorgente e uso il mediaplayer interno al TV, utilizzando i files in MP4 invece del disco, non cambia nulla: in entrambi i casi se aumento troppo la luminosità, visualizzo le barre dei livelli inferiori (con un pessimo nero nelle immagini). Secondo te questo significa che il mio lettore e il tv mandano i livelli da 0 a 255?
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalone
....Sul mio LG non si riesce a fare, però come puoi vedere, nel video il tizio dice che non è preferibile fare così ed infatti abbassa il contrasto per far rilampeggiare le barre oltre il livello 235.
Ecco... non ho ben capito (ho riascoltato decine di volte ma non ce l'ho fatta :p) cosa intende quando spiega il perché sia preferibile fare in questo modo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Allora a che serve il pattern?
Se è impossibile visualizzarle non dovrebbe essere necessario regolare, per fare in modo che sia così... Almeno questo è quello che credevo...
Il calibratore ha sempre un senso utilizzarlo. Con qualunque uscita.
Nel caso della mia uscita RGB su PS3 (che ripeto, non fa passare i livelli 0-16 e 235-255), imposto la luminosità in modo che vi sia un compromesso tra meno dithering possibile e livelli da 17 in poi distinguibili, in modo da non perdere dettagli nelle scene scure.
Anche perché, è vero che non si visualizzano in alcuno modo quelle da 0 a 16, ma abbassando troppo la luminosità, quelle dalla 17 in poi possono scomparire.
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Infatti se cambio sorgente e uso il mediaplayer interno al TV, utilizzando i files in MP4 invece del disco, non cambia nulla: in entrambi i casi se aumento troppo la luminosità, visualizzo le barre dei livelli inferiori (con un pessimo nero nelle immagini).
Anche a me succede. Vuol dire che il player interno degli LG è uguale per tutti a quanto pare. Per quanto ricordo il player riesce a visualizzare alcune linee prima del 16, che sono da oscurare, e riesce anche a visualizzare tutte, o quasi, le linee sopra il 235.
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Secondo te questo significa che il mio lettore e il tv mandano i livelli da 0 a 255?
Il TV non manda nulla, per esperienza personale posso assicurarti che il TV si adegua alla sorgente.
Non so quale sia il tuo lettore, hai provato a selezionare un uscita diversa?
Ti ripeto, la PS3 per la riproduzione di DVD/BD può impostare 2 uscite, RGB e YCbCr. Con la seconda si può selezionare l'opzione superbianco che fa uscire tutti i livelli (0-255). Ed io, come il video che hai visto, è su questa che ho calibrato.
Il tuo lettore ha solo l'uscita RGB? Niente opzioni di superbianco (che magari disattivandole ti danno quello che vuoi, ovvero il taglio dei livelli 0-16 e 235-255)?
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ecco... non ho ben capito (ho riascoltato decine di volte ma non ce l'ho fatta :p) cosa intende quando spiega il perché sia preferibile fare in questo modo...
Dice che ci sono alcuni video che hanno dei livelli di bianco oltre il 235.
Dal minuto 21:08 dice "technically there shouldn't be information about 235, but there might be and there's no reason not take advantage of that...". In poche parole, non ci dovrebbero essere informazioni oltre il 235, ma ci potrebbero essere e non c'è alcuna ragione per non visualizzarle.
Non spiega quali video, ma così dice ed io mi sono fidato.
A rafforzare tutto ciò, dal minuto 23:10 dice "a lot of players, set by default, clip everything up 235 and I prefer not". Molti player di default tagliano i livelli oltre il 235, ma io preferisco non sia così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalone
Il TV non manda nulla, per esperienza personale posso assicurarti che il TV si adegua alla sorgente.
Mi sono espresso male, intendevo il mediaplayer interno al tv.
Ti ringrazio per la pazienta e le spiegazioni. Farò qualche prova per cercare di schiarirmi le idee. Il lettore lo vedi in firma ed è il Sony s470. Forse non conosco abbastanza bene il menu delle impostazioni, ma io ho impostato RGB, mentre le altre opzioni le dovrei verificare. Potrebbero essere simili a quelle presenti sulla PS3. Forse il problema è lì, ma io sia sul pattern contrasto a schermata intero, che quello che mostra sia le barre nere che bianche, vedo sempre lampeggiare tutte le bianche, e non riesco a ridurne il numero neanche con il contrasto al massimo... Mi fai venire il dubbio che ci sia questo "superbianco" attivo, solo che anche il mediaplayer del TV mi da' lo stesso risultato. Controllerò meglio e vediamo se cambia qualcosa.
Intanto grazie ancora :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Mi sono espresso male, intendevo il mediaplayer interno al tv.
