Grazie Jimiz,
la tua è la prova più importante!
Il problema è nel firmware del lettore e non riguarda i programmi di codifica o ricodifica dei filmati.
Almeno si possono scartare tutte le possibili cause "esterne"
Visualizzazione Stampabile
Grazie Jimiz,
la tua è la prova più importante!
Il problema è nel firmware del lettore e non riguarda i programmi di codifica o ricodifica dei filmati.
Almeno si possono scartare tutte le possibili cause "esterne"
Ecco il testo della mail che ho spedito ai seguenti siti di supporto LG:
www.lg.com/us (il testo dell'email va modificato dicendo che il BD550 Italiano è uguale al BD530 americano)
www.lg.com/au
Occhio che il testo raggiunge e supera il numero massimo di caratteri disponibili per la richiesta di supporto, quindi inserendo la dicitura che BD550=BD530 forse vengono troncate le ultime frasi... dipende da come scrivete il testo...
"Hello,
the following request to the customer support is in the name of an Italian community that have the LG BD550 Blu-ray stand-alone player.
This is to inform you about an important software BUG of the player.
The playback of ORIGINAL Blu-ray disks is performed flawlessly, whereas Blu-ray BD-25Gb and BD-RE 25Gb with HD video data of almost any type (or back-up of original blu-ray movies) are played with stuttering images for a couple of seconds repeated every 3-5 minutes during the whole movie playback. (The same disks have been tested on Blu-ray players of other brands without any problem)
Our community considers this problem unacceptable for a stand-alone player that states its perfect compatibility with Blu-ray BD-R an BD-RE single and dual layer.
Our test has been carried out with the following firmware versions:
4.375
4.380
4.598
4.874
None of these versions fixed the highlighted problem, therefore we would kindly ask LG to investigate and develop a new firmware fixing it.
Thanks in advance and best regards."
Speriamo che gli americani e australiani siano più "smart" di noi...o quantomeno più volenterosì.
Se qualcuno sapesse il coreano potrebbe scrivere a lg.kr....;)
copiaincollata anch'io con il chiarimento 550=530, grazie.
Intanto ho ricevuta anch'io la risposta "farsa" da LG Italia.
Bene,
occhio che BD530=BD550 solo in USA, in australia è come quello italiano.
Per ora ancora non ho ricevuto nulla....
allarmato da questa cosa, visto che anch'io ho fatto e intendo fare altri BD casalinghi, ho guardato i miei e fortunatamente non ho notato scatti di alcun tipo.Citazione:
Originariamente scritto da jimiz
il mio fw è 4.598.
versione servo? perche anche quella puo esser im portante oltre al FW...
cmq sarebbe da verificare da altri occhi anche, se effetivamente non produce alcun scatto...
io ne ho oramai provati 2 di bd 550 e sono assolutamente indentici nel bene..ma anche nel male(scatti)...
anche se c'era gente con me che faticava a vederli...ma si tratta di gente che non vede scatti nemmeno nel progressivo 24P ad esempio in pan panoramiche... che scatta da morire come ben noto.
quindi senza metter in dubbio...bisognerebbe verificare...se caso unico...o son casi unici invece i lettori provati da me e qualche utente qui , che son nati male.
cmq su LG che non risponde non c'e' ne scusante ne attenuante...e si qualifica senza commento.
labtv,
mi sembra molto strano quello che dici...
effettivamente sapere la tua servo version potrebbe essere importante...
facci sapere.
