dynamyte quanto è grande la sala?
è dove è posizionato ora il sub?
Visualizzazione Stampabile
dynamyte quanto è grande la sala?
è dove è posizionato ora il sub?
piu o meno 5x4.
Il sub è posizionato come nella foto pubblicata precedentemente, a fianco del diffusore frontale sinistro.
Potrei metterne un altro uguale a fianco del sinistro, ma frontalmente non potrei perche c'è il divano :)
è strano guardando la foto non dovresti avere grossi probblemi
mettere 2 cht q12 a mio parere complicheresti(stanza 5*4 :rolleyes: ) la situazione
davresti intervenire sul taglio magari ,ho scendere col volume
Dinamite ma il problema qual'è code o i vetri che tremano?
no rick, sarebbe scomodo e comunque non è che poi ho tantissime posizioni a disposizione :D
stavo pensando anche di prendere l'Anti Mode 8033 se fossi sicuro che sia molto piu efficace del sistema del cht :)
edit: ho visto che hai modificato il messaggio....
no code eccessive non ne ho, o meglio non sono quelle il problema.
Il problema è per le vibrazioni dei vetri, ma solo quando scende parecchio, e la mancata sincronia con il resto dell'impianto....
RI-EDIT: comunque ho notato che se taglio i diffusori e il sub piu in basso dei canonici 80 e 120 hz la situazione migliora e di molto, ma devo trovare rimedio a quelle fastidiose vibrazioni....
Da quello che si legge sembrerebbe proprio di si. E' un DRC semplificato per subwoofer. Certo non è economico..ma non lo neanche quello basato su behriger dcx o su pc...Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
I doppi vetri?:DCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Dubito che l'eq risolva il problema dei vetri che tremano. Anzi quel tipo di vibrazioni non penso siano un problema del sub, quanto piuttosto dei vetri...
R!ck mi sa che ci hai azzeccato,i doppi infissi potrebbero essere la soluzione per dinamite:)Citazione:
I doppi vetri?:D
e che cavolo....
mi contento a murarla, ma i doppi vetri proprio non posso....
in effetti sono degli infissi leggeri e antichi, picchettando col dito sui vetri lo sento che fa "movimento", vediamo se con del silicone posso risolvere.
In effetti è un peccato, perche quando il basso è bello rotondo, il cht da' delle belle botte :)
dinamite con il silicone o altro non otterrai nulla, è il vetro che vibra
il doppio infisso invece è assolutamente piu' saldo e isolante, sono sicuro che risolerebbe il tuo problema
Il vetro vibrando non fa rumore, lo fa se "sbatte" nella sede in cui è infilato.
Se non vuoi siliconare (se si rompe il vetro sono azzi...) puoi provare ad inserire le punte degli stecchini in più punti per fissare il vetro. Diciamo che almeno puoi capire se il problema sta li.
Ciao.
appunto,il silicone non penetreredde mai affondoCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
mi è capitato di ascoltare un mini-sub che suonando provacava il problema descritto da dinamite era dovuto ai vecchi infissi
per verificare il problema puoi metterci ache la mano su, mentre ascolti la frequenza incriminata
eh si peccato, io ho vecchi infissi.
Ma non è che cambiando sub risolvo, per cui tengo questo cht di cui sono contentissimo e cercherò di limitare dove posso le vibrazioni
nessuno a detto di il sub anzi l'esempio del mini sub era incentrato su gli infissiCitazione:
Originariamente scritto da dinamite2
si scusami, era solo un mio pensiero quello di cambiare sub per risolvere :)
Ragazzi ma anche a voi il sub sul retro è sempre parecchio caldo anche se è spento? Io ci ho fatto caso ieri: erano 2 giorni che non lo usavo, ovviamente era spento (col telecomando) ma il retro, dove c'è la placca metallica, era bella calda! Come mai? :confused:
Ora quando non lo uso lo stacco dalla corrente, ma in teoria non dovrebbe essere così caldo anche se lo lasciassi collegato :confused: