Mmm, ma se può salire , in teoria , può anche scendere (parlo per assurdo).
Visualizzazione Stampabile
Solo fino al limite del tv,oltre quello non vai.
Anche se metti mano all'elettronica hai comunque un limite.
Troppo bello,altrimenti sarebbe anche inutile comprare tv che offrono neri più bassi,o no?
Volevo capire se il Plasma ,appena tirato fuori dalla scatola ,fosse già regolato per avere comunque il nero migliore che il pannello sia in grado di generare, o se per questo aspetto posso stare tranquillo e dedicarmi a tutto il resto. Essendo il mio primo plasma forse faccio l'errore di paragonarlo ad un lcd qualunque dove in genere abbassando la retroilluminazione varia anche il livello del nero.
Grazie comunque per la pazienza :)
Ciao a tutti!
Avrei una domanda
Per eseguire una corretta calibrazione, in questo caso su un led, è consigliabile accedere al menù avanzato del TV oppure basta entrare nel menù classico del televisore?
Ho notato che nel menù avanzato (in questo caso un samsung B7000), ad esempio, i valori espressi per il bilanciamento del bianco sono completamente diversi dal menù classico.
Scusate se magari è l'ennesima richiesta, ma ho provato a leggere diverse discussioni e purtroppo mi deve essere sfuggita la risposta.
Il menù avanzato è indispensabile per effettuare una corretta calibrazione... a tal scopo occorre però munirsi di software e colorimetro.
Invece per una calibrazione di base (obiettivo di questo 3D) sono sufficienti i menù classici. Certo... una capatina in quelli avanzati ce la puoi anche fare, limitatamente ad alcune regolazioni (sempre occhiometriche) come spiegato in prima pagina.
Ciao
SCUSATE , IO HO COME COMPUTER UN I-MAC . HO SCARICATO IL TEST HDTV . IL MAC CI HA MESSO UN POCO , TIPO 8\10 MINUTI , E POI LO HA MESSO TRA LE APPLICAZIONI . SONO RIUSCITO A SCARICARLO SU UN DVD , MA NON SI LEGGE NE' SUL LETTORE , E NEANCHE SUL MAC , DA NESSUNA PARTE .
FORSE NON E' COMPATIBILE CON MAC , DEVO FARMELO FARE DA QUALCHE AMICO CHE ABBIA UN PC ?
GRAZIE
posso utilizzare la calibrazione con AVCHD anche se sono ancora nella fase di rodaggio? Magari utilizzo quei settaggi solamente durante la visione di film (dove non ci sono loghi fissi che potrebbero creare problemi)...Inoltre è da impostare anche qualcosa nei settaggi avanzati? non vorrei fare danni :-)
Grazie!!
salve a tutti, ho acquistato un samsung ue46es8000 o vorrei calibrarlo da me senza scopiazzare le impostazioni degli altri. Io praticamente vedo perl il 90% la tv con digiale terrestre e premium, e per il resto dvd o bluray attraverso ps3. Volevo sapere se calibrando il televisore con un dvd su ps3 questa regolazione andrà poi bene anche per la tv standard o se devo regolare anche questa? e nel caso debba regolarla come faccio? utilizzo video a chiavetta o che?
Certo che puoi, ovviamente dopo qualche centinaio di ore (se il tuo tv è un plasma) dovrai rimettere mano ai settings (anche se a dire il vero, in mancanza di sonda, è un continuo mettere mano ai settings!).
Ovviamente dovrai stare un pò più attento ai loghi di certi canali... ma questo lo hai capito benissimo da solo. ;)
Per i menù avanzati dovresti farti una tua cultura leggendo qualche guida qua e la... in modo da capire cosa conviene toccare e cosa no, e soprattutto quale risultato è lecito aspettarsi da una regolazione ad occhio di questi parametri.
Bellissima giornata oggi grazie al carissimo amico Sanosuke,ha calibrato due Samsung 64D8000,la mia e quella di Derekz,risultati molto soddisfacenti devo dire :)
grazie caro e' sempre un piacere ma sul tuo c'era da perderci lo stesso tempo di quello di DerekZ.
PS Roby il D8000 di casa ha le saturazione estremamente piu' corrette del mio perche' parte con il rosso sovrasaturo come ti dicevo,quindi poi e' facile beccare preciso il 75% hehehe
Nel mio c'e' poco da fare,con la serie D hanno corretto TANTE cazzate fatte con la C a livello elettronico e di pilotaggio del pannello e quindi il tv risulta ovviamente migliore sotto quasi tutti gli aspetti.
Edit..........
Te lo dissi che il rosso su questi tv (e parlo della serie D) era esagerato e un motivo doveva esserci... ;)
Tv chiaramente molto più facile da regolare, come giustamente hai fatto notare; comunque Luca, tu con il tuo serie C hai fatto un lavorone... vanne fiero!