Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enricopgz
Ovi ha inteso e ha fatto intendere anche me finalmente che ero profano ..bastava rispondere come ha fatto lui e avremmo capito meglio tutti prima .
Ripeto: io ho seguito e letto il forum ufficiale del prodotto e nessuno faceva riferimento a file corrotto che non funzionano .
Da profano ripeto: se esiste un file non scansionato fate la prova e gua..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizmo82
Sinceramente non sento assolutamente la necessità di android 7 su questo dispositivo....e posso dire che ho provato iso bd uhd(anche hdr),mkv untached (hdr e non) e posso dire che la banda nera sopra e sotto e di dimensioni normali
La versione di android sui player hisilicon è molto relativa avendo un loro framework parallelo rispetto a quello di android come è facile vedere in figura.
In pratica detta in parole semplici sia egreat che himedia sono come dei player linux con anche android.
https://s5.postimg.org/xek5goz2v/and...e_solution.png
-
Esatto.. chiaro che a che interessa android 7 è per le app supportate solo su questo android... Le funzionalità base sono assicurate anche su android 5...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghizmo82
Sinceramente non sento assolutamente la necessità di android 7 su questo dispositivo....e posso dire che ho provato iso bd uhd(anche hdr),mkv untached (hdr e non) e posso dire che la banda nera sopra e sotto e di dimensioni normali
Ciao, confermo quello detto da ghizmo82 la banda nera sopra e sotto durante la riproduzione dei BD 4k UHD 1:1 è di dimensioni normali.
Anche io preferisco Android 5 che funzioni, rispetto al 7 che "non" funzioni e sia pieno di bug!!
In definitiva mi trovo bene con questo player, prima avevo un Med8er ma non supportava i 4K, questo invece si. Adesso devo solo acquistare un Apli che supporti il 4K, purtroppo il mio arriva al 1080p, ma questo non centra col player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ciao, confermo quello detto da ghizmo82 la banda nera sopra e sotto durante la riproduzione dei BD 4k UHD 1:1 è di dimensioni normali.
Anche io preferisco Android 5 che funzioni, rispetto al 7 che "non" funzioni e sia pieno di bug!!
In definitiva mi trovo bene con questo player, prima avevo un Med8er ma non supportava i 4K, questo invece ..........[CUT]
Non ti conviene comprare solo uno splitter che separa audio dal video al posto di cambiare ampli??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ciao, confermo quello detto da ghizmo82 la banda nera sopra e sotto durante la riproduzione dei BD 4k UHD 1:1 è di dimensioni normali.
Anche io preferisco Android 5 che funzioni, rispetto al 7 che "non" funzioni e sia pieno di bug!!
In definitiva mi trovo bene con questo player, prima avevo un Med8er ma non supportava i 4K, questo invece ..........[CUT]
se amplificatore supporta HDMI 1.4 puoi benissimo usarlo a impostando ergreat 2160 30p e vedere benissimo i film in UHD visto che sono tutti a 23,976fps escluso uno.
e provare questo script http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1043.0
HDMI1.4, will not switch 25/50 --> 50Hz, 30/60 --> 60Hz for 4K resolution inside is 25/50 --> 25Hz, 30/60 --> 30Hz.
Ovviamente non hai HDR, per quello serve HDMI 2.0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Non ti conviene comprare solo uno splitter che separa audio dal video al posto di cambiare ampli??
No perchè ho già chiesto nei forum degli ampli proprio qui che lo splitter clona l'HDMI in 2 uguali e non audio e video. E alcuni utenti si sono appunto lamentati anche se hanno speso 16-20 euro. L'ideale sarebbe quello originale Futeko che però costa 100 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
se amplificatore supporta HDMI 1.4 puoi benissimo usarlo a impostando ergreat 2160 30p e vedere benissimo i film in UHD visto che sono tutti a 23,976fps escluso uno.
e provare questo script
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1043.0
HDMI1.4, will not switch 25/50 --> 50Hz, 30/60 --> 60Hz for 4K resolution inside is 2..........[CUT]
Grazie, non sapevo di questa cosa, ma preferisco oirentarmi verso lo splitter dellaa futeko oppure un nuovo Ampli. Ora stop altrimenti mi dicono (giustamente) che siamo fuori ot.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
se amplificatore supporta HDMI 1.4 puoi benissimo usarlo a impostando ergreat 2160 30p e vedere benissimo i film in UHD visto che sono tutti a 23,976fps escluso uno.
e provare questo script
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=1043.0
HDMI1.4, will not switch 25/50 --> 50Hz, 30/60 --> 60Hz for 4K resolution inside is 2..........[CUT]
Ciao,ma ti riferisci al himedia o al egreat?
In pratica questi due prodotti comunque sia non supportano l autoswitch per il refresh rate ?
Grazie
P.s.: se può essere di aiuto io ho lo Yamaha rxv 679 e anche se supporta sia 4k che hdr ha un collo di bottiglia e permette di arrivare al massimo a 4k hdr 10 e 30htz...quindi ok per i film ma non per i giochi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enricopgz
Ciao,ma ti riferisci al himedia o al egreat?
In pratica questi due prodotti comunque sia non supportano l autoswitch per il refresh rate ?
Grazie
P.s.: se può essere di aiuto io ho lo Yamaha rxv 679 e anche se supporta sia 4k che hdr ha un collo di bottiglia e permette di arrivare al massimo a 4k hdr 10 e 30htz...quindi ok per i film ma non p..........[CUT]
Ciao, io possiedo l'Egrat a5, non l'himedia, che invece avevo scartato solo perchè non leggeva i menu' full dei BD. Perdonami ma non sono molto colto. Non capisco cosa intend con: "non supportano l autoswitch per il refresh rate ?"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
Ciao, io possiedo l'Egrat a5, non l'himedia, che invece avevo scartato solo perchè non leggeva i menu' full dei BD. Perdonami ma non sono molto colto. Non capisco cosa intend con: "non supportano l autoswitch per il refresh rate ?"
Scusa ma io ho citato ovimax non te giusto?:)
Per autoswitch si non intende il cambio di htz tipo 23,79 25 30 in automatico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
No perchè ho già chiesto nei forum degli ampli proprio qui che lo splitter clona l'HDMI in 2 uguali e non audio e video. E alcuni utenti si sono appunto lamentati anche se hanno speso 16-20 euro. L'ideale sarebbe quello originale Futeko che però costa 100 euro.
E l'ampli che vuoi comprare nuovo costa meno di 100 euro? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enricopgz
Scusa ma io ho citato ovimax non te giusto?:)
Per autoswitch si non intende il cambio di htz tipo 23,79 25 30 in automatico
Si scusa hai ragione... In questo periodo sto stressato da lavoro... Sto perdendo i colpi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
E l'ampli che vuoi comprare nuovo costa meno di 100 euro? :D
No, tutt'altro, l'onkyo tx nr555 costa 344 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tasto2023
No, tutt'altro, l'onkyo tx nr555 costa 344 euro.
Beh se lo devi cambiare, nel senso che lo avevi in programma allora ok. Altrimenti prenditi lo splitter da 100.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Beh se lo devi cambiare, nel senso che lo avevi in programma allora ok. Altrimenti prenditi lo splitter da 100.
Guarda io lo prenderei pure sto splitter, ma sto cercando qualcuno che l'abbia provato.... qui per esempio nessuno ce l'ha. Sto provando su altri forum. Dopo sono sempre 100 euro.