Sono particolarmente interessato anche io alla questione...Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Visualizzazione Stampabile
Sono particolarmente interessato anche io alla questione...Citazione:
Originariamente scritto da salierno.f
Ragazzi mi date un consiglio io ho un Aeron A10 per hifi collegato in analogico e un Pioneer asx 1016 per i film in ottico……con l’Oppo 93 mi conviene ricollegare come adesso o cambiare.
Ciao:)
E' un buon pre per quanto concerne la parte digitale in quanto è per questo che è nato non curando la parte analogica...l'OPPO poi l'ho venduto proprio questa sera....Citazione:
Originariamente scritto da *****
Ho fatto ulteriori prove e per quanto riguarda i problemi menzionati in un mio post precedente credo di poter escludere qualsiasi problema nelle impostazioni dell'Oppo. Penso piuttosto che sia "saltato" qualcosa a livello di elettronica sull'Onkyo 905 nella gestione dell'hdmi.
Ho appena finito di montare il mio nuovo oppo bd 93 che ha sostituito il cambridge audio bd 650 e, con grande sorpresa, entrato nel setup mi accorgo che è identico al C.A. addirittura per impostare i parametri della lingua in italiano il cosice è lo stesso!!!
E' chiaro che l'oppo ha in più tutta la parte per il 3d e il wireless che ha subito trovato la mia rete (formidabile) e, da un primo esame, la resa e la velocità sembrano superiori al mio C. A.
Qualcuno sa se C.A. bd650 usa meccaniche oppo?
@dinoloia
ma perchè l'oppo ha l'osd anche in Italiano ??? cioè l'interfaccia menu in italiano??
Grazie Saluti Siryard
E' un OPPO BD-83 rimarchiato.Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
Ciao
Luigi
no, solo in ingleseCitazione:
Originariamente scritto da Siryard
Ok grazie luipic, ho capito tutto, ecco perchè si parla bene degli oppo, sono rimasto sorpreso, avendolo comprato solo grazie a voi del forum senza vederlo, della qualità di componenti e dell'imballo, straordinario, sono entusiasta,come lo ero del C.A. del resto, aspetto consigli per farlo esprimere al meglio!!!!
Ho avuto l'oppo 83 e devo dire che è diverso dal CA, simili ma sicuramente non uguali.
In realta' e' un Oppo BDP-80.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Saluti
Marco
Ps. Ho appena ordinato un BDP-93EU e relativo kit di dezoning danese.
Ah, scusate - allora rettifico il Cambridge Audio deriva dal BDP-80, ma é prezzato quattro volte tanto.
Ergo é una sola
Quello che dite non è assolutamente vero. L'Oppo e il Cambridge Audio sfruttano la stesa piattaforma e non è prodotta ne da Oppo ne da Cambridge Audio che è la Mediatek che è anche su molti altri lettori.
Il CA non puo essere derivato dal BDP 80 semplicemente perchè quest'ultimo è uscito dopo il CA... :)
A dire il vero questi lettori non sono costruiti ne da l'OPPO ne da CA ma da una ditta Cinese che ne assembla le parti e poi gli mette la bella etichetta marchiata Oppo e Cambridge Audio. Lo volete capire che la Oppo ditta NON ESISTE! Se qualcono mi porta le foto della ditta Oppo Digital mi fa un piacere. Non mitizziamo troppo questo marchio affibbiandogli meriti che non esistono. La ditta Oppo ha avuto un idea geniale di aprire un "ufficio"in USA e di gestire un prodotto assemblato in Cina "molto bene", rivendendolo con un solo punto di distribuzione nel mondo, non so se c'è quello europeo, e basta... I meriti dalla Oppo sono quelli di aver saputo abbattere tutti quei costi di gestione aziendale che le hanno permesso di offrire un prodotto molto valido sottocosto rispetto a tutti gli altri. La ditta Oppo tecnologicamente e come know-how NON ESISTE!
Riconosco al "signor Oppo" di aver avuto un idea di azienda veramente geniale che sta mettendo tutte le multinazionali del settore in scacco ma non attribuiamo al sig Oppo meritidi tecnologie proprietarie del tutto ingiustificate e gratuite.
PS: il Cambridge Audio viene prodotto nella stessa ditta dove viene prodotto tutta le catena Oppo, da qui ne deriva il fatto che sono molto simili ma non uguali. Spero di aver spiegato il mito Oppo una volta per tutte...
Forse non sai che lo stesso pre dopo aver trattato il segnale digitale deve pur passare da uno stadio analogico in uscita...?Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Ognuno fa le sue scelte...
Semplicemente Cambridge ha avuto l'esclusiva del prodotto per un certo periodo, appena il periodo e' scaduto, Oppo l'ha commercializzato come BDP-80.
Quello che dico e' sicuro, basta documentarsi in rete ;)
Ed infatti il BDP-83 e' sempre stato di gran lunga migliore del Cambridge in tutti i comparti.
Che poi Cambridge sfruttando il marchio "audiophile" avesse gonfiato il prezzo questo l'hanno capito tutti da tempo, esattamente come Lexicon ha fatto vendendo il BDP-83 rimarchiato.
Saluti
Marco
Ps. questo prova che il mondo e' pieno di furbi e di "gonzi" che abboccano, nonostante lo sforzo di chi cerca di informare sui forum ...