Non potrebbe essere un problema legato al tipo di supporto usato (marca per capirci) o velocità di masterizzazione del BD? Premetto che non sono molto esperto a riguardo, in quanto non ho mai avuto a che fare con BD casalinghi. ;)
bhe , si potrebbe anche essere , ma ho potuto provare fin'ora con 3 marche (altre non ce ne stanno qui dalle mie parti..) tra cui i PREZIOSI (come costi) SONY... non e' quindi possibile che su tutte 3...a velocita' ridotte x4 alcuni x 6...ma di solito son tutti fatti a x4...Citazione:
Originariamente scritto da *Wolf*
alla fine solo con LG 550 han sto problema fastidioso...mentre se li provo anche su samsunf BD di quasi 2 anni fa' non fan na' piega (come del resto se li provo sul mac o pc)...
quindi tendo ad escludere la cosa al 100%....
c' e' qualcosa di voluto o non NEL BD 550 che quando riconosce i BD-r li manda in play cosi... causa della decodifica? (e perche allora solo con quelli non commerciali ?) causa del servo ?... non sta a noi dirlo...ma sembra quasi che una protezione...non la cinavia , ma qualcos'altro...non faccia differenze se abbiam messo su un BD-R con il nostro matrimonio o vacante...o una copia ILLEGALE...e quindi a scanso di quivoci...intanto ti rovina la visione...
forse non e' voluta la cosa...ma allora una ragione in piu per LG ITALIA a dare un IMMEDIATA SPIEGAZIONE e nel caso non sia in caso di risolverla (ENTRO BREVE TEMPO) si prenda la responsabilita (per legge) di RITIRARE E RISARCIRE tutti coloro che han preso un BD550 e ne faran richiesta...
oppure i mezzi legali e TELEVISIVI ci sono...!
la versione del servo è H08LGN0812 .
i BD-R sono Imation.
può essere che non mi sia accorto di difetti video, ma mi pare di aver capito che la scattosità che viene lamentata è un qualcosa di molto ripetitivo e fastidioso tanto da rovinare la visione, e mi sento di poter dire che non ho notato niente di tutto cio'.
Quindi hai la versione di servo più recente. Magari dipende da quello. Mi puoi dire la data di fabbricazione? Così magari ci si riesce a regolare al momento dell'acquisto.
ottobre 2010
Facendo 2 conti:
1 - La scattosità si rileva anche se i files sono messi su HD esterno (Provato con l'M2TS di avatar, che scatta anche se messo su HD). Quindi i BD-R di per se stessi non sono il vero problema (provato con Verbatim BD-R, Verbatim BD-RE, LG BD-R, Prodye BD-R, caso strano scattano TUTTI negli stessi identici punti...)
2 - Labtv ha una versione servo più aggiornata di quella della maggior parte di noi e non lamenta scattosità.
Credo quindi che tutto sia risolvibile con questa benedetta versione "12" del Servo version.
Speriamo che la mettano presto sul sito, altrimenti potremmo iniziare RICHIEDENDO ESPRESSAMENTE TRAMITE IL SUPPORTO LG ITALIA QUANTO SEGUE:
E' possibile inserire sul sito LG oppure avere tramite e-mail il firmware relativo al "servo" del lettore BD550 versione: H08LGN0812.
Il primo che riuscirà ad avere tale file lo potrà condividere con tutto il forum.
Potrebbe essere la soluzione definitiva al problema...:)
Consiglio pertanto a tutti di martellare il supporto LG, chiedendo espressamente l'invio di tale file...
Il servo dovrebbe essere l'unità ottica, quindi se gli scatti si notano anche durante la riproduzione su HDD, i conti non mi tornano.
Salve ragazzi,forse sono riuscito a trovare una soluzione ai vari mkv che misteriosamente non si vedono anche se hanno un profilo @4.1:
Usando tsmuxer e trascinando il file mkv,mi risultava in 'change fps',un fps di 90000 (!) nonostante avinaptic mi dicesse 23.97 o 24 ecc.. (questo con tutti i file mkv che non partivano con il lettore...)
In pratica cosa ho fatto: ho cambiato il 'fps' in 24000/1001 (che sarebbe 23.97...),se l'mkv ha un profile @5.1 si spunta 4.1 e si sceglie come output m2ts muxing..tempo 15-20 minuti e abbiamo un nuovo file .m2ts visibile con il nostro lg! Fate una prova!
tsmuxer è freeware..
Ciao :)