Visualizzazione Stampabile
-
Dal forum Ufficiale,non risulta esserci nuovi Firmware,siamo fermi a :
[A-400] Firmware 05-07-140724-25-POP-422-802 (05-01-131210-25-POP-425) (08.08.2014)
[A-410] Firmware 05-08-131027-25-POP-425-802 (05-01-131210-25-POP-425) (25.07.2014)
Basta fare una verifica con quello che viene proposto per l'installazione...
@dax65
Se hai formattato in NTFS da Pc,la partizione unica dovrebbe essere con un volume sui 2,72 TB
Qui puoi trovare il tool per la diagnostica del WD RED
-
Grazie.
Anche a me ha proposto l'aggiornamento:
sembra che abbiano aggiunto il supporto allo stack box (un nuovo prodotto Cloud Media)
http://www.cloudmedia.com/support/fi...egory/28-a-400
-
ho appena aggiornato il firmware,a prima vista non è cambiato nulla,girava tutto bene ed anche ora..
-
In effetti come Firmware cambia assolutamente nulla,se non il supporto allo stack box,invece, per chi si è dimenticato d'aggiornare le apps.nmt
NMT Apps Version : 05-01-131210-25-POP-422
1. Fixed Transmission Scheduling is not working correct
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
Domanda un po confusa o forse non ho capito io....
No direi di no il powerLine ha cmq bisogno di cavo di rete e le porte USB del poppy sono di tipo Host non slave. ...
Mi spiego meglio....partendo dal pc con cavo di rete entro nel powerline della netgear e nell'altra stanza dal ricevitore powerline netgear con cavo di rete entro nel popcorn.....ho provato ieri sera dal pop vedo il workgroup del pc e la cartella dei film condivisa.....mentre dal pc accedendo alla rete mi vede il pch-410 ma quando ci clicco su per entrare mi dice .....errore nell'ortografia del nome......che devo fare .....
-
Per il disco rigido.....se può servire ....prima di metterlo nel pop bisogna formattarlo da pc inserendolo iin una porta sata....ho lasciato la formattazione ntfs e tutto va bene.....
-
Mi sa che aveva ragione John B.: Hard Disk da buttare.
Grazie a m753199: finora avevo fatto prove solo con HD inserito nel PCH formattando da PC via USB;
adesso ho collegato l'HD direttamente al PC via Sata e non si avvia nemmeno il PC!!
Proverò a farmelo sostituire.
Grazie a tutti
-
-
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare il Popcorn A-410, ma vedo che il 400 costa 100 € in meno (299 € vs 199 €) e che le differenze sembrano minime (almeno per me che ho un sistema molto semplice).
L'unica differenza (interessante per me) che vedo sul sito Popcorn è che il 410 ha l'IR Receiver e il 400 no (ma entrambi hanno il Remote Control IR): non penso ci siano problemi a usare un telecomando Logitech Armony One per comandare uno o l'altro, corretto?
Grazie :)
-
mi si perdoni la domanda stupida, ma è possibile usare spotify sul 410?
-
-
ti ringrazio della segnalazione. Però è un sistema che dovrebbe funzionare solo con iPhone/iPad (airplay!). No?
Io parlo di android.
E sempre su android, è possibile comandare il PCH dallo smartphone senza accendere per niente il tv. Mi riferisco, chiaramente, alla riproduzione di musica. Magari vedendo gli album e tutto il resto (quindi non mi riferisco solo ad una replica del telecomando).
Lo sto chiedendo nelle varie discussioni sui popcorn senza successo. Neo direbbe " o nessuno me lo vuole dire, o nessuno lo sa"
-
no allora mi sa più la seconda ("non sa"), almeno da parte mia mi spiace
-
Con la funzione AirPlay si può inviare la musica al pch , anche spotify viene gestito su iPhone, iPad , mentre l'audio inviato al pch . Per Android non lo so , pure io .
-
Allora: esperienza personale (a qualcuno magari può interessare).
Dopo un'esperienza negativa con hard disk WD Red 3 Tb. (vedi qualche post più indietro), ho deciso di comprare un HGST (Hitachi) Deskstar NAS sempre da 3 Tb (H3IKNAS30003272SE) praticamente allo stesso prezzo.
Gli Hard disk hanno le stesse caratteristiche solamente che l'Hitachi arriva imballato come Dio comanda e non dentro una bustina di nylon (scatola di cartone con H.D. bloccato da due stampi in plastica).
Sarò anche stato sfigato ma sapendo come i corrieri trattano i pacchi......
Comunque per chiudere: l'Hitachi l'ho infilato direttamente nel PCH senza passare dal P.C. In 10 minuti l'ha formattato in Ext3 e adesso sto trasferendo i file tramite rete.