Il problema è che nei manuali non specificano nulla,mentre parlando o con addetti o scrivendo a panasonic,ad alcuni hanno detto che sono 1.3(a me non hanno mai risposto).
Certo è che non basta questo per considerare chiusa la questione.
Visualizzazione Stampabile
Il problema è che nei manuali non specificano nulla,mentre parlando o con addetti o scrivendo a panasonic,ad alcuni hanno detto che sono 1.3(a me non hanno mai risposto).
Certo è che non basta questo per considerare chiusa la questione.
Appunto :)
Sentito assistenza Panasonic e Panasonic Italia riguardo le uscite hdmi e mi hanno detto ufficialmente che sono la versione 1.3.......
AFDigitale nella sua breve recensione parla di 1.3...
In quale numero hanno fatto una breve recensione di questi modelli?
Per me finisce che supportano anche il 1080@24 vedrete. Sarebbe troppo un controsenso, anche perchè Panasonic conosce molto bene cosa vuol dire essendo stata tra le prime case a lanciare un lettore appunto BluRay.
Magari,ma non ci scommetterei un cent: nel manuale non se ne parla,in tutti i documenti,recensioni ecc. non se ne parla,panasonic dice a chi li contatta che non lo supporta...Insomma,mi pare un pò strano che tante fonti diversi abbiano sbagliato od omesso.
Magari dicono così perchè a loro volta vedono che non è riportato nelle specifiche tecniche. Sarebbe troppo strano.
Nessun sito straniero ha fatto recensione e appurato?
Un sito americano(c'è il link qualche pagina indietro): non risulta supportato il 1080p/24fps.
Comunque la faccenda non torna e non è strana(anche hitachi non supporta il 1080p/24fps sui nuovi full hd): se il supporto ci fosse,a questo punto lo sapremmo.
Non c'è un Samsung o Sony che non aveva specificato il supporto al 1080@24 e poi facendo le prove lo supportava tranquillamente?
Penso che tu ti riferisca all'ultimo samsung,la serie M86: erano solo teorie errate di alcuni utenti(avevano visto che era supportato il pc a 24Hz,e da lì avevano pensato che fosse supportato il 1080p/24fps,cosa rivelatasi falsa).
D'altronde non ha senso: hai una caratteristica che non ha praticamente nessuno,una caratteristica che gli appassionati di mezzo mondo bramano,e fai in modo di non dirlo a nessuno?
Allora hanno abbagliato anche me quegli utenti, credevo alla fine il Samsung supportasse il 1080@24.
Comunque io preferisco un supporto al 1080@24 che una hdmi 1.3
(Onsla scusa una cosa ne approfitto qua così non ti rompo in pvt, daresti un occhio qua? All'ultimo link postato. Grazie: http://www.avmagazine.it/forum/showt...56649&page=167 )
Anche io preferisco di gran lunga il 1080p/24fps all'hdmi 1.3.
PS: ti mando un messaggio privato per l'altra questione.
l'hdmi 1.3 di da' una profondita' di colore di 36bit !?
Il 1080/24fps con il mio occhio non si percepisce quasi.
X me meglio il primo :)
anche di piùCitazione:
Originariamente scritto da Steven
I microscatti o "judders" dopo un pull-down 3:2 si vedono eccome, questo è assodato, è inutile discuterci sopra.Citazione:
Il 1080/24fps con il mio occhio non si percepisce quasi.
Io invece tra colori e fluidità sceglierei la seconda opzione ( anche se mi piacerebbe avere entrambi ).Citazione:
X me meglio il primo :)
Un test che vorrei fare a questo punto è mandare un 1080p24 in pasto ad un DVDO e uscire a 1080i50 ( stile DVD ) : teoricamente la fluidità dovrebbe essere quella, appunto, di un DVD ovvero accettabilissima ( in pratica una piccola accelerazione del 4% ). Se il risultato in termini di fluidità fosse soddisfacente, credo che punterei alla accoppiata Panasonic 42PZ700 + DVDO VP20/30/50 piuttosto che al nuovo Pio 428.