Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
D'accordo su quello, però ecco fanno i cinema megagalattici come gli IMAX e la gente non ci va perché lo streaming ha riportato tutti davanti alla TV, e dov'è il progresso? D'accordo, esistno gli OLED, buoni impianti audio, tutto bene, però sempre davanti ad una TV dentro casa stiamo. Se mi voglio sparare Alita alle 9 di sera a 110 dB non posso per..........[CUT]
No vabbè calma: Joker in IMAX è stata un'esperienza stupenda, idem Aquaman.. la roba di qualità c'è e ti assicuro che è apprezzata, per trovare un biglietto in sala IMAX ho dovuto sempre agire con estremo anticipo e tutte le volte ho sempre trovato la sala stracolma.
-
Eh eh vabbè, mi citi i film ultra pompati dai Media come Joker e Aquaman, se voglio vedere Polanski devo fare i salti mortali perché o ce l'ha Netflix o proprio non escono in sala perché nel multiplex da 10 sale in 8 c'è Joker e e nelle altre Avengers o Zalone. Grazie al cavolo
-
Joker, Aquaman, tutti gli Avengerse, tutta la saga Marvel, DC, non è cinema d'auotre alla Polanski, è solo cinema catastrofico che come mi confermi fanno fare le sale piene, ma va? Mi sembra ovvio. I film di Paul Thomas Anderson non ne ho potuto vedere uno in sala, ma ci sono altri esempi ad ogni modo. Film dove non devi staccare il cervello, film lenti, che comunicano, niente, sempre i soliti robot in sala.
-
Poi signori la distribuzione in questo paese è un'altra piaga eh; sale piene solo per Batman e Avengers, perché ormai il pubblico è indottrinato e si pensa che quello è il vero cinema, ossia montaggi iper veloci, scoppi, boom, recitazione pessima, storie assurde, CGI che si mangiano e divorano il film. E questi film tolgono la sala a infiniti film d'autore.
40 anni fa si andava al cinema per Ford Coppola, Kubrick, prima ancora Orson Wells e altri grandi artisti con film che comunicano. Oggi sale piene per Avengers, Paolo Ruffini, Cinepanettoni ossia film dove il cervello lo trapani. Non so voi, ma io ho altri gusti.
Per me 2 miliardi all'anno li dovrebbe fare Polanski, no Avengers. Ma non voglio sindacare i gusti, ci mancherebbe.
-
Beh sei molto autoritario sui giudizi dei film (tema molto soggettivo), ergo non vado avanti nel replicare su questo filone (avrei da ridire sulla frase "robot in sala" in quanto allora per osmosi anche io sarei un robot :rolleyes:).
Qui si parla di qualità audio video pertanto mi limito alla parte tecnica, per le review dei film (cosa altamente soggettiva) penso sia opportuno parlarne nelle sezioni CINEMA idonee di questo forum.
Se poi critichiamo la parte tecnica di Joker alzo le mani e non ha senso nemmeno continuare dato che è eccelso per qualità sia Audio che Video (utilizzate camere ARRI ALEXA 65 + varie lenti idonee; tripla proiezione in 4k, 35mm e 70mm).
-
"Al cinema solo i robot" sul grande schermo se si è inteso, come i vari per me orribilissimi Transformers, Avengers e compagnia cantante, che li guardino milioni, miliardi di persone ormai non fa più testo, e non siete dei robot per me, semplicemente per me il cinema risiede altrove, ma proprio da tutt'altra parte, tutto qui.
Di quei film ne salvo 5 su 50. Ma hai ragione, non andiamo oltre.
-
Su Joker nulla da dire, sarà eccelso tecnicamente. Per me è semplicemente un buon film, niente di che, uno di quelli che non mi lascia niente dopo che l'ho visto.
