Raga avendolo collegato ad una tv sony nelle impostazioni video lascio su automatico o diretto?
Visualizzazione Stampabile
Raga avendolo collegato ad una tv sony nelle impostazioni video lascio su automatico o diretto?
Ciao, mi è appena arrivato il sony x800, devo dire che non mi sembra proprio un giocattolino. Non ho collegato nulla ancora, ma stavo dando un'occhiata alla guida. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso mio dubbio. Nella parte dedicata ai collegamenti ci dice di collegare a un sinto 4K con un singolo cavo hdmi nella porta Audio/Video. Nel caso di un sinto AV NON 4 k dice di collegare video dirottamente alla TV e Audio al Sinto AV separatamente. Ora mi chiedo: Perchè? Non dovrebbe essere sempre migliore un collegamento separato ( TV per il video e Sinto per Audio) perchè con meno interferenze?. Ora , il mio sinto AV Pioneer LX501 è 4k HDR, se io decido di collegarlo nel modo separato audio e video perdo qualcosa? Perchè dovrei necessariamente collegarlo con cavo hdmi alla porta singola Audio/Video?
@Paperinoalmare
Ciao, uno dei motivi per collegare direttamente l'ampli, potrebbe essere lo scaler del Pioneer LX501, il quale può essere migliore di quello del Sony X800, con contenuti 1080 riprodotti dal lettore e portati a 4K per mappare il TV o Videoproiettore 1:1, il collegamento doppio ( HDMI 1 diretto al tv e HDMI 2 audio all'ampli) generalmente viene utilizzato in presenza di versioni piu' datate di HDMI sull'ampli.
Oltre ad avere su HDMI 2.0 piu' banda, maggiore numero di canali, e campionamento con frequenze superiori, la seconda porta HDMI per l'audio è 1.4.
Grazie mille, ma quindi mi consigli di tenerlo con singolo cavo HDI e di e di eliminare il passtrough dell'ampli e farlo lavorare sulla modifica video? Io solitamente i lettori blu rey li facevo passare liberi attraverso l'ampli, mentre l'audio lo facevo ricodificare dall'ampli
MA Down Mix se collego il sony al sinto pioneer va selezionato su surround o Stereo? Non spiega molto bene. Sul "surround" fa uscire lui il surround, mentre "strereo" emette suini stereo... io come lo devo inviare all'ampli AV per far lavorare l'ampli sulle codifiche Audio? Scusate ma mi confondo e non sono un esperto.
Ciao, per inviare le codifiche in bitstream senza elaborazione dal lettore, lasciando il lavoro di decodifica all'ampli, post 423 di questa discussione.
Per il discorso sopra, va bene anche passtrough per il video, o utilizzare 2 cavi come avevi scritto in precedenza, io ti ho solo elencato alcuni motivi per utilizzare l'ingresso dell'ampli con unico cavo.
Quando lavoravi sui 1080 e lasciavi Passtrough sull'ampli, se il tv era nativo 1080 non entrava in funzione lo scaler, se il tv era 4k era lo scaler del tv ad adattarsi.
Dovresti provare quale elettronica è migliore per fare il lavoro da 1080 a 4k, quando riproduci Blu-Ray a 1080, fermo restando che va bene anche come hai descritto.
Allora, per far lavorare il sinto sull'audio indipendentemente dal Sony avevo già selezionato quello che ho letto qui sopra perchè era scritto già sul manuale. Ma , chiedo a chi ha notato questa cosa, c'è un'altra opzione all'ultimo che si chiama DOWN MIX e può essere STEREO o SURROUND. Bisogna scegliere una delle due e non esiste OFF. Sul manuale la dicitura secondo me è scritta male e non si capisce, ma chiaramente posso essere con buone probabilità io che non ho capito vista l'ignoranza nel campo. Ma voi cosa avete selezionato li? Devo far uscire in stereo verso il sinto oppure in surround? Non capisco... in uno dei due modi deve uscire!
Allora, per far lavorare il sinto sull'audio indipendentemente dal Sony avevo già selezionato quello che ho letto qui sopra perchè era scritto già sul manuale. Ma , chiedo a chi ha notato questa cosa, c'è un'altra opzione all'ultimo che si chiama DOWN MIX e può essere STEREO o SURROUND. Bisogna scegliere una delle due e non esiste OFF. Sul manuale la dicitura secondo me è scritta male e non si capisce, ma chiaramente posso essere con buone probabilità io che non ho capito vista l'ignoranza nel campo. Ma voi cosa avete selezionato li? Devo far uscire in stereo verso il sinto oppure in surround? Non capisco... in uno dei due modi deve uscire!
Scusami se ti rispondo ancora io :)
Tratto dal manuale del Sony x800 in sintesi:
Down mix
(Surround): Emette segnali audio con effetti surround, selezionarlo se si utilizza un dispositivo che supporta Dolby pro logic o DTS Neo:6.
(Stereo) Emetti segnali senza effetti surround, selezionarlo se si utilizza un dispositivo non compatibile Dolby pro logic o DTS Neo:6.
Nel tuo caso con Pioneer lx501 è da selezionare la prima Surround, anche se esci poi in Bitstream.
OK grazie, ma io pensavo che così andava già il lettore a modificare in dolby surround, ecco perchè ero confuso...
io ho un sinto Denon 4K HDR (recentemente aggiornato pure a Dolby Vision). Personalmente preferisco tenere audio e video separati su due HDMI :)
Interessante! ha trovato differenze tra collegamenti separati e unici. soprattutto nella resa sonora? PErchè si parlava della HDMI 1,4 nell'uscita audio del sony x800
PS: da non crederci. Sono andato a riesumare il mio vecchio Sony s490 del 2013, lettore blurey. Ha nel retro uscite analogiche stereo, digitali coaxial e ottico, 1 hdmi. In più ha il display. Legge CD e SACD .... quasi quasi sto facendo il pensierino di collegarlo al pioneer LX501 solo come lettore CD. Secondo voi può funzionare?
Certo che funziona, ti consiglio via digitale coaxiale 75 ohm più corto meglio è, l'ottico puo avere variazioni jitter, l'analogico usa i DAC del lettore, via HDMI a volte non è il massimo, comunque come sopra, per il collegamento cavo singolo o cavo doppio devi solo provare.