Ti ringrazio per la pazienta e le spiegazioni. Farò qualche prova per cercare di schiarirmi le idee. Il lettore lo vedi in firma ed è il Sony s470. Forse non conosco abbastanza bene il menu delle impostazioni, ma io ho impostato RGB, mentre le altre opzioni le dovrei verificare. Potrebbero essere simili a quelle presenti sulla PS3. Forse il problema è lì, ma io sia sul pattern contrasto a schermata intero, che quello che mostra sia le barre nere che bianche, vedo sempre lampeggiare tutte le bianche, e non riesco a ridurne il numero neanche con il contrasto al massimo... Mi fai venire il dubbio che ci sia questo "superbianco" attivo, solo che anche il mediaplayer del TV mi da' lo stesso risultato. Controllerò meglio e vediamo se cambia qualcosa.
Intanto grazie ancora :)
Qui ho trovato il manuale del tuo player.
Alla pagina 22 vedo che ha sia YCbCr (4:4:4 e 4:2:2, due versioni, ma non so la loro differenza) che RGB. Prova a cambiare un po'.
Forse il taglio dei livelli non avviene a causa del HDMI Deep Color Output attivato, controlla pure questo.
Ma tu hai deciso di voler tagliare i livelli sopra il 235 oppure segui il consiglio di quel tizio nel video?
-
Io vorrei poter provare entrambi i modi e decidere in un secondo momento, solo che non riesco a far scomparire alcuna barra :D
Indagherò appena ho tempo...grazie :)
-
Ciao a tutti, il tweak del nero è valido anche per i modelli hd-ready del 2010?
In teoria si, visto che condividono l'elettronica coi pk2/3/550 con i quali mi sembra di aver capito funzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Io vorrei poter provare entrambi i modi e decidere in un secondo momento, solo che non riesco a far scomparire alcuna barra :D
Indagherò appena ho tempo...grazie :)
Intanto ecco una prova del fatto che alcuni film utilizzano i livelli oltre il 235:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post14131094
-
Ah, bene... allora con le regolazioni sarei apposto così :D
Mi chiedo come sia possibile, tecnicamente parlando, ma se lo dicono persone preparate sarà senz'altro così.
Grazie per la testimonianza...
Tra l'altro ho dimenticato di dire che in tutto questo monta e smonta il buz che avevo è diminuito notevolmente, credo con la diminuzione del voltaggio dell'ultima regolazione... Ma non ne sono certo, anche perché l'ultima volta il pannello faceva un rumore tremendo. Poi ho toccato il telaio su un fianco a ha smesso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Tra l'altro ho dimenticato di dire che in tutto questo monta e smonta il buz che avevo è diminuito notevolmente
Il Buz diminuisce anche agendo sui trimmer, aumentanto il nero il buz diminuisce, viceversa aumenta.
:D
(OT) Ho messo le mani su un altro Pz950 e confermo il fatto che la serie pz950 ha una tolleranza da paura nell'agire sui trimmer, si riesce a portare il set-up e set-down a fine corsa in senso orario e il vy a fine corsa in senso antiorario. Prossima settimana smenetto con un 60px950, vi farò sapere :)
-
ragazzi, ma il trimmer del VA, quello del voltaggio, nei forum esteri è consigliato di girarlo completamente in senso orario...cosi' facendo che voi sappiate il voltaggio aumenta o diminuisce?Io ho fatto cosi' e non ho notato incovenienti...il buzz sulle schermante bianche è in qualche modo legato a questo trigger?
-
VA dovrebbe essere la tensione delle linee verticali del pannello.
VS quello per la tensione delle linee orizzontali...
Anche io l'ho messo al massimo senza riscontrare problemi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
Il Buz diminuisce anche agendo sui trimmer, aumentanto il nero il buz diminuisce, viceversa aumenta.
La prima volta che feci l'intervento non riscontrai nessuna diminuzione del buzz...
Comunque sto vedendo particolari che non avevo mai visto. Abbassando il livello del nero si distinguono più livelli di nero, pur avendo le impostazioni molto simili a quelle che avevo prima. Infatti passavo comunque il test pattern dei livelli di nero, ma poi alla prova dei fatti le scene a basso contrasto erano un disastro. Ora direi che sono ad un buon livello, e come ho già scritto, a volte il punto di nero nei film è più alto del nero delle bande. Prima questo non accadeva praticamente mai, se non in scene palesemente fatte male. In pratica distinguo bene la tonalità di colore che ha la zona più scura dell'inquadratura, tanto da capire che non è nera, ma appunto scura. Era la cosa della quale mi lamentavo di più, anche se all'inizio non me ne resi conto subito.
Per notare questo cose occorre avere il buio più completo dell'ambiente di visione, cosa che dimostra quanto serva un filtro, che per esempio ha il PK950. Anche di giorno, però, il miglioramento è lo stesso percepibile.
In sostanza fermo restando il line bleeding e la onnipresente ritenzione, è come aver comprato un altro plasma :)
-
Salve, possiedo un 60PK780, posso farla anche io la regolazione?
Qualcuno ha il mio stesso tv?
Sono riuscito a recuperare una sonda spyder 2, come la utilizzo? Avete delle guide?
Grazie
-
Sì, l'ho fatta io sul PK760, ma altri hanno il PK780 e l'hanno fatta.