Comunque se vai a pagina 8 verso il basso, avevo postato i settaggi consigliati, suddivisi per modalità.
Visualizzazione Stampabile
Questa TV qualità prezzo è fenomenale.
Ovvio poi non deve avere difetti troppo evidenti. I pannelli perfetti non esistono, se non ci sia accorge del problema è solo perché è lieve.
Di solito poi nei forum si scrive per dei problemi e chi non ne ha non scrive solitamente.
Chissà quanti hanno questo pannello e si trovano benissimo.
I pannelli più sfortunati ci sono sempre.
grazi
li sto provando..
grazie mille
Concordo sul rapporto qualità prezzo, a tutt’oggi son convinto di aver fatto un affare pagando 800€ un 65, credo (non ne ho la certezza) che sul mercato non potevo trovare di meglio con quel budget.. ancora oggi a un mese di distanza..
Concordo che la perfezione ahimè in questo settore é difficile trovarla..
Purtroppo non sono un esperto e non riesco a valutare quanto sia in “difetto” il mio pannello.. speravo che dai video postati si potesse vedere qualcosa in modo da dirmi cosa avreste fatto al posto mio..
Sinceramente iniziare una trafila di reclamo/sostituzione non me la sento perché non sai mai cosa ti può arrivare dopo come pannello.. però se il difetto fosse veramente importante, me ne farei una ragione e sentirei Samsung..
Granata77 non si percepisce dai video che hai fatto. Il vertical banding forse è proprio leggero leggero...bho.
Ma invece tutte le horizontal banding? Che sono un effetto del video girato? Non ci sono spero....
Oddio pure horizontal banding???
Ma l'hai notato dal video che ho fatto??
Sinceramente non so cosa sia, ero concentrato più sull'altro "effetto"...
Ma credo sia un effetto della ripresa. Vedi tutte righe orizzontali con tonalità diversa ma te no. Le vedi su questi video? Tranne che sul video 4...
Comunque è bestiale di come si siano ridotti i prezzi delle tv 4K! Ricordo che nel 2017 quando uscirono i primi Qled di Samsung (come sigla, visto che poi il quantum dot lo montavano alcune delle tv della serie KS del 2016) costavano una follia. E anche a distanza di un anno comunque costavano parecchio. Ora uno si porta a casa un buon 4K (della serie media TU/RU) da 55 pollici con 499 euro! Dunque trovare la serie Qled che prima costava uno sproposito a 799 per il nostro modello oppure 1299 per il top gamma Q90R fa gridare davvero al miracolo. Fra 5 anni ci ritroveremo nella stessa situazione ma con i modelli 8K ahaha tipo che con 799 euro ce ne porteremo a casa uno di fascia medio/alta ahaha
800 è un affare.
Buongiorno.
Avevo letto che i parametri video in HDR e SDR sono separati, nel senso che se setto luminosità 50 in HDR quando guardo qualcosa su Netflix e successivamente guardo Italia 1, i parametri tornano al settaggio standard ma a me non fa cosi.
se metto luminosità a 50 quando guardo Netflix in 4K, a 50 rimane anche quando esco da Netflix , come mai ?
Se vai in impostazioni immagine ci sta una voce parlante che dice di salvare le impostazioni per tutte le sorgenti
Quando stai si Italia 1 fai i settaggi e poi imposta che è solo per la sorgente in uso. Così te la memorizza e ogni volta che vai su DDT ti trovi i parametri giusti.
Stessa cosa fai su una sorgente HDR e forza la stessa impostazione.
Guarda ora non sto davanti alla TV, ma l'impostazione sta dove sta la luminosità, scendi un po' giù e la trovi. Stessa pagina.
No, non è necessario.
Come ha scritto Danilo, probabilmente hai attivato l'opzione "per tutte le sorgenti"... in quel modo le modifiche ai parametri valgono per tutte le sorgenti.(sky, lettore bluray, digitale terrestre, console, servizi streaming come Netflix...)
Preciso però che i settaggi di netflix valgono in ogni caso per tutti i servizi streaming anche se l'opzione "tutte le sorgenti" non è attivata (cioè netflix, prime video, raiplay, mediasetplay etc etc hanno sempre gli stessi settings)