campa dici questo dispiacendoti del fatto che dei buoni prodotti non trovino mercato oppure al contrario pensi che giustamente in pochi se li filano ? oppure che altro ?
chiedo per capire il tuo pensiero :)
Visualizzazione Stampabile
campa dici questo dispiacendoti del fatto che dei buoni prodotti non trovino mercato oppure al contrario pensi che giustamente in pochi se li filano ? oppure che altro ?
chiedo per capire il tuo pensiero :)
ma a te che te ne frega di quanti ne vendono?
sono i migliori insieme a sony e stop!!! tutto il resto fa vomito!!!
e i dlp ne prendono un sacco e na sporta come gli lcd... categorie inferiori. nepure da tenere in considerazione.
Dicevo quello che ho detto perchè a volte mi sembra che il forum siano 4 persone che parlano tra di loro e si autoconvincono che il mondo vada come dicono e secondo me non è sempre vero....quindi ben venga un dato reale che da un'informazione e un riferimento per capire questo mercato e definirne i contorni....poi ho postato per capire anche io e magari con altri contributi avere un'idea piu completa di questo mercato e dei numeri di cui parliamo....non volevo togliere alcunchè al prodotto jvc ma solo dare un riferimento di mercato reale da contrapporre all'esaltazione di questi prodotti che forse non hanno tutto il successo che si crede tra queste 4 mura....o forse si.....se ci sono altri dati reali magari cerchiamo di capirlo....
@onsla devo contraddirti perchè il fenomeno l'ho visto e rivisto: c'è un problema specifico di sfarfallio sulle immagini in movimento rapido nel 3d, l'ho notato soprattutto con step up 3d (ottimo titolo 3d, ma questo difetto lo penalizza molto), e anche altri titoli.
Difetto comunque secondo me del sistema di riproduzione, ma esiste ed è stato citato più volte anche da altri utenti del forum.
Più limitata la suua presenza sui titoli di animazione.
Indipendentemente da quanto venda o non venda (a me sinceramente poco importa) i jvc sono rinomati per essere i migliori vpr nella loro fascia di prezzo nella riproduzione di contenuti 2d; il 3d è un accessorio aggiuntivo cui vengono dotati e peraltro nei jvc viene implementato in discreto modo.
Ma, nonostante io sia un sostenitore della riproduzione 3d (praticamente ho visionato quasi i tutti i titoli usciti), la scelta del vpr che feci a tempo debito è stata in primis in base alla qualità di riproduzione 2d che, ricordo a tutti, è presente nella stragrande maggioranza delle uscite fino ad oggi e, continuo a ribadire, i jvc in 2d hanno una marcia in più!!!!
Poi che in 3d ci sia di meglio ci sta sicuramente ma il jvc anche in qs campo cmq se la cava discretamente.
Per me (come, penso, in un numero sempre maggiore qui nel forum) tanto basta...
saluti gil
io so che ne vendono circa 700/800 all'anno.. e poi però non so quanto vendono gli altri...
Comunque, crisi o no, io vedo che complice l'abbassamento dei prezzi e il miglioramento della qualità i proiettori si stanno diffondendo sempre più.
Comunque è per forza di causa un mercato di nicchia. Sia il Sony che il JVC costano sui 3000 euro, dopo c'è da aggiungere il telo quindi almeno 350 euro, l'amplificatore (800 euro), le casse (1500 euro), la sorgente (300 euro), i vari cavi (almeno 150 euro) ecc...
Per fare qualcosa di decente senza comprare niente di usato si deve spendere almeno 6000 euro, quindi non mi sembra alla portata di tutti.
Non la vedo così. Uno magari con il tempo ha già comprato l'impianto ecc. Quindi la spesa si limita al proiettore cavo e telo.
Visto che mi sembra di aver datto l'avvio a questo discorso preciso che esso era diverso: io mi riferivo a quelli che hanno il Radiance e al fatto che la maggior parte dei possessori di questo apparecchio ha un JVC (quindi non in senso assoluto), chi scriveva prima di me lasciava intendere che cio' fosse perche' il JVC beneficia piu' di altri del Radiance, io invece ritengo che sia dovuto al fatto che chi voleva una qualita' di immagine al top negli ultimi anni doveva per forza prendere un JVC o al massimo un VPR di nicchia come il Vango o il Sony (di nicchia per il costo e le caratteristiche) e siccome chi prende un Radiance (che costa come un VPR alla fine) ricerca la massima qualita' visiva le due cose coincidevano.
Non ho quindi fatto nessun ragionamento sul mercato globale e sul fatto che il JVC sia quello piu' venduto ma sul fatto che la maggior parte dei possessori del Radiance (qui e su AVSforum) ha un JVC ed ora, con i nuovi modelli e in misura ridotta, un Sony.
Se poi vogliamo di dati reali ben vengano davvero ma completi ovvero numero totale di VPR venduti e percentuale di mercato di ogni modello altrimenti i dati assoluti non contano, ci sono moto che vendono 400 pezzi all'anno su un mercato di migliaia di pezzi ma nella loro categoria sono le piu' vendute.
Ti sei fissato col movimento, ma non c'entra niente (e infatti non ne parla nessuno, non a caso): flickera anche nei fermo immagine, è il funzionamento combinato di matrici ed occhiali.
C'è, è fuor di dubbio, e non c'entra nulla il tipo di materiale, lo fa sempre.
Ribadisco, non c'entra col movimento: per il movimento conta la persistenza sulla retina, che non è data dal refresh rate (altrimenti sugli lcd vedresti tutto sempre perfettamente a fuoco in movimento, di flickering i pannelli lcd non ne hanno, i pixel sono sempre accesi, sui plasma si accendono e spengono e anche per questo hai più dettaglio in movimento).
Sono tutte argomentazioni spiegabili tecnicamente, non mie opinioni :).
mi trovo perfettamente con Onsla.....ciò che ha migliorato jvc è (anche) nella sincronizzazione tra le matrici e gli occhiali...ecco perchè nello sfarfallio ho effetto gost non ho trovato difetti nell'rs48.......
Eccola la versione tradotta del test sui nuovi JVC RS48/X55 e RS56/X75 anche se ancora modelli pre-serie!
Buona lettura!
saluti gil
Nei modelli dall'rs48/x55 in su' l'eshift 2 e' attivabile anche in funzione 3d...
Saluti gil
Sul sito di plasmapan nella sezione x35 viene ben specificato che ora grazie alla nuova lampada montata, questa viene garantita per 2000 ore, se fosse vero, e dovrebbe esserlo visto che l'hanno scritto sarebbe una svolta storica per jvc che sono sempre stati"criticati" per la durata della lampada!!!!