Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciranoo
Confermo che è il nostro KS8000.
Citazione:
Originariamente scritto da
Chapter24
Ho letto la recensione del ks9000, che dovrebbe essere il "nostro" ks8000 da parte di Rtings
Quindi scusate la recensione su Rtings del KS8000 corrisponde al "nostro" KS7000 giusto? non ho capito bene quali siano però le differenze tra l'8000 ed il 7000 e se ne vale la pena considerando la differenza di prezzo...perlomeno parlando in termini di 55".
Grazie!
-
Nessuno?
Principalmente credo che la serie 7000 non abbia il supreme uhd dimming dell'8000, fermandosi al solo uhd dimming. Cosa nasconda il marketing samsung dietro a tutto questo è un bel dilemma, ma forse dipende da questo la resa scarsa in HDR del 7000 rispetto all'8000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Al Cappone
Confondi listino con store online. Il samsung citato, online appena uscito si trovava sui 2300€. Chi dice che dopo alcuni mesi dimezzano il prezzo è una falsità, se non ci credete prendete nota del prezzo di questo ks che negli store fisici lo si trova a 2600€, probabile un 2100€ on line. A 1000€ non arriverà mai.
A chi dic..........[CUT]
"che già ora sono a 40 Watt per un 55"???
240 forse volevi dire...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ciranoo
Secondo me si stanno demonizzando troppo i nuovi Ks. Sarà pure una pagliacciata quella dell' HDR (cosa da verificare, almeno in parte) ma l'immagine, lasciando perdere i film presunti in HDR e letterbox, è notevolmente migliore di quella dei precedenti JS.
Si beh c'è sempre da valutare quale fiducia riporre in qualcuno che sforna pannelli LCD da 65'' e dichiara alla stampa worldwide che gli OLED sono morti (Samsung l'ha fatto poco tempo fa) e che loro non investiranno mai in OLED per i TV (detto poi da chi li usa per gli smartphone). Potrebbe puzzare di strategia commerciale... siamo abituati a vedere sfornare software e sistemi operativi prima che siano decenti... non mi stupirebbe se la verità fosse che li avevano in casa per una valutazione errata e ormai debbano farli fuori e poi fra 2 anni cominciasse a sfornare OLED come se non ci fosse un domani. Cmq tendenzialmente bisogna si essere confortati da una grossa marca ma allo stesso tempo non perdere quella criticità e leggera diffidenza che ci fa essere più obiettivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppeson
Si beh c'è sempre da valutare quale fiducia riporre in qualcuno che sforna pannelli LCD da 65'' e dichiara alla stampa worldwide che gli OLED sono morti (Samsung l'ha fatto poco tempo fa) e che loro non investiranno mai in OLED per i TV (detto poi da chi li usa per gli smartphone). Potrebbe puzzare di strategia commerciale... siamo abituati a veder..........[CUT]
Sono d'accordo, ma non ho capito cosa c'entra con ciò che dicevo io!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
peppeson
"che già ora sono a 40 Watt per un 55"???
240 forse volevi dire...
No, volevo dire 40 Watts. Su hdtvtest c'è la prova del Samsung UE55KS9000 e calibrato consuma 55 watt.
Credo che modelli meno performanti riusciranno a limare ancora qualcosina o non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Al Cappone
No, volevo dire 40 Watts. Su hdtvtest c'è la prova del Samsung UE55KS9000 e calibrato consuma 55 watt.
Credo che modelli meno performanti riusciranno a limare ancora qualcosina o non credi?
In HDR però sale a 132 W
-
Chi compra il TV per il consumo basso?
È una curiosità, per vedere se magari sono solo io a non avere sufficiente sensibilità
-
Un saluto a tutti, domanda secca da un poco esperto...
Allo stesso prezzo meglio il nuovo 55KS7000 o il "vecchio" 55JS9000 (o 8000 risparmiando qualcosa)?
Distanza di visione circa 2mt e uso per tv/film... niente giochi. Da considerare che non cambio tv spesso, di solito ogni 4/5 anni, quindi vorrei fare un investimento per quanto possibile a prova di futuro per un po'.
So che fra un po' i prezzi caleranno, ma è un po' che ci rifletto ed è ora di sciogliere il dubbio ed effettuare l'acquisto.
-
Per quello che posso dirti se con il nuovo hanno messo i led nella parte bassa allora sicuramente il 9000.
Con i led in basso si perde la funzione cinema black che secondo me rimane ad oggi una delle migliori opzioni che la Samsung abbia mai inserito nei suoi tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Per quello che posso dirti se con il nuovo hanno messo i led nella parte bassa allora sicuramente il 9000.
Con i led in basso si perde la funzione cinema black che secondo me rimane ad oggi una delle migliori opzioni che la Samsung abbia mai inserito nei suoi tv.
Concordo con te, inoltre penso che anche se è più nuovo il KS7000 dovrebbe essere inferiore come gamma al JS9000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Per quello che posso dirti se con il nuovo hanno messo i led nella parte bassa allora sicuramente il 9000.
Con i led in basso si perde la funzione cinema black che secondo me rimane ad oggi una delle migliori opzioni che la Samsung abbia mai inserito nei suoi tv.
Si da recensioni lette sembra che i led siano in basso ed abbiano conseguentemente tolto la funzione cinema black, ma dicono anche che il nero ed il contrasto siano migliorati... c'è poi da considerare che il 9000 era il top dello scorso anno mentre il 7000 è il base gamma per i 4k...
Intanto grazie ad entrambi per le risposte, forse è meglio aprire un 3d a parte per non mandare off topic questo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rick82
Si da recensioni lette sembra che i led siano in basso ed abbiano conseguentemente tolto la funzione cinema black, ma dicono anche che il nero ed il contrasto siano migliorati... c'è poi da considerare che il 9000 era il top dello scorso anno mentre il 7000 è il base gamma per i 4k...
Intanto grazie ad entrambi per le risposte, forse è meglio apri..........[CUT]
Il nero misurato è uguale, con un lcd edge più di quello non si puo fare.
-
Ordinato oggi il 55 KS 9000, da Euronics con sconto del 15%
Mercoledì arriva.
Sostituirà il 40 D7000 di dicembre 2011.
Spero di aver fatto la scelta giusta.