Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, nel corso degli anni ho accumulato ben 3 problemi :
1) non tiene alcun settaggio, a ogni riaccensione e' come se fosse uscito dalla scatola
2) presumo che a causa del punto 1, ogni volta che lo accendo anche l'ampli onkyo 608 si apre anche se ho impostato il hdmi throguh
3) alcuni pulsanti del telecomando non funzionano, infatti non riesco nemmeno a impostare provvisoriamente la password di rete... visto che lo stesso problema cel'ho con l'ampli onkyo 608, mi conviene puntarea un telecomando universale ?
-
@Superalf, io ho avuto questo lettore per 5 anni, l'ho utilizzato praticamente tutti i giorni tra DVD, BD e hard disk esterno.
Sono sempre rimasto estremamente soddisfatto da tutto, l'unica cosa che non mi garbava molto era il fatto che non c'era la possibilità di ordinare alfabeticamente i file durante la lettura dell'hard disk esterno, ma poca cosa.
Il mio problema è stato che dopo questi 5 anni circa, ha iniziato a darmi problemi con il carrello (dovevo dargli una piccola botta ogni volta per espellere il disco), poi in seguito ha smesso di leggermi i BD (e l'ho tenuto lo stesso, visto che ho tantissimi DVD e la qualità di riproduzione del lettore è altissima), infine ha iniziato a farmi saltare anche l'hard disk esterno (ovvero lo "scollegava" a suo piacimento senza motivo) e come ultimissima cosa non si apriva più nemmeno il carrello.
Ho amato tantissimo questo lettore, ma alla fine non nascondo che ne sono rimasto un po' deluso dalla durata (premetto che l'ho sempre trattato benissimo, sempre spento correttamente e mai surriscaldato).
Che fine ha fatto? E' finito direttamente in discarica...
Non so se qualcun altro ha avuto i miei stessi problemi, ma il consiglio che ti do è semplicemente di cambiarlo. Se proprio non vuoi sbarazzartene tienilo come lettore muletto, ma non andarci a spendere soldi sopra (anche perchè ormai è bello vecchiotto...)
@idosca1: Lascia perdere, a meno che tu non lo voglia svendere/regalare, non perdere nemmeno tempo a metterlo sul mercato...anche perchè è troppo vecchio per suscitare qualsiasi tipo di interessa da parte di qualcuno. In giro si trova di meglio a prezzi accessibilissimi (io ho speso 430 per il Philips, adesso con 240 ti prendi il Sony UHP-X800 che è un'ottima macchina ed è molto più veloce del Philips)
-
è passato parecchio tempo dall'uscita di questo lettore, chiedo cortesemente suggerimenti per eventuali manovre da seguire per ripristinare un 9600 che si è bloccato su restarting in fase di aggiornamento: ora si accende solo la parte frontale del led e dei comandi start, stop e pause. Vorrei sperare che esista un modo per reinstallare il firmware anche in una situazione di questo tipo. Grazie.