Me lo consigliate per un HTPC?
Salve, ho letto tutti i vs. pareri su questo Pana V500.
Secondo voi faccio bene a prenderlo per collegarlo esclusivamente a sistema HTPC con MCE o Sat con ProgDVB?
Oppure è meglio un LCD da 32" o 40" (vd. Samsung).
Non vorrei fare una scelta sbagliata!
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Re: Me lo consigliate per un HTPC?
Citazione:
srg_70 ha scritto:
Salve, ho letto tutti i vs. pareri su questo Pana V500.
Secondo voi faccio bene a prenderlo per collegarlo esclusivamente a sistema HTPC con MCE o Sat con ProgDVB?
Oppure è meglio un LCD da 32" o 40" (vd. Samsung).
Non vorrei fare una scelta sbagliata!
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Io l'ho preso proprio x questo ;)
......HTPC +Skystar1 +ProgDVB +Sceneo/Meedio:p :D
Collegato in DVI->HDMI a 1280x720@60hz
Re: Re: dove si può vedere a milano
[QUOTE]masterminator ha scritto:
[I]Da domani effettivamente al MW il PV500 in volantino a 2999€
a milano lo hanno
Via Troya
Cinisello
Rozzano
Grazie !!
ho fatto il passo ! e sono uscito da MW con 2999€ in meno
ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
Qualcuno lo ha montato a parete ?
Marco
Re: Re: Re: dove si può vedere a milano
[QUOTE]marcoita ha scritto:
[I]
Citazione:
masterminator ha scritto:
Da domani effettivamente al MW il PV500 in volantino a 2999€
a milano lo hanno
Via Troya
Cinisello
Rozzano
Grazie !!
ho fatto il passo ! e sono uscito da MW con 2999€ in meno
ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
Qualcuno lo ha montato a parete ?
Marco
ciao, sono nella tua stessa condizione ed ho ricavato la stessa impressione sulla presunta insufficienza della staffa universale : non ho ancora avuto tempo per il montaggio, nel quale mi farò assistere da amico che lo fa x mestiere, ti farò sapere qualcosa in merito penso entro venerdì.
Re: Re: Re: Re: dove si può vedere a milano
Citazione:
ricky ha scritto:
ciao, sono nella tua stessa condizione ed ho ricavato la stessa impressione sulla presunta insufficienza della staffa universale : non ho ancora avuto tempo per il montaggio, nel quale mi farò assistere da amico che lo fa x mestiere, ti farò sapere qualcosa in merito penso entro venerdì.
Un consiglio per la staffa. Non ho montato al muro il Pana ma ho un mobiletto (Titan) che ha il montaggio a staffa per cui il problema e' stato simile al vostro.
Se avete notato il Panny500 e' "panciuto" dietro. Prima cosa dovete eliminare la plastica di protezione degli ingressi scart.
Secondo procuratevi delle viti (quelle da inserire nel plasma) piu' lunghe di quelle in dotazione, in modo da distanziare meglio le due staffe di aggancio.
Spero di essere stato utile, ciao
:rolleyes: :p
Re: Re: Re: dove si può vedere a milano
Citazione:
marcoita ha scritto:
ora sono a casa ad'aprire il cartone, ho solo paura di essermi fatto fregare nel comprare una staffa da parete "universale"
che però non mi sembra riesca a distanziare a sufficienza il plasma dal muro (2,5 cm) mentre credo ce ne vogliano almeno 6 o 7 ?
Qualcuno lo ha montato a parete ?
Marco
Io l'ho montato a parete con staffa universale, principalmente perchè mi rifiuto di spendere 300 euro per un pezzo di ferro come la staffa della panasonic.
Il problema principale è che essendo il panny più profondo nella parte inferiore, il montaggio con staffa universale lo rende leggermente inclinato verso l'alto, in pratica la parte inferiore del plasma appoggia sul muro.
Ho misurato, una volta montato il tv a parete, e la differenza della distanza dal muro alla cornice tra la parte superiore e quella inferiore del plasma è di mezzo centimetro, misura per me assolutamente irrilevante e che non pregiudica la visione.
L'unica cosa che mi da da pensare è che essendo la parte "posteriore in basso" del plasma appoggiata in verticale alla parete, essa è leggermette sollecitata da una pur minima forza.
Tale piccola forza potrebbe in futuro pregiudicare il funzionamento del plasma?
Sinceramente non credo, ma lascio la parola ai più esperti del forum.
Ciao a tutti, adesso parto davvero :D