Dissipazione passiva:D :DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Quindi lasciare molta aerazione dietro ed ai lati;)
Visualizzazione Stampabile
Dissipazione passiva:D :DCitazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Quindi lasciare molta aerazione dietro ed ai lati;)
Ciao a tutti,
scusate se intervengo in questa discussione relativa al BD-1400 ancora una volta ma siccome vorrei acquistare un lettore BD e anche un sistema Home Theater volevo capire se il modello Samsung HTBD2R BLURAY
per quanto riguarda la parte lettore BD è confrontabile per elettronica e prestazioni con la serie 1400 - 1500 o non c'entra niente.
Grazie
Qualcuno di voi ha mai provato questa accoppiata?
Il BD 1400 dalle mie parti si trova a meno di 200 euro (mi sembra 189) e ci stavo facendo un pensierino...
Saluti
A quel prezzo ci pensi ancora?
Purtroppo si.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sono ancora indeciso in quanto non so che effetto possa avere l'accoppiata w3000 e bd1400 (ad esempio eventuali scatti sul 24p).
Mi ero orientato verso questo player in quanto non sono interessato ai giochi e vorrei collegarlo al mio ampli stereo (per ora).
Bha, speriamo, quasi quasi mi sono convinto...
Non mi preoccuperei tanto della qualità riproduttiva dei BD del Samsung che è di qualità eccelsa ed è risaputo, ma più della tv.
Comunque vai tranquillo non avrai nessun problema.
Però è limitativo usare questo lettore con un ampli stereo....
Per ora questo passa il convento...:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sono comunque convinto che l'acquisto di un player come questo non mi vincolerà nella scelta dell'amplificatore, ovvero non mi dovrò preoccupare di quali decodifiche o meno dovrà supportare (potendo pescare, così, anche nell'usato).
Saluti.
Giuseppe
Si mi raccomando ma un ampli con hdmi 1.3 :D
In realtà il mio scopo è quello di collegare le uscite analogiche del BD 1400 all'eventuale sintoampli....Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Sfruttalo al 100% con un Onkyo 606.;)
Ho appunto il sinto da te menzionato, ma con questo lettore le codifiche hd sono disponibili oppure e come la ps3 che e praticamente un calderone, praticamente ha le codifiche interne e ci vuole uno scienzato per capire cosa stai sentendo e poi e di una qualita audio pessima, cioe con questo lettore se metto un bd in true hd lo invia al sintoampli in hdmi o lo converte in qualcosa altro come la ps3?.
Setta l'audio del 1400 in Bitstream e ascolterai tutte le nuove codifiche in automatico e comparirà la giusta scritta sul display dell'ampli.
da qualche parte si trovano i firmware antecedenti l'1.8?
Ma l'audio decodificato che sento dalle uscite analogiche del BDP 1400 (mi riferisco, ovviamente, a tracce PCM e Dolby True HD) è di qualità "credibile"?
Perchè da sabato sto usando questo lettore anch'io e mi sembra che l'audio, con collegamento in analogico 5.1 all'Onkyo TXDS676, si senta davvero bene. Di nuovo, parlo di PCM e Dolby True HD.
Cioè, la differenza rispetto al Dolby Digital e DTS è palese (per quanto non abissale quanto quella fra immagine SD e HD). Però mi chiedo quanto sarebbe meglio inviando l'audio tramite HDMI (in bitstream) ad un ampli con decodifiche HD interne.
Prova, dicono che in bitstream tramite hdmi dovrebbe essere meglio.