Misurazione e dati erenumerique
Panasonic GT30
http://i52.tinypic.com/nv8gfo.jpg
Dati di rilevamento Flat Panesl HD
Pana GT30, Out of Box ed HDTV calibrato.
http://i52.tinypic.com/ztiypf.jpg
Visualizzazione Stampabile
Misurazione e dati erenumerique
Panasonic GT30
http://i52.tinypic.com/nv8gfo.jpg
Dati di rilevamento Flat Panesl HD
Pana GT30, Out of Box ed HDTV calibrato.
http://i52.tinypic.com/ztiypf.jpg
Come mai brightness cosi' differente?
Allora siamo in due;) ,sto aspettando le recenzioni del VT30 da 50" così con i dati riesco a farmi un idea più precisa,ma per adesso sembra che questi nuovi Led si sono avvicinati molto a livello qualitativo ai migliori plasma,basta vedere il voto dato da Dday.it un 10:eek:Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Voglio vedere cosa daranno al VT30 forse un 11:D ...
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Dipende dal calibratore e da quello che nota a video, Rasmus
Larsen probabilmente ha ritenuto sufficiente un luminanza del
bianco di quel genere, erenumerique forse ha voluto "cavare"
qualche dettaglio in più, per un plasma un range 80/110 CD/m2,
valutando un po' tutti i dati di calibrazione, è nella norma.
Mi piacerebbe avere i dati di contrasto ANSI e luminanza del
bianco di HDTVtest, li ho richiesti ma devono ancora fornirli.
Se non vi è di peso, cortesemente, chiedeteli anche voi.
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Dipende da quanto D-Factor avrà. :)
Ehm, quanta fretta però.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
-Ok il livello del nero del GT30 è ottimo e stabile.
-OK il Gt30 sembra avere finalmente (voglio almeno un altra conferma) un deinterlacer decente per il mondo PAL.
Ma..
Per quello che riguarda:
-50hz nulla è dato sapere
-Floating Blacks.. io conosco l'inglese, ma francamente non ho capito cosa volesse dire McKenzie, anzi per la verità ho capito che neppure lui ha fatto test specifici quindi, per me siamo al punto dei 50Hz
Io non mi avvicinerei neppure ad un Panasonic a prezzo di lancio, l'esperienza ci ha insegnato che il rischio magagna con questo Brand è molto alto,e, purtroppo (parlo per esperienza sia su G10 che su G20) Panasonic non rilascia aggiornamenti per correggere le sue famigerate features. Aspetta le rece e le impressioni che si troveranno presto in rete e soprattutto aspetta prezzi più bassi (è solo questione di 60 giorni al massimo).
Scusate una curiosità.. ma questi pana da USB leggono gli MKV 1080p?
Grazie in anticipo!
Io penso che il GT30 sarà recensito anche da AV Forum,
che ultimamente esegue delle rece abbastanza esaustive,
speriamo approfondiscano bene l' aspetto 50Hz, la cosa
interessa anche me visto che l' uniphier montato sul GT30
teoricamente dovrebbe essere il medesimo del VT30.
NB: teniamo d' occhio anche Televijzia HD che
ha un' ottima strumentazione e una gran sonda.
Non sono riuscito a trovare in rete nessuna informazione riguardo il comportamento dei mitici Kuro per quello che riguarda la stabilità del livello minimo del nero su scacchiera ANSI.
Sono interessato alla faccenda perchè forse quest'anno Panasonic ha superato o egualgliato (sacrilegiooooo..) quei mitici TV in questo specifico ambito.
Mi rimetto a voi.
A senso logico un nero profondo su scacchiera ansi dovrebbe valere molto di più in termini reali di un nero misurato su una schermata a 0 IRE. Specie se teniamo conto che su un Plasma non sono possibili tecniche di local dimming. o no?
Il NERO su pattern ANSI è fondamentale, è il dato
che maggiormente dovrebbe interessare, io ho fatto
qualche ricerca ed ho estrapolato una "media" sui valori letti,
relativo ai Kuro, cmq a prescindere dai dati di HDTVtest, entra
in gioco ciò che diceva Onsla, certe sonde a "contatto" con i vari
filtri, potrebbero alterare la misurazione, cosa non difficile.
Funny se ti può essere utile ti lascio un link
http://multiplayer.it/forum/8722670-post151.html
x chi prende il GT30... fateci sapere (oltre a tutto il resto)... anche la temperatura di esercizio sulla parte alta dietro... dopo un paio d'ore d'utilizzo...
grazie...
Per saggiare cmq la reale tenuta e stabilità del nero, bisognerebbe
eseguire una misurazione analoga a quella compiuta da FULL HD.gr
per il D8000 LED, una sorta di tracking black level, loro hanno usato
il box white 10% ed hanno via via aumentato la luminanza del bianco,
solo cosi' ci si rende conto della stabilità del nero e su che valori si muove.
Ecco il TEST di FULL HD.gr
• 18nits/ Μαύρο 0.0 CD/m2
• 45nits/ Μαύρο 0.0 CD/m2
• 55nits/ Μαύρο 0.02 CD/m2
• 63nits/ Μαύρο 0.025 CD/m2
• 78nits/ Μαύρο 0.03 CD/m2
NB: un test che se eseguito con sonde
molto sensibili, a mio parere è ottimo.
OT
possibile che sia meglio il D8000?
guardate qui??
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...00-review.html
almeno dalla tabella riepilogativa si evincono dei dati migliori, ovviamente se fossero corretti...
Avrebbe senso se la comparativa fosse fatta dallo stesso
recensore stessa sonda, in FULL HD.gr si evince che la sonda
ha una sensibilità che inizia dalle 0.02 CD/m2, infatti il dato
sulle 18/45 CD/m2 lascia la sonda a ZERO, ovvero oltre la
sensibilità di rilevazione, poi se leggi bene, GT30 stando ai
dati di HDTVtest sul NERO, fa un pelo meglio, dato ANSI.
Pana GT30 Calibrated black level (ANSI checkerboard)
0.018 CD/m2
Sam D8000 LED Calibrated black level (ANSI checkerboard)
0.02 CD/m2
Si può anche adattare la retroilluminazione per migliorare la misura: su alcuni lcd local dimming, ad esempio, sono riusciti a disporre le zone in modo da poter bene o male corrispondere ai quadrati della scacchiera ANSI, va da sé che la misura risultante è totalmente fuorviante, quindi.Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Ad ogni modo torno a ripetere: su un plasma il nero ANSI è meno interessante, non sono lcd, non c'è una variazione netta dell'output luminoso emesso dalla celle, sono l'ambiente, le rifrazioni di luce emessa ecc. che vengono registrati dagli strumenti (il che implica che preoccuparsi tanto di questi dati non è molto utile: se non avete la classica bat cave, anche il nero a schermata totalmente nera sarà un po' più alto di quello misurato in una sala trattata).
Era esposto su uno stand completamente libero, aveva solo un pannello posteriore a circa 30 cm...la cosa che piu' mi ha colpito è che era difficile tenere la mano appoggiata da tanto scaldava...considera pero' che erano le ore 20 e probabilmente andava fin dal mattino...Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6