Visualizzazione Stampabile
-
Mi inserisco anche io
Secondo me la soluzione numero 4 non è malvagia...si crea un bell'effetto ...forse un rivestimento in auralex sarebbe + cool :D :D
Come già detto...W l'upgradite !
Citazione:
fanno un cono luminoso molto stretto
Dipende dal modello...in commercio ce ne sono da 48 LED a faretto che aprono quasi come una alogena
P.S. Gherson...ma la tu cosa vorresti cambiare?...cosa rivoluzioneresti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Altro difetto dei led è che fanno un cono luminoso molto stretto.
.
L' apertura del fascio conico può essere corretto a piacimento con delle lenti.
-
Citazione:
corretto a piacimento con delle lenti
Anche questa è un'idea...ma nn mi convince troppo...
Qualcuno prepari lo champagne...il Gherson theatre ci si avvicina 40K visite!:cincin: :ubriachi:
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Quoto stazza, i miei costeranno una quindicina di euro, li ho presi blu ma esistono anche bianchi, ecc..
Non faranno molta luce ma sono molto scenografici:)
Fab
I colori sono disponibili come luce fredda, calda, bianca ecc. ecc.
Preso da internet: il rendimento luminoso di una lampadina alogena è di 14 lumen per ogni watt, quindi una lampadina alogena da 10 W produrrà un flusso luminoso di 14 x 10 = 140 lumen; i LED di potenza attualmente in produzione hanno un rendimento luminoso di circa 40 lumen per ogni W, quindi un modulo da 3 LED da 1W produrrà un flusso luminoso di 40 x 3 = 120 lumen.
Può darsi che ora sia migliorata la resa
Sharp ha creato da 80 lumen per watt.
Chiedo scusa a Gherson perché sono ot.
-
Nessuna rivoluzione!
Citazione:
Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
P.S. Gherson...ma la tu cosa vorresti cambiare?...cosa rivoluzioneresti?
Quoto questa frase per fare un po di chiarezza.
Intanto ringrazio tutti gli utenti che sono intervenuti e anche quelli che lo faranno piu avanti.
Vorrei precisare una cosa, che forse non e' chiara a tutti.
Il colore blu scuro della mia sala mi soddisfa al 100%, sia esteticamente che funzionalmente.
E' il colore che preferisco in assoluto e mai lo cambierei, dal punto di vista delle riflessioni il problema non si pone, quando spengo la luce si fa notte :)
Quello che vorrei cambiare e' soltanto l'azzurro delle pareti laterali, e a quel punto anche della parete posteriore, quest'ultima praticamente ininfluente sotto il punto di vista delle riflessioni.
Ho voluto precisare in quanto ad alcuni non era chiara questa cosa, la mia sala non e' tutta blu.
Quello che vedete in foto e' proprio un azzurrino chiaro, voluto a suo tempo solo per una questione estetica e non un blu "schiarito" dai faretti o dalla macchina digitale.
Essendo tali pareti le prime interessate alle riflessioni, in quanto a fianco dello schermo, da qui l'idea di unire l'utile al dilettevole.
Utile = maggior contrasto percepito.
Dilettevole = voglia di cambiare look.
Il tutto cercando di rendere ancora piu bella la saletta, su questo i dubbi restano e forse avro' la risposta definitiva solo quando procedero'.
Se lo faro'.
:D
P.S. focalizziamo il discorso sulla questione colore, per i faretti e/o altre cose ci penseremo piu avanti, una cosa alla volta!
-
Il suggerimento di mettere un tappeto scuro più grande o arretrare leggermente l'attuale mi sembra condivisibile.
Per le pareti, vista la cura di tutto l'ambiente, un stacco netto nero/azzuro credo risalterebbe troppo.
Anche una sfumatura graduata, peraltro molto difficile da realizzare, mi lascia un po' dubbioso.
http://img442.imageshack.us/img442/5990/ght2ny9.png
Ho ulteriormente elaborato il mio suggerimento per una soluzione più grafica, non troppo difficile da realizzare. Basta una riga, una matita e dello Schotch di carta per mascherare le zone che non vanno dipinte.
http://img132.imageshack.us/img132/2861/ghtcs6.png
Unitamente ad un motivo grafico per la sfumature, si potrebbero dare delle passate di tempera più grigioblu verso la fine.
Ovviamente, nera la parete dietro lo schermo ed inoltre io dare anche una mano di smalto nero opaco al cassonetto del telo, ora bianco lucido.
Dimmi che ne pensi.
Ciao.
-
dico che Girmi il suo lavoro lo sa fare, solo che il passaggio a 8 bit lo schifo un pò...
preferirei più una degradazione verso il blu con sfumatura per lo meno a 12 bit!:cool:
(trad.=bruutti quei quadrettoni:mbe:!:asd: )
Walk on
sasadf
-
Quella è una sfumatura a 1 bit, cioè prendere o lasciare :p
Potresti fare tu un centinaio di targhe 10x10cm di titoli tipo "Sin City", "Dark Angel", ecc… :D
Ciao.
-
Perfetto afferrato Gherson :D
Citazione:
un centinaio di targhe 10x10cm di titoli
Bella Idea...Da folli...ma veramente bella(bella per qst!):D
Alla prossima :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Per le pareti, vista la cura di tutto l'ambiente, un stacco netto nero/azzuro credo risalterebbe troppo.
Mi sa anche a me.
Citazione:
Ovviamente, nera la parete dietro lo schermo ed inoltre io dare anche una mano di smalto nero opaco al cassonetto del telo, ora bianco lucido.
Dimmi che ne pensi.
Al cassonetto avevo gia' pensato, mi ero dimenticato di scriverlo, come primo lavoro da fare, a prescindere da come faro' le pareti.
Per il resto sta prendendo sempre piu piede l'idea di fare le 3 paretine nere omogenee.
Ho sentito diversi amici in privato e tutti mi consigliano questa soluzione, per diversi motivi, non ultimo quello che dal vivo non sarebbe per nulla un mortuorio/funebre o cose di questo genere, ma piuttosto una fikata (uno di loro in realta' ha interamente l'ambiente nero, forse per quello sponsorizza l'idea :eek: ).
Vi terro' aggiornati, nel frattempo ho gia' comprato il ducotone nero e mi prudono le mani, nel WE molto probabilmente faro' qualcosa.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
A me piacerebbe così!
(lasciam perdere le targhette....:rolleyes: )
walk on
sasadf
-
Mmhh...
A me la sfumatura non piace, è graficamente banale, sembra una pagina
pubblicitaria o un volantino fatto da uno che ha messo le mani su un
programma di DTP da due settimane e si sente un grafico professionista.
L'idea di girmi potrebbe essere elaborata sfumando solo il blu verso un
blu più scuro (ma non nero) "sotto" i quadrettoni, oppure sostituendo
i quadrettoni medesimi con qualcosa di più elaborato.
-
a me invece la soluzione di sasadf mi piace parecchio... a me le sfumature dolci piacciono parecchio, per altro la sala è talmente bella che non so se andrei a cambiare qualcosa... pensaci :-)
-
La foto postata da Sasadf è esattamente ciò che volevo dire qui :
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
La terza soluzione mi piace molto, magari con una bella sfumatura dal nero al blu realizzata a regola d'arte, non quei quadrettoni!
La sfumatura sarebbe il top, imho
Fab
-
Io continuo a vedere la soluzione 1 ottimale, ma se proprio vuoi "upgradare" opterei al massimo per la 2. Lo so sono tradizionalista :) :) :)
Valentino