Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Da quello che stò capendo questi "difettucci" stanno capitando sulla serie RS e non X,
Mi autoquoto, in quanto ahimè oggi pomeriggio il difetto del blocco del telecomando nonchè del JVC è successo anche a me, di seguito vi racconto come è andata.....oggi pomeriggio son venuti a casa due amici a visionare il vpr, faccio loro vedere prima alcuni spezzoni di AVATAR 3D e poi di GRAND CANYON, terminata la visione, passo dalla modalità 3D a quella NATURAL ed inserisco il blu ray dell'INCREDIBILE HULK, mentre il lettore carica il disco in questione, arrivato alla schermata del menù del blu ray, si sente solo l'audio e appare una schermata nera, i comandi sul telecomando non funzionano più, per cui l'unico modo per spegnere il vpr è staccare la spina, ma essendo collegato lo stesso ad un ups, spengo quest'ultimo e poi lo riattacco; ho voluto testimoniare quanto accaduto con la speranza che JVC prenda i dovuti accorgimenti, risolvendo la questione, secondo me potrebbe essere un problema del trasmettitore, ma l'ho buttata cosi....
-
Già , conosco un possessore di X7 che ha avuto lo stesso problema.
Ci vorrebbe un firmware "riparatore".
-
Il problema si allarga. Stefanelli, hai disabilitato il controllo HDMI come suggerito da JVC?
-
E' sempre stato disabilitato, per cui dubito che il problema sia quello, ma mi sembra di capire che, il problema si è presentato a tutti quelli che hanno il trasmettitore 3d, me compreso, se non sbaglio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
E' sempre stato disabilitato, per cui dubito che il problema sia quello, ma mi sembra di capire che, il problema si è presentato a tutti quelli che hanno il trasmettitore 3d, me compreso, se non sbaglio...
Giovedì ho istallato Rs60 in una catena rs60-Radiance xs 3d- Oppo 93 ed ho avuto lo stesso problema.
I telecomandi radiance e vpr non funzionavano e quello dell'Oppo andava a rilento, lasciando sempre lo schermo nero.
Ho collegato direttamente l'hdmi del vpr all'Oppo ( con lo schermo ancora nero) ed ho commutato sul Vpr da hdmi1 a hdmi2 e poi nuovamente hdmi1, l'rs60 è ripartito.
Poi ho rimesso il Radiance usando l'uscita 2 e non la 1 come all'inizio.
il sistema ha funzionato e sta ancora funzionando.
Penso che il tutto sia dovuto alla risoluzione che arriva al vpr che non è perfettamente allineata con il proiettore.
personalmente non mi è neanche venuto in mente di staccare la spina ma ho provato direttamente con il cavo hdmi.
-
mamma mia che problemone, l'incubo di ogni appassionato di home teather, dover staccare la spina al VPR senza far raffreddare la lampada:mad: :cry:
personalmente sarebbe la prima cosa che mi farebbe sbarellare e dar via subito il VPR , un disastro del genere non si puo' accettare, non parliamo poi delle conseguenze sulla lampada...:rolleyes: questo guaio in jvc devono risolverlo subito magari con un nuovo firmware o ritirandoli in assistenza. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
mamma mia che problemone......... :O
Secondo me è invece una stupidata.
è solo riconoscimento del segnale, il mio vicino ha avuto lo stesso problema con tv samsung, una volta che si è impostato automatico l'uscita del bd e l'ingresso del tv è partiito tutto e non ha avuto più problemi.
anche l'oppo ha avuto problemi di compatibilità del software od il radiance con qualche ardware.
il fatto che qualcuno abbia optato per l'opzione alimentazione non vuol dire che le macchine sono da ritirare dal mercato.
un nuovo firmware dovrebbe risolvere il Problema.
-
ma oltreoceano hanno mai avuto di questi problemi?
-
Si può appoggiare il vpr "rovesciato" su di una mensola verso il soffitto? O rovesciandolo per forza bisogna usare una staffa da soffitto?
-
Comunque sono d'accordo con GIOIT69, non la farei cosi tragica, certamente mi preoccuperei se dovesse accadere un'altra volta, speriamo di avere delucidazioni dai vari rivenditori JVC che scrivono su questo forum..
-
Va be dai va bene difendere il proprio marchio, ma e' dalla notte dei tempi di noi VPRisti che abbiamo l'incubo che vada via la corrente(in molti usano addirittura gruppi di continuita'per scongurare il rischio ,anche io) con conseguente mazzata alla lampada e adesso addirittura bisongna staccare la spina noi per riaccenderlo, ma dico stiamo scherzando???!?? Il problema e' gravissimo se non lo risolvono subito, andate a leggervi il post di tempo fa dove si parlava degli effetti gravi sulla durata della lampada senza adeguati raffreddamenti e poi ne riparliamo,voglio proprio vedere se invece di 1500 ore ve ne fa 300 a seguito di questo problema poi voglio vedere cosa dite....
-
JVC in questi giorni ha messo a disposizione degli aggiornamenti firmware per tutti i proiettori RS40 e 50-60 .
Consiglierei l'aggiornamento tra l'altro molto facile da eseguire .
Una raccomandazione ! Per chi ha macchine calibrate consiglio prima di eseguire l'aggiornamento di fotografare i settings all'interno di ogni menù e anche i settings nel menù di servizio .
Link :
http://pro.jvc.com/prof/support/productupdate.jsp
A breve JVC rilascerà altri aggiornamenti, la procedura è molto semplice ed il consiglio è quello di prima, cioè memorizzare sempre i settings ( fotografandoli )
Simone Berti
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
V............ e adesso addirittura bisongna staccare la spina noi per riaccenderlo, ma dico stiamo scherzando???!?? ..........
torno a dirti che io ho risolto staccando l'hdmi e non togliendo tensione, se poi c'è qualcuno che non ci ha pensato ed ha tolto corrente è un metodo un po più brusco ma efficace.
tu se hai un auto puoi usare anche un muro per fermarti :D , meglio girare la chiave.....
Visto che il problema si è proposto solo con due lettori oppo e play3 posso pensare che sia una questione di firmware.
-
Se dovesse mai succedermi di avere il vpr bloccato agirei con la seguente sequenza:
- staccherei il cavo hdmi
- staccherei il trasmettitore
se non dovesse ripartire il vpr neanche così, allora credo che staccherei il cavo d'alimentazione a morsi :D
-
Ripeto, nella faq c'è proprio scritto che il nuovo firmware risolve problemi di compatibilità con alcuni sistemi quindi consiglerei a tutti l'aggiornamento .