Visualizzazione Stampabile
-
Quasi sicuramente l'estrattore fa da "tappo" ed è la causa, ho visto che l'estrattore digerisce in entrata fino a 3840x2160@30Hz mentre la Fire Stick esce a 3840x2160@60Hz.
Comunque basta che colleghi la Fire Stick direttamente al monitor per verificare, se così visualizzi il 4k allora il problema è l'estrattore che non è adatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Quasi sicuramente l'estrattore fa da "tappo" ed è la causa, ho visto che l'estrattore digerisce in entrata fino a 3840x2160@30Hz mentre la Fire Stick esce a 3840x2160@60Hz.
Comunque basta che colleghi la Fire Stick direttamente al monitor per verificare, se così visualizzi il 4k allora il problema è l'estrattore che non è adatto.
il problema è che la Firestick non mi entra direttamente nel monitor .. per un mero problema di dimensioni come puoi vedere sotto ..
le connessioni sono interne ad una "vasca" .. e la Firestick tocca a sinistra e non entra fino in fondo
poi è collegata all'estrattore x sentire 5.1 via ottico
https://images-na.ssl-images-amazon....AC_SL1172_.jpg
-
Usa la mini prolunga che esce insieme alla Fire Stick, mi sembra strano che con la mini prolunga non riesci a collegarla, ha le stesse dimensioni di un cavo HDMI tradizionale.
-
fatto prova .. è proprio l'estrattore ..
dato che ho una miniprolunga sono andato direttamente al monitor utilizzandola ..
ed ecco là il 4K .. ma così non ho l'audio 5.1 collegato via ottico ..
devo accattarmi un nuovo estrattore .. avete dritte?? perchè ce ne sono per tutte le tasche ..
ma ovviamente non voglio spendere la luna
ho visto questo https://www.amazon.it/Extractor-REEX...s%2C166&sr=8-4
o questo https://www.amazon.it/FeinTech-VAX01...66&sr=8-3&th=1
-
Dovrebbero andare bene entrambi dalle specifiche, prima di acquistare datti una letta delle recensioni poi al massimo con Amazon puoi sempre fare il reso.
-
Bug o altro?
Ho ancora lo stesso e identico problema, già segnalato in queste pagine, con la riproduzione dei film 4K tramite app Infinity installata sulla Fire Stick 4K.
Da “Impostazioni” ho settato la risoluzione video su Auto per ottenere la massima qualità (2160p - Ultra HD) per sfruttare appunto i contenuti 4k.
In buona sostanza lancio un film 4K (UHD), ma la riproduzione del contenuto si ferma a 00:00:00 e non prosegue.
Se “scalo” la risoluzione video da Ultra HD a Full HD i film si avviano regolarmente ma, ovviamente, non con la massima risoluzione.
È un problema della stick oppure dell’app Infinity?
Come si risolve, se si risove?
Grazie
-
Stesso problema,avevo posto la stessa richiesta un po’ di tempo fa.
Potrebbe essere che l’app di infinity abbia qualche problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umby1
Stesso problema,avevo posto la stessa richiesta un po’ di tempo fa.
Hai avuto modo di risolvere (se si risolve)?
Ho fatto un giro nel web ed ho visto che molti lamentano lo stesso problema; probabilmente, come dici tu, è l’app infinity ad avere problema con la stick, anche perché l’app installata nella tv funziona.
-
Se qualcun altro riscontra che con la firestick 4k collegata all'amplificatore non funzioni correttamente la funzione adatta frequenza potrebbe darmi manforte:
Ho aperto la segnalazione qui:
https://it.amazonforum.com/s/questio...=1613485367116
e ho trovato altri utenti con lo stesso problema qui
https://forums.developer.amazon.com/questions/208119/firestick-to-av-receiver-with-framerate-switching.html#answer-container-228285
-
Temo che facciano finta di non capire...
Citazione:
Ti suggerisco di inviare un Feedback al nostro Supporto Dedicato per segnalare l'inserimento di tutte le opzioni ed eventuali migliorie tecniche che ritieni possano essere utili a migliorare il servizio.
Non è una nuova feature o una miglioria che richiedi, è un bug da sistemare!
-
Grazie, gli ho risposto nuovamente
Ho ricevuto due chiamate dall'Inghilterra (amazon) ma purtroppo non ho fatto in tempo a rispondere
-
A me capita con una certa frequenza che l'app amazon music mi risponda "c'è stato qualche problema" e non mi riproduca il disco o il pezzo che vorrei ascoltare.
Con gli altri dispositivi invece funziona sempre. Avete una idea del perché? Inoltre kodi non riesce a riprodurre fluida ente i filmati rippati nei miei hard disk, cosa che col vecchio himedia q5 invece non dava nessun problema.
-
Lo so che qui si parla di Firestick ... ma una discussione di confronto con Chromecast c'è da qualche parte?
Il search di AV Magazine non è che mi funziona tanto bene ...
-
Alla fine ho preso la Firestick 4k ... ma non so se è stato un buon acquisto.
Per un po' mi son dannato per scaricare Rai Play e Netflix che mi davano sempre errore poi, googlando un po' ho scoperto che bisogna controllare il proprio account su Amazon: il mio non era completo di informazioni (ma tutte le cose comprate me le hanno sempre spedite così come si son sempre presi i soldi dalla carta!) e c'era solo nome/cognome e nazione Regno Unito. Compilando tutto (compreso il numero di telefono che mi ero sempre rifiutato di dare - se non si da, non va avanti) alla fin son riuscito a mettere nazione Italia e da quel momento lo scaricamento delle app da Firestick ha cominciato a funzionare.
Tutto ciò a beneficio di quanti i futuro volessero comprare questa chiavetta.
Ma ... Mediaset Play, 'ndo sta????
Le app scaricabili sono solo quelle di cui vedo le icone sulla tv tramite chiavetta? O devo andare da qualche altra parte????
Non è che era meglio comprare Chromecast che ora è anche quello a 4K?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eureka63
Ma ... Mediaset Play, 'ndo sta????[CUT]
non esiste su nessuna piattaforma TV, c'è hai sulla TV come HbbTV app.