E' pò più complicato...tento di semplificare:
Al di sotto di una certa frequenza che varia a seconda delle dimensioni della stanza, (più piccola è più è alta) le risonanze della stanza fanno aumentare il volume delle frequenze più basse (Room Gain). Inoltre le risonanze sono responsabili di un buon 70% della resa finale del sub (code, rimbombi, bassi poco omogenei nella stanza e compagnia bella attribuibili in buona parte alla risposta ambientale mal gestiti)
L'andamento teorico del gain è questo:
http://img218.imageshack.us/img218/7688/rge.th.gif
Un impianto di qualità dovrebbe tendere alla resa più inalterata possibile della traccia, quindi per cercare di metterci una pezza alcuni sub hanno una risposta in frequenza che cala gradatamente avvicinandosi alle frequenze più basse.
Se sunfire consiglia un 8" per una certa dimensione probabilmente ha tenuto nel dovuto conto il room gain per restituire un abbastanza lineare.
Anche se ho qualche sospetto che la risposta in frequenza scelta sia più adatta agli amanti dell'HT che della musica.
Il problema è che però questo room gain è caratteristico per ogni stanza, il calo dovrebbe essere calcolato ad hoc inoltre la realtà è differente dalla teoria e spesso l'aumento non è assolutamente lineare, ma è più simile ad una linea spezzata che tende a salire.
Quindi anche un subwoofer che mostra un'emissione abbastanza lineare che tiene conto del calo teorico necessario per avere una risposta ambientale lineare come questo (i grafici sono solo esemplificativi):
http://img254.imageshack.us/img254/6...emagnit.th.gif
può avere una risposta nella stanza di questo tipo...(se ti va male e la cosa non è affatto rara! Grazie Dakhan!):
http://img28.imageshack.us/img28/1273/p3audy.th.jpg
Quindi che fare?
Se usi qualche forma di eq potrebbe andare bene il 12"...ti permette di avere maggiore headroom e l'eq potrebbe tenere a bada eventuali picchi di risonanza in più generati non tanto dalla maggiore pressione sonora del sub ma dalla maggiore estensione e da un andamento più lineare e meno calante nelle bassisime frequenze.
Da ex possessore dell'avr 255 ti dico che l'EZeq di H/k non è in grado di fare il lavoro di un Audyssey per il sub.
Senza eq è meglio il modello più adatto consigliato da Sunfire per la tua stanza.
Ma visto che qualunque cosa tu faccia avrai comunque dei picchi di risonanza...a seconda della gravità si possono pensare 4 soluzioni:
a) Nulla...te le tieni
b) Equalizzatore
c) Doppio sub
d) Equalizzatore + doppio sub.
A te la scelta...
P.S.
Il fonoassorbente usato in spessori umani è inutile per ridurre le risonanze.