il primo punto l'ho risolto da me invece di vrm9 modalità Renderless o scelto vrm9 modalità finestra e la lina grigia è scomparsa.
però ora vi chiedo qual è il miglior metodo di ridimensionamento per vmr9?
Visualizzazione Stampabile
il primo punto l'ho risolto da me invece di vrm9 modalità Renderless o scelto vrm9 modalità finestra e la lina grigia è scomparsa.
però ora vi chiedo qual è il miglior metodo di ridimensionamento per vmr9?
se decidi di utilizzare la modalità software per qualunque decodifica il metodo di ridensionamente vmr9 è irrilevente se dedici come credo di
attivare l'upscaling. il renderer oltre che interfacciarsi direttamente con la scheda video provvedere anche a ridimensionare il video che gli arriva alla risoluzione impostata. se tu imposti **prima** l'upscaling quindi in elab. video->risoluzione (oversampling) imposta la risoluzione delle schemo. a quesl punto il renderer video non farà più nulla di suo.
se decidi di utilizzare la modalità software allora comunque io preferirei il renderer haali al vmr9. se invece intendi utilizzare l'acc. hw allora occorre usare il vmr9.
grazie red per la risposta, non mi serve l'upscaling io sono interessato alla riproduzione di materiale originale HD 1080p e mi serve l'accelerazione della scheda grafica perchè la cpu da sola non ce la fa:D
con mpc video decoder e ati mpeg decoder ho risolto il problema
ora però ho un video 1080p in un contenitore matroska mkv e il dxva non si attiva lo ho anche trasformato da 5.1 a 4.1 ma nulla io penso che sia perchè kmpleyr lo legge come ingresso 2048x800 quando in realtà è 1920x800, ma perchè?:cry:
prova con mp-classic home cinema e verifica se è il player. il contenitore
non dovrebbe essere il problema quasi certamente.
Con mp-classic home cinema non riesco a fare funzionare mpc decoder in nessuna modo, ho impostato output VRM 9 ma non va, neanche con i file mov e mvk 720p che con kmplayer invece funzionano.:(
Sono riuscito a fare funzionare mp-classic home cinema con mpc decoder per i filmati mkv a 720p ma stesso problema di kmplayer con filmati a 1080p cioè il dixva non si attiva.
una domanda, ma a voi funziona il divax con i filmati mkv a 1080p?
forse dipende dalla scheda video. nornalmente si.
puoi mandarci link del file? è un trailer?
provato anche con powerdvd ultra, a 720p vanno, a 1080p non vanno e powerdvd si blocca, provato anche con kmpleyer + cyberlink decoder parte l'audio ma il video è nero però almeno il dixva risulta attivo cosa che con mpc decoder non avviene.
puoi scaricare il video da qui:
http://www.uploading.com/files/D9FUS...e_NiX.mkv.html
mò scarico . hai modificato il livello di compatibilità con idc multi changer
ha seguito alla lettera questo thread..
http://www.avmagazine.it/forum/showp...11&postcount=1
??
tieni presente che comunque i file x264 a 1080p contrariamente ai 720p però protrebbero non funzionare comunque.
edit: mpc-hd parte in modalità sw. niente dxva2 sotto Vista+Evr
cos'è l' idc multi changer? io sapevo che si doveva modificare il livello da 5.1 a 4.1 cosa che ho fatto. Finora nel mio pc gli unici file a 1080p che sfruttano l'accelerazione della scheda hd3740 sono i trailer mov:(
esatto perchè sono file prodotti con h264 probabilmente Apple. non x264 che per i 1080p ha appunto questo problema al momento non risoltoCitazione:
Originariamente scritto da DCN
anche cambiando il livello a 4.1
Quindi se mi decido a comprare un lettore blu-ray per pc:D , cyberlink decoder o mpc decoder mi faranno girare il film fluido come i file mov? hai il link di uno spezzone di film blu-ray non ricompresso? che estensioni hanno i file video su blu-ray?
I Br hanno estensione M2TS e hanno dimensione superiore hai 20 giga per film; con la tua scheda grafica non dovresti avere problemi di fluidità:
ciao
ciao a tutti,
qualcuno può spiegarmi quali settaggi devo applicare, e come si attiva l'accellerazione hardware?
Quando metto preimpostazione altà qualità audio e video non sono sincronizzati..
Ho una nvidia 8600 gt
Innanzitutto devi attivare la supervelocità.
Poi devi usare un codec che utilizzi la dxva, tipo quello di MPC (mediaplayer classic) oppure cyberlink powerdvd 7.xx.
Non è semplicissimo ma se prendi dimestichezza con KMplayer poi vai tranquillo.
Se ti può consolare, io ho una 7600gs e non sono mai riuscito ad attivare l'accelerazione hardwere eppure ho eseguito tutto alla lettera.
Buon divertimento.