Effettivamente è strano....dovrebbe come dici tu andare almeno in dd :confused:
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente è strano....dovrebbe come dici tu andare almeno in dd :confused:
E' successo anche a me, ho mandato in loop un dvd per lo stampaggio,e dopo non mi leggeva nulla,l'icona di caricamento del cd rimaneva sempre in movimento!E'bastato scossone,e il cambio di posizione,(ora orizzontale),ed è tornato tutto normale,spero non ricapiti perchè non è più in garanzia!:(Citazione:
Originariamente scritto da massimoan
grazie 1000 per la rispsota e le delucidazioniCitazione:
Originariamente scritto da hardvibes
Anche a me non fa passare il dd da uscita ottica.
Sicuramente se ne è già parlato, ma non trovo nulla di specifico nella discussione.
Collegando la PS3 ad ampli di nuova generazione (905), se l'uscita audi HDMI della ps3 viene settata su PCM, è la ps3 che decodifica l'audio, no? allora, è forse meglio settare l'uscita su bitstream per far fare la decod all'ampli? Ma così, mi pare di aver capito, non "passano" le nuove codifiche, True HD ecc., .... che, mi sembra, la PS trasmette solo via PCM ... o no? boh! MI date un chiarimento e un consiglio?
grazie :)
Si è tutto giusto quello che dici...per il momento la play non invia in bitstream le nuove codifiche (si attende un nuovo firmware in tal senso). L'unico formato senza compressione che invia in bitstream è il pcm.
Ripetiamo per l'ennesima volta: la PS3 non manderà MAI le nuove codifiche in bitstream, perchè monta il chipset hdmi Sil 9132, una versione custom prodotta apposta per Sony, che è confermato dalla stessa Silicon Image non supportare il bitstream delle codifiche HD.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Quello che arriverà con nuovi firmware, è il supporto delle codifiche ancora attualmente mancanti, con decodifica *interna* fatta della PS3 e uscita in LPCM. DTS HD Hr e DTS HD Master Audio dovrebbero arrivare sicuramente, almeno questo è quanto ha promesso Sony, DD+ non si sa, ma sui Bluray non è stato usato quasi mai.
.
Ah...quindi le nuove codifiche solo in pcm lineare... :(
e qualitativamente parlando, che differenza c'è tra un'uscita in lpcm e una in bitstream delle nuove codifiche?Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
La differenza sta nel fatto che se imposti lpcm la decodifica la fa la play...se imposti bitstream (che nelle play quindi per le nuove decodifiche non sarà possibile) la decodifica la fa l'amplificatore.
Quindi bisogna vedere se si ha o no un ampli migliore della play nell effettuare la decodifica dei nuovi formati audio.
quindi la ps3 collegata via hdmi ad un onkyo 805 a causa di limitazioni hardware nn riuscira mai a far accendere i loghi DTS MSTR e DD trueHD sull'ampli...esatto?
nonostante abbia porta hdmi 1.3 e nonostante i prossimi firmware....,giusto?
Ma scusate, ma per quale assurdo motivo non potrebbe mandare fuori un flusso di bit cosi come sono sul disco e invece può effettuare lei la decodifica? Cioè di solito è l'incontrario, anche perche uscire in PCM occupa una banda maggiore in quanto non è compresso, no?
Io sapevo infatti che con un firmware questo sarebbe potuto accadere...ma se lo dice gattapuffina ,che a me sembra più esperto di me, che non sarà possibile...mi fido.
@ Taso
esatto...con la play non vedrai mai sul display del tuo onkyo l'icona dts hd MA se non riceve il flusso in bitstream. :(
si, evidentemente dalla lettura delle varie discussioni (anche la vecchia ormai chiusa) avevo dedotto bene, la PS3 come lettore BR non supporterà mai in uscita bitstream le nuove codifiche, e si sarà sempre costretti a farle fare alla PS piuttosto che al migliore (almeno nel mio caso, ma penso quasi sempre) amplificatore dedicato proprio a quello ...
Ora il mio dubbio é: ma tutti i lettori BR si comportano come la PS3 oppure altri rendono possibile la decodifica ampli?
ragazzi adesso non mi linciate,ma un buon sito dove comprare bluray o hddvd,anche non in italia!!!i prezzi quì sono molto alti!!!