attacca il sub ad una uscita preamp. se funziona qualcosa dovresti sentire...
Visualizzazione Stampabile
attacca il sub ad una uscita preamp. se funziona qualcosa dovresti sentire...
Anche così giusto, ma il 673 ce le ha le altre preout? Anche se le avesse e se la prova andasse male rimarrebbe ancora col dubbio: sono le preout che non vanno o il problema è del sub? La prova del nove sarebbe proprio provare il sub con un altro ampli o viceversa provare un altro sub sul suo ampli.
Intanto grazie, Skardy mi hai messo la pulce all'orecchio con le tue difficoltà avute.
Ce l'ho fatta. E lo scrivo perchè se dovesse capitare a qualcun'altro. In pratica per riuscire ad avvertire un minimo di segnale dal sub ho dovuto impostare a 120 mhz il sub manualmente dallo yamaha (notare che il sub era al massimo già con la sua manopola). In questo modo nel test tone ho avvertito qualcosa. Ho rifatto Yaop e mi ha settato il sub a -10 e 80 hz, ed i diffusori tutti su large, pure il centrale tesi 740. Ho delle tesi 260 davanti...Con questa sua regolazione pareva di non avere un sub... Per farla corta ho aumentato parecchio i db del sub usando anche la funzione apposita (mi pare trigger), e sono risucito a calibrare il tutto per il mio gradimento. Ora sono soddisfatto anche se indubbiamente mi lascia perplesso questa difficoltà incontrata...
Non è detto che i settaggi siano sempre i migliori per l'orecchio, se i diffusori non sono Large, cioè non scendono sotto i 40-50 Hz settali su Small, il SUB dovrebbe essere a meta potenza quando si autocalibra altrimenti si alza il livello e YPAO tende a minimizzarne la presenza.
allora: avevo notato anche io che quando l'ypao lancia il primo test-tone lo fa molto brevemente e il sub non fa in tempo ad accendersi.
come detto sopra, il volume deve essere a metà e il filtro al massimo valore di taglio (o bypass). inoltre è meglio che sia già acceso :)
per HT è inutile forzare le casse su large: con la maggiorparte di sinto conviene sicuramente tagliarle e la freq dipende dalle casse, per esempio sui 100hz se piccole, o minimo 60hz se grandi...
altra opzione è large + sub, ma è più difficile da gestire.
se la calibrazione abbassa l'uscita del sub (-xx) è meglio alzarla a valori poco più dello zero e casomai abbassare il volume del sub, altrimenti in auto fatica ad accendersi :)
Figurati, sono contento di esserti stato utile per risolvere il problema! Concordo assolutamente con Falchetto quando dice che con i sinto, in ht, non bisogna fissarsi ad utilizzare i diffusori in large; anch'io dopo svariate prove li ho tagliati tutti: non solo il centrale e i surround ma anche le frontali Focal 826, i primi rispettivamente a 90 e 80 le ultime a 60. Pure a me l'Ypao aveva messo tutto in large e il sub a -6 e poi l'ho alzato io di un 1.5 db, salvo riabbassarlo in caso di tracce esuberanti sul .1 . Che dire... sembra che i bassi a Yamaha gli stiano proprio sulle balle! :D
La stessa cosa ho fatto io con il 1071, però li ho tagliati tutti a 60 in quanto ritengo che le mie beta siano grado di gestire perfettamente le frequenze appena sopra.
le tue infinity ce la fanno sicuramente (a me son sempre piaciute un sacco!), ma devi tenere conto anche ti quanta corrente il tuo sinto riesce effettivamente ad erogare per gestire le basse frequenze fino a 60Hz su tutti gli altoparlanti!
Considerando che il libretto di istruzioni dichiara come limite 40hz non credo che il 1071 abbia problemi a gestire 60hz su tutti i diffusori. Comunque mi hai messo una pulce nell'orecchio e quindi farò un confronto con il taglio a 80hz...
Sto continuando a pistolare sulle varie configurazioni, cercando anche in rete. Da quello che ho capito, facendo varie prove, 671/673 non riescono a controllare il decoder Sky. Me lo confermate?
Come ovviate a questo piccolo intoppo? due telecomandi?
Grazie :-)
ps. nel frattempo ho accettato la configurazione di Ypao e lasciato i diffusori su large, aumentando di molto il sub (che mi mette a -10, l'ho portato a + 2); al mio orecchio la scena anteriore ne guadagna. Ho provato a mettere il volume del sub a meno della metà, me lo setta a -6db...insomma Ypao il sub me lo mette proprio basso, come, anzi di più, di quello che faceva anche l'onkyo 609. E' anche vero che forse ho un orecchio troppo "loudness". Il telecomando non mi piace.
visto che sei in vena di prove....
e se non l'hai gia' sperimentato prova a settare tutti i diffusori su small con taglio a 80 HZ.
Il sub con taglio a 120 HZ.
Nella mia ex configurazione IL + Yamaha dava i risultati migliori.
la maggior parte delle volte non serve agire sul cross del sub; se i diffusori sono già tagliati dal sinto ci pensa lui a inviare solo la parte al di sotto al sub...
Buongiorno a tutti, mi state facendo venire un dubbio... Io ho lo Yamaha v671, e diffusori Boston Acoustic serie CS.
CS226 frontali (da 46Hz minimo), CS225 centrale (da 80Hz) e CS23 surround (da120Hz).
L'YPAO imposta i frontali come Large, e gli altri come Small. Il cross over viene impostato a 80Hz. Mi confermate che il cross over interviene solo per i diffusori impostati come Small? In questo caso non avrei un "buco" con i surround (da 80Hz a 120Hz)?
Visto che le torri scendono abbastanza bene, non mi conviene impostarli come small... Giusto?
Il SUB è un Acoustic Energy Linear Sub (da 30Hz).
L'ambiente influisce come rinforzo e nel tuo caso forse i surround vanno bene anche tagliati più in basso. In realtà secondo me dovresti alzare almeno a 100 e se il sub lo permette (nel senso a livello di qualità della risposta) anche a 120.
I sistemi di autocalibrazione a volte cannano la determinazione delle frequenze, ma non dovresti comunque avere buchi nella riproduzione.
Puoi trovare dei test su youtube che ti permettono di dare in pasto all'impianto dei toni delle frequenza da 20 a 200hz con step di 10 hz... Prova e vedere se avverti differenze nell'emissione della pressione sonora, che dovrebbe essere più possibile costante alle varie frequenze...
Inoltre sinceramente io metterei anche i front su small e li taglierei a 80 per l'utilizzo in HT.
Grazie per la velocissima risposta.
Il sub dovrebbe arrivare fino a 120, ma non ne sono certo.
Domenica, quando tornerò a casa proverò a fare i test che mi hai consigliato, così cerco di capire se ho dei buchi ed eventualmente se riesco a coprirli.
Grazie