Non sopporto i film pieni di CGI a tremila all'ora, che cinema è quello? Anche l'azione per me è tutt'altro proprio. Gli Avengers li vedo come film fatti dagli amanti dei fumetti e se gli autori non li fanno come li vuole il fan ne parlano 5 mesi. Quindi, ergo: zero inventiva, zero profondità ai personaggi, trame assurde che se non hai visto i precedenti 40 film non ci capisci, film nati per la serialità, da uno ne fanno 20 e altrettanti Spin OFF, remake, computer grafica che non si distingue più un bosco da un personaggio, tutto patinato, fumettato, dov'è l'arte della sceneggiatura, dei personaggi? Solo un grosso macello ci vedo.
Solo l'arte di fare i soldi. E ripeto, lungi da me giudicare quelli che li guardano, io critoco quel filone di film e basta, che tolgono spazio a film d'autore veri.
-
Ma che cinema vedi? No perchè io vedo anche film come C'era una volta a Hollywood, 1917, A star is born, i vari film di Nolan... Mi sembra che ti sia fossilizzato esclusivamente sui Marvel e DC come se ne uscisse 1 al mese (che poi ripeto, il tuo giudizio è soggettivo). Non capisco poi a chi toglierebbero spazio (rubano budget ad altri film? non credo).
Comunque ripeto, fine OT. Non replico oltre a qualsiasi post inerente al cinema, non mi interessa e non voglio beccarmi sospensioni gratuite.
-
Io guardo i film d'autore per lo più, amo l'Horror e rare volte i Cinecomix che come detto salvo qualcuno ma gli utlimi neanche li vedo talmente sono assurdi, e Tarantino mi piace ma è sulla bocca di tutti in quanto mainstream, ma mi piace molto, e lo reputo un vero artista, mischia cinema d'autore a cinema d'intrattenimento. E di film ultra pompati dai media e dai Social ce ne sono una marea, vai al cinema e vedi che tutte le sale "ospitano" quelli e quindi non mi posso vedere "La casa di Jack" di Von Trier ad esempio, o il bel Alita (si, è una mezza specie di cinefumetto, un miliardo di volte meglio di Avengers PER ME).
Io invece la sospensione me la prendo perché se mi viene fatta una domanda rispondo. Il cinema è fatto di film che già sono pre-incassi alti o mostruosi, oh lo vedo eh, non è che lo sogno, i film di Von Trier, Thomas Anderson, Polanski, Eggers, io nel mio cinema non li vedo MAI, film a basso costo che io adoro perché è con due lire che si può vedere il potenziale di un regista e quello che appunto può tirare fuori con poco, lì per me risiede l'arte, non nell'ultra effetto speciale ostentato che dopo un quarto d'ora che li guardo mi sento morire. Ma di mainstream talentuosi ce ne sono anche eh, Scorsese, il citato Tarantino e per l'horror adoro James Wan.
E poi sul rubare il budget voglio dire, secondo te, 200 milioni di Euro le case di produzioni li investono per Avengers che è un successo assicurato, o J'accuse di Polanski che è vero cinema d'autore? E in quanto cinema d'autore uscirà in tre cinema in tutta Italia perché la gente deve vedere l'ennesimo futuro Batman con Pattinson (è per fare un esempio). Ora se non è business questo trecentocinquantesimo Batman, cos'è? 80.000 Remake, un milione di Spin OFF, reboot, ecco cos'è il cinema a mio modo di vedere. E tutti remake di personagi noti come appunto
- Batman
- Spiderman
- Joker
- Superman
- Nightmare
- Halloween
Ma basta, l'inventiva non ce l'ha più nessuno di fare cinema d'autore senza che sia un film o una serie basata su un qualcosa? E io che voglio vedere registi poco conosciuti che per me fanno film veri, che come ripeto per me comunicano, trasmettono, ti lasciano qualcosa, devo andare in sala e vedere il più delle volte solo i "filmoni" ultra pompati dei soliti eroi ed eroine. Succede sempre? No vabbè, non ne escono 1 al mese, ma io vorrei vedere 2 sale di Aveners (quando esce) e le altre film d'autore, a prescindere che siano film belli o brutti, intanto fammeli vedere c****o! Non ci stanno mai, non escono proprio, come li vedo?
