Il MacMini può uscire a 1080p ma se ti serve solo per l'upscale dei DVD ti conviene spendere la metà in un buon player DVD.
Leggi le discussioni sull'Oppo 983.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Il MacMini può uscire a 1080p ma se ti serve solo per l'upscale dei DVD ti conviene spendere la metà in un buon player DVD.
Leggi le discussioni sull'Oppo 983.
Ciao.
No beh, l'idea è quella di avere un media center con possibilità di vedere le foto, ascoltare musica, far girare video in divx o su unità esterne, andare in iternet, vedere i video di youtube, usare skype per video chiamate su un 42'' :D
Insomma...sto cercando assolutamete un mediacenter ed essendomi orientato su un macmini volevo capire che collegato ad un FULL HD come il plasma 42pz85e della Panasonic potevo raggiungere un ottimo grado di qualità.
Con un sistema come quello che sto per mettere in piedi credo mi manchi solo il lettore BRD per il macmini (dovrebbero già essrcene di esterni a prezzi ragionevoli).
Quindi, in sostanza, l'upscaling che farebbe il macmini per le sorgenti non hd può essere sufficiente a sopperire alla carenza dell'elettronica del Pana?
Io non conosco il tuo TV e non so che limiti abbia.Citazione:
Originariamente scritto da Tuonorosso
Comunque sia, il Macmini è da quasi un anno che non viene aggiornato ed è l'ultimo prodotto rimasto in griglia a non essere aggiornato.
Fra circa un mese ci sarà il WWDC di San Francisco e sono molte le voci che fanno pensare che verrà presentato un aggiornamento.
Se non hai fretta, aspetta per vedere se veramente ci saranno novità.
Ciao.
Grazie mille per il consiglio ;)
Comunque mi confermi che il macmini fa l'upscaling a 1080 per i dvd o cmq per le sorgenti non HD?
Grazie ancora!
Si, l'avevo già scritto prima.
Ciao.
Sorry!Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Grazie mille!
e per l'audio multi canale 5.1 o dts... il mac mini è compatibile?
sono anche io in cerca di un sostituto per il mio DENON 1930...
visto anche che il minimac non ha problemi con le sorgenti 1080p mi pare un'ottima alternativa...
che i dite allora, DD5.1 si?... o con adattatore? e il fibra ottica?
dimenticavo, il tutto dovrebbe passare dall'impianto home theater, quindi via amplificatore A/V...
Per il DD 5.1 non c'è problema, per il DTS sinceramente non mi ricordo se ho mai provato.
Certo che per i soli DVD bisognerebbe valutare bene se valga la pena cambiare il 1930.
Ciao.
Riguardo al supporto software sul mio imac usando un dvd con traccia audio in DTS, dvd player non la suona, (gravissima lacuna secondo me) mentre VLC non ha problemi...
Poi se detto streaming passi senza problemi dall'ottica e arrivi al sintoampli dovrà confermartelo chi lo usa come mediacenter....
Domanda:
Ma il mac mini riesce a riprodurre i file m4v editati con handbrake per la apple tv ?
il formato in uscita da handbrake è un file m4v con video H264 e audio aac + AC3 . secondo quanto ho capito se si utilizza la apple tv si riesce a fare il passaggio dell'audio AC3 all'ampli tramite uscita ottica, si può fare lo stesso (AC3) anche con il mac mini con perian ?
Ho molti dvd originali che vorrei convertire in m4v per poi usarli con il mini però non voglio perdere l'audio 5.1.
Ma secondo te se, li crei con Handbrake su Mac per quale motivo non dovrebbero essere leggibili sullo stesso Mac?Citazione:
Originariamente scritto da pmirco
Per mantere la massima qualità audio e video ti conviene estrarli e basta, senza ricomprimerli.Citazione:
Ho molti dvd originali che vorrei convertire in m4v per poi usarli con il mini però non voglio perdere l'audio 5.1.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...47&postcount=4
Ciao.
Con Fairmount, che è gratis, si può trasferire un qualunque DVD in una cartella sul Mac semplicemente trascinando i files.
Poi si usa VLC o DVD player.
http://www.metakine.com/products/fairmount/
ciao:)
Pacchio
Non lo conosco questo. Copia e decripta?
Ciao.
Come non detto, ce l'ho nel pacchetto di DVDRemaster ma non l'ho mai usato.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Mo' lo provo.
Ciao.