Visualizzazione Stampabile
-
Tutto dipende dal livello dei componenti e degli stadi analogici, sia di lettore che di ampli, con alcuni ampli potrebbe essere meglio l'Oppo con altri meglio uscire dall'Oppo in digitale...
Diciamo che stanno diventando questioni di lana caprina dato che con i nuovi formati puoi uscire solo in digitale e piano piano spariranno pure gli ingressi MCH.
Da parte mia preciso che dato che i Marantz non permettono di usare Audyssey sugli ingressi MCH il presunto inquinamento della conversione passa in deciso secondo piano, visto il vantaggio di avere un'EQ magari di buon livello come XT32 rispetto a non avere alcuna EQ.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
funski
Tanti pensano che la conversione dell oppo non vada inquinata con altri processamenti effettuati dal sinto
Ma per favore... :D
-
Grazie degli aiuti . la smetto di farmi pippe mentali :-D. Mi "studierò" un pò il manuale e il forum per impostarlo al meglio.
-
Un saluto a tutti, ho un altro problemino da risolvere. Vorrei collegate una vecchia tv senza ingresso hdmi all'SR, da usare esclusivamente come monitor di servizio senza audio solo video. Nel manuale pag 42 viene indicato un collegamento IMHO sbagliato:
cavo rca giallo da CBL/SAT VIDEO IN dell'SR-------> a VIDEO IN della TV.
Dall'alto della mia ingoranza in materia penso che lato SR si debba utilizzare l'rca poco più a destra MONITOR VIDEO OUT.
Ho provato entrambe le soluzioni, ma selezionando l'ingresso tv dedicato al video in sulla tv non ho ottenuto risultati, mentre sul vpr collegato tramite hdmi funziona tutto.
Penso sia un problema di impostazioni ( come uscita video dalle impostazioni posso solo abilitare/disabilitare le due hdmi, io le ho settate su entrambi) o al limite di risoluzione.
Ho fatto prove anche con un altra tv per verifica, ma non ottenendo risultati.
Lo so lato video e audio multicanale sono una frana.... è il mio primo sintoampli.
-
Questo è quello che userei io, quindi credo tu abbia individuato il connettore video corretto
http://i.imgur.com/pGyaAs2.png
devi provare anche a verificare in video->impostazioni di uscita se conversione video e scaler i/p siano accese e eventualmente la voce Risoluzione (****.) che per è attualmente "spento" ma non ho collegato alcun cavo e potrebbe essere in grado l'avr di adattarsi alle connessioni analogiche effettivamente collegate.
-
Grazie della pronta risposta. I settaggi da te riportati li ho provati, ma senza risultati. Sotto scaler i p come prima voce ho anch'io risoluzione (****) annerita quindi non modificabile settata su automatica. Quindi vuol dire che l sr non riconosce in automatico le uscite video analogiche. Mi sa che dovrò comprare un adattatore hdmi.... sempre che funzioni.
-
Il problema è l uscita dell SR in quanto ho provato la tv con il diagnostc out dell oppo e con questo funziona.
-
Ho provato, sono una persona curiosa, e non funziona ovvero penso che non faccia quello che abbiamo ritenuto entrambi . Se hai un segnale analogico in ingresso allora avrai l'uscita su monitor component e/o video , ma non prende il segnale digitale in ingresso dalla Hdmi (digitale) e lo trasforma in analogico. Ovviamente funziona il contrario quindi un ingresso analogico è scalato in digitale.
Quella funzione 'monitor' è solo un'uscita passthrough analogica a disposizione ma per i soli segnali in ingresso che già siano analogici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Ho provato, sono una persona curiosa, e non funziona ovvero penso che non faccia quello che abbiamo ritenuto entrambi . Se hai un segnale analogico in ingresso allora avrai l'uscita su monitor component e/o video , ma non prende il segnale digitale in ingresso dalla Hdmi (digitale) e lo trasforma in analogico. Ovviamente funziona il contrario quind..........[CUT]
Oltre che curioso sei anche molto gentile, la tua prova almeno mi rincuora.... non sono proprio un incapace 😉.
Logicamente se verrò smentito sarò felice ugualmente... almeno non dovrò comprare una TV nuova.... c'è speranza che un adattatore hdmi funzioni?
-
hola ragazzi sono possessore da poco del sr5009 mio primo sav mi trovo molto bene per la mia poca esperienza in tale ambito. E' collegato a una smart tv con hdmi sulla main zone. Ho notato che a volte quando spengo il tv il 5009 si spegne, ma dopo un po' lo ritrovo accesso. Ho letto le prime pagine di questa discussione, ho disabilitato l'eco mode sia nella main zone che nella zone2 ho messo lo sleep su spento... ma continua ad avere questa riaccensione automatica. Mi son perso qualche altra impostazione da settare? grazie in anticipo.
-
si riaccende automaticamente quando accendi la tv. questo dall'ultimo aggiornamento firmware.
se si spegne quando spegni la tv devi controllare sul menù di quest'ultimo e disabilitare il controllo Hdmi specifico per questa funzionalità.
invece che si accenda da solo in altri casi è strano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
si riaccende automaticamente quando accendi la tv. questo dall'ultimo aggiornamento firmware.
se si spegne quando spegni la tv devi controllare sul menù di quest'ultimo e disabilitare il controllo Hdmi specifico per questa funzionalità.
invece che si accenda da solo in altri casi è strano.
mi son spiegato male: ho settato il tv e il 5009 in modo che attraverso il cavo HDMI quando uso il telecomando del tv per spegnere il tv si spenga anche il sinto e quando dal telecomando del tv accendo il tv si accenda anche il 5009. Mi pare strano anche a me che una volta spento usando il telecomando del tv dopo del tempo (non ho controllato quanto) mi trovo il display del 5009 acceso con in visualizzazione la sorgente tv. Non capisco quindi se è un problema legato alle impostazioni della tv o del sinto. Immagino a te Red non ti sia mai capitato... non vorrei che sia un problema legato al TV samsung che quando si spegnere rimane collegato alla lan e in qualche modo nonostante sia in standby elabori qualcosa e il collegamento hdmi porti il segnale di wake up al sinto... ma è solo una supposizione esoterica XD
-
ti consiglio di disabilitare la funzione sulla tv che accende il 5009 perché comunque, almeno con il mio st60, si accende comunque !
e se possibile disabilita la rete in stand-by se non lo ha già fatto.
Se non funziona, puoi anche provare a disabilitare lo spegnimento automatico del 5009 quando spegni la tv. Non ha una grossa utilità perché comunque si spegne entro 15 quando non è in uso (assenza di segnali di ingresso)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
.... e se possibile disabilita la rete in stand-by se non lo ha già fatto...........[CUT]
Così facendo però non è possibile utilizzare la App Marantz Remote da SR5009 spento, sempre che interessi. Io la uso per ascoltare la musica sia nel living che in cucina (Zone 2), e la trovo molto comoda.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
ti consiglio di disabilitare la funzione sulla tv che accende il 5009 perché comunque, almeno con il mio st60, si accende comunque !
e se possibile disabilita la rete in stand-by se non lo ha già fatto.
Se non funziona, puoi anche provare a disabilitare lo spegnimento automatico del 5009 quando spegni la tv. Non ha una grossa utilità perché comunq..........[CUT]
Grazie per il celere intervento provo questa combinazione di set e vedo domani se lo trovo accesso grazie