Il cinema italiano che fine ha fatto? Tutti a vedere Jeeg Robot 5 anni fa, che è un bel film effettivamente, ma perché la gente ci è corsa? Semplice, perchè sembra un film americano e perché si chiama Jeeg Robot, mentre Il ragazzo invisibile non se l'è filato nessuno e vale 10 volte Jeeg Robot. Cosa c'è di cinema italiano? Zalone, Ruffini, Boldi, Salemme, e tanti altri, che possono anche intrattenere, ma dov'è, ripeto, il cinema d'autore alla Fellini? Non lo fanno più perché la gente non va a vederli e nessuno li finanzia, poi se parlassero di politica alla Petri, che descrivono l'Italia, verrebbero massacrati artisticamente e non li farebbero lavorare più.
EDIT: anche a me piace Nolan, 1917, Dunkirk io non mi precludo quasi niente e come guardo loro ho cominciato a guardare Fulci, Bava, Petri, guardo tutto, ma vorrei vedere solo più film a basso costo proiettati in sala e non solo i film ultra blasonati o blockbusteroni.
EDIT 2: ho corretto una riga.
-
Si spende nella produzione quando c'è un ritorno. No si può impegnare un budget astronomico solo xchè il film è d'autore. Se va a vederlo poca gente si tratta di un film di nicchia. Quando gli altri sono la maggioranza il diverso sei tu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Florio
Si spende nella produzione quando c'è un ritorno. No si può impegnare un budget astronomico solo xchè il film è d'autore. Se va a vederlo poca gente si tratta di un film di nicchia. Quando gli altri sono la maggioranza il diverso sei tu.
Ahah, apposto, ha parlato la fonte della verità. Quindi quando producevano Fulci per trent'anni e non guadagnava niente, lo facevano per la gloria, o Petri. Ma poi che argomentazioni usi? Devo fare anch'io il pecorone e seguire la massa sennò <<sono diverso>>? Andiamo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Ahah, apposto, ha parlato la fonte della verità. Quindi quando producevano Fulci per trent'anni e non guadagnava niente, lo facevano per la gloria, o Petri. Ma poi che argomentazioni usi? Devo fare anch'io il pecorone e seguire la massa sennò <<sono diverso>>? Andiamo bene.
Sarei contento che tutti potessero vedere ciò che apprezzano nella miglior qualità possibile ma questo va a scontrarsi con la legge di mercato. Non sono la fonte della verità sto solo esprimendo la mia opinione. (e penso che sia anche avvalorata dalla realtà dei fatti).
Se ti senti offeso mi scuso.
-
No dai ti prego, argomenta. Se non mi uniformo alla massa sarei diverso? Quindi devo uniformarmi agli Avengers (cito loro in quanto guadagni insensati più alti della storia) sennò sarei diverso? O altri film che fanno i miliardi, è corretto? E non ai film che raccontano e comunicano anche e soprattutto a basso costo, è esatto? Bensì a Spiderman Home coming, Hulk 34 e Furious 49. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Florio
Sarei contento che tutti potessero vedere ciò che apprezzano nella miglior qualità possibile ma questo va a scontrarsi con la legge di mercato. Non sono la fonte della verità sto solo esprimendo la mia opinione. (e penso che sia anche avvalorata dalla realtà dei fatti).
Se ti senti offeso mi scuso.
Non mi sento offeso in quanto non ti conosco e non potrei mai provare un sentimento. Ma se uno deve uniformarsi all'economia e non alla qualità del cinema, stiamo messi malissimo a mio avviso.
-
@ TUTTI
Che ne dite di finirla con gli OT?