Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera. Ho visto che sul sito della Benq è comparso il firmware 2.0.1
Sapete quali sono i vantaggi di questo nuovo aggiornamento?
Ho privato a scaricarlo ma non ho capito bene se posso fare l'upgrade al 2.0.1 oppure al 1.0.6
Se qualcuno potesse chiarirmi questi dubbi ve ne sarei immensamente grato
-
ciao ragazzi, da ieri sera il proiettore una volta spento e finito il processo di raffreddamento si riaccende in automatico, qualsiasi pulsante premo del telecomando viene un divieto rosso in alto a sinistra. ho solo una firestick4k collegata ho provato a scollegarla ma niente si riaccende da solo sempre. qualcuno ha idea di cosa possa essere? una volta acceso il proiettore funziona si vede ma solo con i comandi fisici non dal telecomando.
grazie per l'aiuto <3
-
Vi rispondo a entrambi:
@Benjo: sono 2 firmware per versioni 2 diverse del proiettore rispettivamente 1..xxx e 2...xxx verificabili nell'etichetta del seriale
sotto il prdotto.
Io non potendo verificare la versione senza smontarlo ho provato la 2.0.1.
La procedura si è completata senza problemi ma al riavvio è rimasta la 1.06. Ho letto che dovrebbe essere la stessa del
modello 2700i e comunque come detto per la revisione 2...xxx
@iFly92 Sicurmanente il software ha avuto un problema la causa non so dirtela ci stà il modulo firestick. Io ho connesso solo una
sola hdmi che proviene dall' AVR non mi è mai capitato.
Le uniche cose da fare all'inizio di un riavvio dopo quando la lampada si è raffreddata è di staccarlo alla corrente per 10
minuti e vedere cosa succede. Se non risolve come piano b è reinstallare il firmware 1.06 o 2.01 a seconda della versione
del tuo modello. In questo modo reimpostando e reinstallando da default il software risolvi sicuramente salvo problemi
hardware che non auguro.
-
Grazie per la risposta. Ho letto dalle risposte precedenti che il nuovo firmware ha portato dei problemi di accensione e di instabilità del sistema. A fronte di questi problemi, consigliate l’aggiornamento? Oppure non c’è una reale esigenza (come lo è stato ad esempio per il firmware 1.0.5 che ha portato notevoli miglioramenti alle prestazioni del proiettore)?
Grazie
-
A dirla tutta all'inizio il comportamento era perfetto come già scritto in altro post .... a distanza di tempo è ricomparsa la tendenza a perdere il segnale ogni volta comabio sorgente nell'avr o tipo di attività nel pc (da sky a pc, o timbox) o da desktop a film o viceversa.
In buona sostanza non gradisce il cambio di risoluzione e tantomeno variazioni nel refresh rate ma penso sia un limite per tutti in questa fascia di prezzo anche i 2 precedenti optoma facevano lo stesso.
Preciso che il percorso del segnale è avr, cavo 10m hdmi 2.0b in fibra ottica, hdmi extender 2.0b, e 2m cavo hdmi 8k/60hz cerificato...più di così non saprei cosa fare per veicolare il segnale dall'avr.
A parte questo comportamento, talvolta al primo avvio l'immagine è tenue e sbiadita insomma la lampada lavora al 20% dopo un paio di minuti o torna a posto da sè o spengo riaccendo l'avr
Ps se sei soddisfatto lascia stare altrimenti prova l'aggiornamento
-
Ti ringrazio ancora. Mi sa che per stavolta resisterò alla febbre di aggiornamento e rimango come sono…
-
Io fossi in te non aggiornerei , come scritto nei miei precedenti post io devo stare attento ai blackout di corrente, ho trovato più di una volta al rientro in casa dopo un forte temporale il video proiettore acceso!
Una curiosità ma questo vpr ha dei filtri che si possono pulire senza mandarlo in assistenza?
-
Approfitto per chiedervi anche un'altra cosa. Ho notato, fra le impostazioni del menù che, sotto la voce "Avanzate" del menù Immagine, c'è l'opzione "Gamma colore ampia". Ho letto dalla recensione, che serve ad attivare il filtro colore DCI-P3. Da quello che ho capito è un filtro che si dovrebbe attivare quando si guardano contenuti HDR, oppure ho capito male? In pratica migliora la resa cromatica o sballa tutto? Io ho provato ad attivarlo e, ad occhio (non avendo sistemi di calibrazione) i colori sembrano più caldi rispetto a quando guardo qualcosa in HDR10 senza il filtro attivo. Potreste chiarirmi un pò meglio questo aspetto, per favore?
Grazie
-
Buongiorno, da due giorni ho il Led power che lampeggia in verde nonostante il processo di accensione sia terminato e il vpr funziona regolarmente, è capitato anche a voi?
-
Mai capitato da manuale il verde lampeggiante oltre durante l accensione può essere errore velocità ventola altro non so dirti... Magari dai un occhio al manuale e controlla che funzioni producendo acusticamente un rumore come sempre... hard reset o aggiorna / reinstalla il firmware
-
Grazie ! onestamente non ho controllato il manuale ora lo leggo per bene approfitto per chiederti se questo vpr ha dei filtri che possono essere puliti senza mandarlo in assistenza
-
Trovi tutto sul manuale... Scorrendo veloce non ho trovato niente sul filtro ma con una pistola aria compressa penso non sbagli a fare da solo
-
-
Non utilizzare aria compressa per pulire le bocchette del proiettore…faresti un disastro!
Se è presente un filtro lo puoi rimuovere e pulire secondo le indicazioni del produttore
-
Si infatti da più di una persona mi è stata sconsigliata l'aria compressa, nel manuale ci sono solo le descrizioni per pulire il case ma non si parla di filtri ne tantomeno si vedono dalle bocchette all'infuori delle ventole, è posizionato in open space dove è ubicata anche la cucina in casa c'è un fumatore, è in mio possesso da un'anno e credo che tra un pò dovrò portarlo in assistenza per una pulizia e eventualmente cambio lampada ( ha 1400 ore)