Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da cinemaniaco
@beppeoioi
Novità? sei riuscito ad eliminare gli scatti a 1080I? fatto qualche prova con qualche altro Tv? Facci sapere.
Niente da fare, gli scatti rimangono...
Ho provato con diversi dvd, a settare l'hdmi con varie risoluzioni, a modificare la configurazione auto 1,auto2,ecc., ma niente da fare.
Il mio televisore ,uno sharp 37xd1e ,mi segnala in ingresso 1920x1080 - 50hz.
Il problema potrebbe essere quel 50hz?
Esiste nel denon 1930 un menù di servizio?
-
Per quanto riguarda il mio problema (dvd tramite hdmi scattosi)
ho letto che:
"Attenzione. I filmati PAL o comunque europei sono a 50Hz, per cui se
metti la scheda video a 60Hz vedrai dei microscatti piuttosto
fastidiosi.
NTSC o comunque roba americana ->60Hz
PAL o comunque roba europea -> 50Hz."
Certo il tutto è riferito al collegamento PC- Televisore, ma mi ha fatto pensare:
il problema non potrebbe essere che il mio 1930 non esce in pal (50hz) ma a 60 hz?
L'ho acquistato tramite un negozio online italiano, non è che mi hanno rifilato la versione americana del denon?
-
Sicuramente la versione americana non ha la scart. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da bubu67
Sicuramente la versione americana non ha la scart. :D
Hai ragione, ma sono disperato e le sto pensando tutte.
Mi sa che mi resta solo un bel viaggio al più vicino centro assistenza...
-
denon dvd 1940
migliore del 1930? Quali novità porta il nuovo modello?
Grazie
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da trake
Non in generale, ma obbligatoriamente:
per ascoltare un SACD con il 1930 il lettore DEVE essere collegato con 6 (5 + 1) cavi RCA analogici agli ingressi multi-channel in del sintoamplificatore.
Se con il dvd 1940 si volesse ascoltare un SACD a due canali stereo e non in 5.1 quale collegamento si dovrebbero fare tra il DVD e l'Amplificatore?
Grazie
-
Analogico: la classica coppia di cavetti
-
Ma dovrei collegare l'uscita AudioOUT del DVD oppure la 5.1 Audio OUT FR - FL? e sull'amplificatore si potrebbe collegare all'ingresso CD?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da KillBill
Ma dovrei collegare l'uscita AudioOUT del DVD oppure la 5.1 Audio OUT FR - FL?
Mi associo alla richiesta, é preferibile usare le uscite stereo oppure quelle dei canali frontali delle uscite 5.1 ? Secondo le mie prove dovrebbe essere indifferente in quanto sono attive ambedue.
-
Solitamente meglio i frontali del 5.1, xchè usano convertitori migliori di quelli usati sulla normale connessione stereo.
-
A me si blocca....
A me capita sempre più spesso con i nuovi film usciti che il lettore si blocca. A volte durante il film e poi riparte saltando scene, oppure al passaggio di strato L0 e L1, persino spegnendosi dopo aver macinato inutilmente un bel po'. Ad esempio ieri sera con "Seta" il secondo strato non era leggibile, sia andando avanti con Forward che cercando di iniziare da una scena della seconda metà del disco.
Vi capita anche a voi o è danneggiato?
Mi aiutate?
PS: in questo periodo mezza elettronica che ho in casa sta impazzendo, e io con lei....
-
1930 e foto jpeg
Il DV1930 non legge le foto in jpeg memorizzate su supporto dvd !!!!!
Anche il più scarso lettore da 20 euro è in grado di farlo...
Per poter vedere la mia raccolta di foto sul televisore lcd ho dovuto
suddividerle su diversi cd.
E' incredibile.
Denon ma cosa mi combinate !!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Klayman
A me capita sempre più spesso con i nuovi film usciti che il lettore si blocca. A volte durante il film e poi riparte saltando scene,
Vi capita anche a voi o è danneggiato?
Mi aiutate?
il 1920 che ho, dopo circa sei mesi cominciò ad avere incertezze casuali con DVD intonsi che normalmente aveva sempre letto. Lentamente i blocchi e gli altri inconvenienti simili, sono via via aumentati, fino a che, un mese prima della scadenza della garanzia, mi sono deciso a portarlo all'assistenza. Hanno sostituito la meccanica e tutto è tornato perfettamente normale, non più salti, blocchi e incertezze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Lentamente i blocchi e gli altri inconvenienti simili, sono via via aumentati, fino a che, un mese prima della scadenza della garanzia, mi sono deciso a portarlo all'assistenza. Hanno sostituito la meccanica
Anch'io ho lo stesso problema sul mio 2930, rallentamenti, difficoltà di rilevamento della traccia, inceppamenti ecc. solo che a me ha iniziato a farli dopo un mese dall'acquisto. Ora è in assistenza, ma dato che è la seconda volta che ci va, vorrei sapere esattamente cosa ti hanno sostituito, la meccanica, l'ottica oppure cosa?
Spero che l'assistenza di Milano riesca a sistemarlo definitivamente.
-
Come dicevo qualche mese (leggi post dietro) fa sempre piu deluso da questo denon...:tapiro: