Visualizzazione Stampabile
-
SONO SOPRAVVISSUTO!
RAGAZZI FORSE VI SIETE SCORDATI DI ME... CMQ è DA UN PEZZO CHE NON SCRIVO IN QUESTO TOPIC.. DA QUANDO SI CHIAMAVA "OPTOMA 700X NE VALE LA PENA"? .. EBBENE SI! NE VALE LA PENA! NE VALE VERAMENTE LA PENA!!
E' DA UN Pò DI MESI CHE LO USO TUTTI I GIORNI... 24 ORE AL GIORNO... HO PERSO 15 GRADI PER OGNI OCCHIO, LA MIA RAGAZZA VUOLE LASCIARMI PERCHE' NN LA CONSIDERO + MA SONO CMQ FELICISSIMO PERCHE' HO IL MIO OPTOMA HD700X.
UNA DOMANDA VORREI FARE A CHI NE CAPISCE (CAPRETTò.. SEI INTERPELLATO ANCHE TU).. COME CAVOLO SI FA A LEVARE QUELLA MALEDETTA LINEA DI PIXEL SFALSATA IN BASSO ALLO SCHERMO?
PREMETTO CHE HO UN CAVO HDMI 1.2 DA 10 METRI, UN LETTORE DVD SAMSUNG UPSKALING 1080p (E UN..... HD 700X....) MA NON PENSO CHE SIA UN PROBLEMA DEL CAVO PERCHE' LA LINEA MI COMPARE INDISTINTAMENTE CON ALCUNI DVD O DIVX..
SAPRESTE DARMI UN CONSIGLIO?
A PRESTO...
-
non è affatto una problema del cavo...comunque non credo si possa levare..
-
Citazione:
Originariamente scritto da zingaro83
UNA DOMANDA VORREI FARE A CHI NE CAPISCE (CAPRETTò.. SEI INTERPELLATO ANCHE TU).. COME CAVOLO SI FA A LEVARE QUELLA MALEDETTA LINEA DI PIXEL SFALSATA IN BASSO ALLO SCHERMO?
A PRESTO...
Che linea è??:confused: :confused:
Io non l'ho mai notata....:confused: :confused:
-
Ciao a tutti!
ieri ho acquistato l'optoma, mi arriverà in settimana.
Durante l'attesa volevo quindi prendere il telo TUPPLUR dell'IKEA...ho letto qui nel forum che qualcuno lo usa.
Mi consigliate quello bianco o quelle beige?
L'ultilizzo principale sarebbe giocare con l'Xbox360 e, sempre con quest'ultima, la visione di film in DVD.
Grazie per ora!
-
La linea di pixel non l'ho notata nemmeno io, non so cosa rispondere. Per quanto riguarda il telo assolutamente bianco, il beige falsa totalmente la gamma dei colori. Al massimo un tentativo si puo fare con uno grigio; altri utenti lo hanno già provato con buono risultati
-
Ciao,
il telo di cui parlavo è questo:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70049526
lo spacciano per beige anche se, a me, sembra più grigio.
Vedo un po'...al limite lo prendo bianco.
;-)
-
ma io con il telo bianco mi trovo bene... bha .. nn lo so... cmq.. per quanto riguarda la linea di pixel.. sarebbe l'ultima in basso... cmq nn da fastidio...solo che ... l'abitudine alla perfezione spesso mi rende troppo esigente...
-
Ciao ragazzi oggi ho scoperto a scuola durante la visione del film macbeth (pellicola piuttosto vecchia e con molte scene scure) di essere sensibile al rainbow... il proiettore che riproduceva il film era un dlp, un Nec Lt 25 con le seguenti caratteristiche
Proiettore / Schermo
Durata lampada [ore] 2500 ore
Luminosità immagine [Lumen] 2200 Lumen
Contrasto 1500:1
Apertura lente F/2.4-2.6
Min Dimensione Immagine [m] 0.762 m
Max Dimensione Immagine [m] 7.62 m
Risoluzione Max [pixel] 1024x768 pixel
e spostando lo sguardo a destra e a sinistra vedevo che nelle porzioni di schermo illuminate si creava una macchia multicolore... Ora mi domando se questo mio problema si verifichi anche alla visione di un 700x...?? c'è un alta probabilità? il fatto che sia un 4:3 e quindi forse non adatto alla visione dei film può influire? ricordo che cmq è un proiettore da 1500 euro circa... Attendo vostre risposte perché se nn potrò comprarmi questo gioiellino di casa optoma dovrò ripiegare su un benq w 500
-
ZINGARO83, attenzione al punto del regolamento:
Citazione:
2m - scrivere in maiuscolo equivale ad urlare: cercate di non alzare mai la voce ed utilizzate il più possibile i caratteri minuscoli;
-
-
Distanza di proiezione
Ciao,
dopo ore e ore di letture e ricerche mi ero convertito all'acquisto dell' hd700x pur essendo partito sparato sul benq W500.
Quando però tutto era fatto ed ero pronto per ordinare su internet, sono stato bloccato dal calcolatore di distanza del sito Optoma:
posseggo già un telo per proiezione (dim 1,80x1,30 m), e quindo ho calcolato la distanza di proiezione in base a quello. Il calcolo, usando l'HD65 in luogo dell'HD700x, mi dà come risultato:
- min 2,70m
- max 3,00m
Io invece avevo bisogno di installarlo a 3,50-4 metri.
Le distanze che mi dà il calcolo sono quelle con lo zoom a min e a max?? L'immagine, con installazione a 3.5 - 4 metri fuoriuscirebbe dallo schermo??
Inoltre un rivenditore mi ha detto che non avendo il lens shift ed essendo quindi costretto ad usare un minimo di keystone (ho intenzione di installarlo a soffitto), avrei cmq una compenente di correzzione digitale, decisamente meno efficente rispetto alla correzione ottica del lens shift. E' una boiata???
:blah:
Grazie per l'aiuto!!:sperem:
-
Non ci siamo. Da 3,5 metri avresti una base minima di 210-220 cm.
Per quanto concerne il lens shift questo permette uno spostamento dell'asse della lente che con proiettore istallato correttamente 'a bolla' non ha bisongo di alcuna correzione di keystone.
-
Ciao ragazzi!
Ho mantenuto la promessa ( che avevo fatto soprattutto al grande Caprux! :cincin: ) ed ho creato una discussione con oggetto una recensione dell'OPTOMA HD65 che, come ben saprete è similissimo all'HD700x, comprendente anche una comparativa tra l'HD65 ed altri vpr dlp hd ready!
Potrebbe interessarvi! ;)
Ciauuuzzz a tutti e sorry for the eventuale :ot:
-
nessuna risp alla mia domanda?
-
Steep, conosci il regolamento del forum? Conosci il punto 2h del regolamento?
Rileggilo per cortesia e modifica il tuo msg precedente. Grazie.