Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Certo non mi pare proprio una piccola cosa. .
Si, Nemo, ma è una griglia di un solo pixel e nella foto è molto ingrandita...
----
Comunque, rivedendo l'immagine, credo che la griglia dovrebbe essere meglio a fuoco:
io ho regolato il tutto in modo da vedere nettamente i singoli pixel col relativo gap fra di essi.
nell'immagine postata invece mi pare che non ci sia un fuoco ottimale neppure nella foto migliore. ( vuoi imitare i panasonic, che usano questo trucchetto per nascondere la griglia ? )
Hai provato a farti assistere da un "collaboratore" ?
tu muovi il focus e il collaboratore ( situato a 20 cm dal telo ) ti dice quando sei nella posizione migliore.
-
Ciao, il focus l'abbiamo regolato in 2, io a 20cm dal telo e una persona che muoveva la levetta del focus con le mie indicazioni e ti assicuro che meglio di così la parte centrale non riesco a regolarla.
Però mi hai incuriosito quando hai detto che potrebbe dipendere anche dalla posizione dello zoom, nel weekend provo ad avvicinare e allontanare e vedo se trovo una situazione migliore.
-
oK
facci sapere se va meglio
-
ATTENZIONE!!
Allora, niente paura, ho fatto una scoperta...
Il problema non è l'ottica del VPR, ma il segnale "Reticolo" precaricato!!!
Ora non riesco a postare le foto, spero di riuscire lunedì, comunque vi spiego brevemente.
Ho collegato il PC al VPR tramite il cavo VGA in dotazione a risoluzione nativa 1280x768 60Hz ed ho disegnato io un reticolo di righe bianche da 1 pixel su sfondo nero ed il risultato era quasi perfetto!!
Le "righe di aliasing" sono sparite, rimane solo un leggerissimo alone violastro ma lo noto solo a meno di 50cm di distanza!
La riproduzione del segnale proveniente dal PC è pressoché perfetto, tanto che da 7m (sempre proiettando 101 pollici) di distanza si riescono a leggere chiaramente i testi delle icone (cestino, risorse del computer etc..).
La cosa che invece mi preoccupa molto ora è che inviando dal PC sempre tramite cavo VGA un segnale a 1280x720 (dunque HD Ready), il risultato è pessimo, non riesco in nessun modo ad avere la precisione ottenuta a 1280x768, il proiettore introduce sempre un'interpolazione degradando la qualità dell'immagine, ho provato a modificare tutte le impostazioni ma niente. Spero che questo "difetto" ci sia solamente con collegamento VGA perché come ben saprete i lettore DVD o BluRay (o i morenti HD DVD) inviano come risoluzioni HD 1280x720 o 1920x1080 e credo che non sia possibile inviare 1280x768 che è tipica dei PC.
-
Ecco le immagini
Qui potete notare 2 righe da 1 pixel disegnate al PC ed inviate al VPR tramite cavo VGA a risoluzione 1280x768 60Hz:
http://test.resdata.it/q8.resmailbac.../centro_PC.jpg
Come potete vedere il risultato è ottimo e non appaiono i problemi mostrati nelle foto postate nella pagina precedente.
L'ultimo problema che vi segnalo è che, utilizzando dei lettori DVD mediocri (la PS2, un vecchio lettore Samsung ed ora un lettore TeleSystem) i rossi mi vengono malissimo, ecco le foto.
Rosa rossa da lettore TeleSystem collegato in S-Video all'Onkyo 705 e dall'Onkyo al VPR in HDMI:
http://test.resdata.it/q8.resmailbac...eo_to_HDMI.jpg
La stessa immagine inviata direttamente dallo stesso lettore in S-Video al VPR:
http://test.resdata.it/q8.resmailbac...se_s-video.jpg
Infine la stessa immagine inviata dal PC visualizzando il DVD con Windows Media Player 11:
http://test.resdata.it/q8.resmailbac...A_1280x768.jpg
In quest'ultimo caso non c'è il problema sul rosso e non c'è perdita di dettaglio. Tenete presente che queste sono foto ravvicinatissime di alcune rose non in primo piano dal film "V per Vendetta".
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Allora, niente paura, ho fatto una scoperta...
Il problema non è l'ottica del VPR, ma il segnale "Reticolo" precaricato!!!
. .
Ho collegato il PC al VPR tramite il cavo VGA in dotazione a risoluzione nativa 1280x768 60Hz ed ho disegnato io un reticolo di righe bianche da 1 pixel su sfondo nero ed il risultato era quasi perfetto!!
il reticolo precaricato.... incredibile :confused:
-------------
Tu naturalmente hai pazziarellato col tasto ASPECT del vpr vero ?
e naturalmente saprai pure che è consigliabile usare una connessione digitale, dvi o hdmi.... ;)
-
Si, anche modificando l'aspetto, il tipo di schermo e tutto il resto con connessione VGA il segnale a 720p viene gestito malissimo, sempre interpolato.
Per i rossi hai avuto anche tu questi problemi?
-
HC3100 fuori produzione
Ciao a tutti,
la discussione e' interessantissima a tal punto che mi sto decidendo a comprare questa fantastica macchina, ma quando ho contattato un famoso (almeno credo) sito di vendita online, mi ha risposto che il proiettore non e' piu' disponibile ed e' fuori produzione; e il nuovo modello non e' ancora uscito e non hanno notizie in merito.
Avete notizie che confermano questo?
Grazie
Paolo
-
-
Ciao Pireda,
purtroppo oggi un' altro negozio mi ha detto la stessa cosa : HC3100 introvabile perche' fuori produzione.
Spero proprio di trovalo da qualche parte.
Qualche suggerimento su dove acqustarlo?
Grazie
Paolo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
Ciao Pireda,
grazie per il suggerimento, pero' purtroppo anche loro mi dicono che non lo hanno piu' perche' e' appena uscito di produzione.
Grazie ancora
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
La cosa che invece mi preoccupa molto ora è che inviando dal PC sempre tramite cavo VGA un segnale a 1280x720 (dunque HD Ready),
Ho il 3000 a parte che il 3100 e' un miglioramento credo che cambi poco per quando riguarda la gestione.
Non mi ricordo da VGA , con il PC da HDMI si mappa perfettamente 1:1 a 1280x720.
Naturalmente perdi le 48 righe eccedenti le 720 , nel mio si setta screen size 1280x720 e nel menu' signal/user devi verificare che l'Overscan sia al 100% se no' chiaramente zoommando deve smanazzare l'immagine.
Ciao
Antonio
-
@ciuchino
Grazie per la info, spero di provare al più presto un collegamento da PC via HDMI
@f16falcon
Cavolo, se te lo dicono anche loro sarà dunque vero. Strano però che sul sito della Mitsubishi lo elenchino ancora! Certo che con il successo che ha avuto non si capisce il motivo dell'uscita dal mercato di questo modello...
-
Strano.
In genere si smette un modello quando si presenta il nuovo che lo rimpiazza... ( a volte, per un pò, addirittura coesistono il nuovo e il vecchio )
La mitsu avrebbe invece smesso il 3100 lasciando un "buco" nel catalogo ??? mhm... :confused: