Visualizzazione Stampabile
-
X Bryan: io ho solo il 18-55 in dotazione con la D50, per il momento mi accontento come grandangolo. Volevo prendere il 50mm luminoso, come ti dicevo e uno tele zoom. Poi sono usciti il 18-200mm ed anche il 70-300mm di mamma nikon, che sono eccezionali. Onestamente il fatto di non dover cambiare ottica con il 18-200 penso sia una bella comodictà, anche per evitare la probabilità di sporcare il sensore, che è uno degli handicap maggiori delle digitali reflex ad oggi.
Comunque alla fine credo che mi prenderò il sigma che i suoi 200 euro li vale tutti e non sono una spesa folle.
Ciao, Alex
-
Sie, sono arrivato tardi!!
Ora colazione e poi nanna
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Sie, sono arrivato tardi!!
Ora colazione e poi nanna
Ciao
A
Mi sa proprio di sì.:D
Io già fatto, caffèlatte, ci stavo mettendo il sale fino dentro:p , sono troppo negato in cucina:) .
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Comunque alla fine credo che mi prenderò il sigma che i suoi 200 euro li vale tutti e non sono una spesa folle.
Ciao, Alex
su pixmania viene 155 euro http://www.pixmania.com/it/it/14607/...-mm-f-4-5.html
io la uso quasi esclusivamente a concerti vari quindi il sigma 70-300, non volendo usare il flash, sarebbe un po troppo buio.... usandolo di giorno posso immaginare che non sia malaccio (sono pro sigma, costano molto meno ed a mio avviso non danno molto meno.....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Sie, sono arrivato tardi!!
Tardi? :eek:
alla faccia.....
stavi proiettando Ben Hur? :D
-
Quello che intendo io è questo:
http://www.pixmania.com/it/it/14604/...0mm-f-4-5.html
ha le lenti apocromaiche e da quel che ho letto vale la differenza di prezzo. L'ho trovato a 195 + s.s.
Quello che mi preoccupa è proprio che non è luminosissimo e l'autofocus non eccezionale da quanto ho letto. Però se si vogliono migliorare queste prestazioni, non c'è niente da fare..... bisogna aprire il portafoglio. Quindi piuttosto mi prendo un 50mm luminoso in aggiunta, anche se è ovvio che non si fanno le stesse foto in ambienti bui come focale, ma ci si arrangia.
Ciao, Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
stavi proiettando Ben Hur? :D
No il padrino parte seconda:D .
-
io ho la versione DF di questo http://www.pixmania.com/it/it/114317...m-f-2-8-d.html e la messa a fuoco non è prorpio il suo forte...... non conoscevo quello da te indicato, vado a darci un'occhiata con un panino alla marmellata e poi a nanna :D
notte Alex
Tony non puoi tornare a casa alle 6 del mattino e non raccontarci cosa hai combinato sino a quest'ora....:nonsifa: :p
-
Mi sembra un bell'obiettivo il tuo, anche molto luminoso. Nei concerti usi questo per fotografare?
Alex
-
l'ho usato per la prima volta due giorni fa ed ho salvato solo il 30/40% degli scatti fatti alla massima focale, forse devo prenderci la mano.... bho.....
qui trovi quello che ho salvato:
http://matrilineare.multiply.com/photos/photo/17/1
pienamente soddisfatto ma, come ti dicevo, con il 18-55 che non è f2.8 continuo ho cestinato solo il 10% degli scatti
-
Grazie delle info e della chiacchierata;) .
Alex
-
... e di cosa, tienimi informato sul sigma che prenderai, sono molto curioso di sapere se poi nella pratica non sia meglio di quello che ci aspettiamo.....
buona notte
-
Sì, lo farò sicuramente. Comunque conto sul tuo appoggio prima di fare la scelta:p .
'Notte
-
ho pensato: vado a chiudere ed a nanna :ronf: , poi ho guardato l'ora e.......
ho pensato di aprire di qua :D
quando si dice il tempo vola......
:ronf:
-
Lo studente notturno è andato a nanna alle 2 e adesso sta uscendo per andare all'uni;) , mica bau bau micio micio!!!:p
Ciao, Alex