Visualizzazione Stampabile
-
sabar il consiglio di tadzio secondo me e' ottimo, e recensioni in una mano, portafoglio in un'altra, E' PIU' CHE OTTIMO, E' NEUTRO OTTIMO :D ...e' il massimo proprio
cmq visto che non puoi ESAGERARE, penso proprio anche io che ti convenga prendere un'ottimissima tv ( ho letto solo cose piu' che buone ) come l'nx810....risparmi parecchio, e te la godi un sacco ( da quella distanza, i pollici in piu' che sono tanti rispetto al 46, o pensavi al 52? ) cioe' non c'e' proprio paragone...
ciao buona scelta
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Veramente sto a 2,3m circa...ma se uno i difetti ce li ha nel cervello li vede a qualsiasi distanza ;)
Non ti sarai mica offeso Lorenzo ? :eek: la tua affermazione è di cattivo gusto a dir poco (difetti nel cervello???:confused: )
a 2,30 mt un 46" full hd è sprecato per contenuti in alta definizione,ti ricordo che la distanza ottimale sarebbe quella da me indicata,ossia 1,70.1,80 mt. E credo tu abbia acquistato questa tv per goderti i blu-ray e l' alta definizione,non certo per l' sd.
Quindi confermi quanto da me ipotizzato ironicamente,guardi la tv da una distanza non idonea e ti permetti anche di sparare sentenze sulla mancanza di artefatti del Bravia Engine 3... che dire,l' apoteosi dell' obiettività. Ma non preoccuparti,tra qualche mese poi sostituirai l' Hx900 da 46" con il cevo Toshiba :ciapet: peccato che non tutti possono permettersi di cambiare tv ogni tot mesi come fai tu,quindi i tuoi consigli "unilaterali" su Sony hx 900 rimangono non obiettivi ,così come le tue opinioni visto che non guardi nemmeno la tua tv dalla distanza di visione ideale. :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Sembra quasi la volpe con l'uva...:eek: :ciapet: ;)
Non sai più a cosa aggraparti,sei imbarazzante quasi. I miei film in Bd io li guardo alla giusta distanza su un telo tramite Vpr e processore video,non credo abbia bisogno di "bramare" il "tuo" Hx900 sinceramente e non saprei che farmene. Non sei più credibile nelle tue affermazioni secondo me e confermo che non sei obiettivo quando si parla dell' hx 900; nè accetti critiche o un confronto costruttivo ma preferisci cercare di metterla sul personale;mi dispiace dirlo ma hai toccato il fondo con queste tue ultime uscite.
-
beh ma tadzio allora va scusato dai, e io che non riuscivo a capire...
ecco come mai non vedeva le famose e famigerate scalettature delle quali l'universo e' informato, puo' essere tutto nella norma e giustificato dal fatto che appunto, guardare una tv da una distanza eccessiva e sbagliata, ti fa perdere con precisione i dettagli, i particolari, i pregi ed i difetti
anche questa cosa ( come il discorso kuro e scelta hx900) e' strana per uno che dichiara tanta passione, competenza e ricerca della qualita' ai massimi livelli: ha detto cmq che quando il 52 costera' una cifra piu' ragionevole ( indirettamente quindi sostiene anche lui che il prezzo non sia CORRETTO) passera' al 52....quindi una scelta errata e' dovuta solamente ad una questione di risparmio, non possibilita' ecc, quindi non va direi crocifissa...
vabbe' dai l'importante e' non ripetere gli sbagli e non far commettere gli stessi errori, anche ad altre persone che si informano e chiedono aiuto, e magari prendono per oro colato dei messaggi sbagliati che non trovano riscontro, e tu l'hai dimostrato benissimo direi, questa e' un ulteriore argomentazione validissima che fa capire tante cose, grazie, non serve aggiungere altro, finiamola qui, lasciamo la scelta ad ognuno, di PIU' valide alternative, altro che vuoto, ce ne sono...
ciao e buon sabato a tutti
-
Ma quanto inutile sono sti discorsi che state facendo? Parlare di tv che non si hanno è proprio insignificante.. Guardate pure le vostre e fate i commenti nell'apposito 3d.. Io mi sono stufato di leggere ste critiche! I motivi per cui ho preso questo tv gli ho già descritti.. punto. Vogliamo parlare di confronti tecnici o da bar? Continua a essere incluso il kuro.. ma chi se ne frega del kuro se non c'è più? confrontate le tv che sono disponibili ora e che uno che acquista la tv ora può scegliere.. Io la mia l'ho detto in merito.
-
il kuro era solo una domanda a lorenzo e', perche' ti scaldi tanto? dai manteniamo i toni tranquilli per favore, ah oora ho letto: 3200 euro e 6 pixel bruciati...scusa...ho capito perche' sei arrabbiato...beh puo' succedere non e' colpa dell'hx900 ciao
-
Mi scaldo perché in queste ultime pagine non ho imparato nulla.. finiamo questa discussione superficiale e parliamo di dati oggettivi.. Se parliamo di dati soggettivi gradirei parlare con persone che la tv ce l'hanno.. ;)
ps: ho speso 2700 e la mia incazzatura per i pixel non influenza la mia condotta nel forum! :)
-
spiro stai nel topic ufficiale...li possiamo discutere tranquillamente e di sicuro imparare qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
dai manteniamo i toni tranquilli per favore.
ah oora ho letto: 3200 euro e 6 pixel bruciati
di tv non parlo più qui dentro...intervengo solo per farti notare una cosa...però vieni qui a dire di mantenere i toni e poi nella seconda frase fai del sarcasmo? dai cavolo predichi bene ma razzoli male :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Non ti sarai mica offeso Lorenzo ? la tua affermazione è di cattivo gusto a dir poco (difetti nel cervello???.
Offeso? e di che?:rolleyes:
Stai travisando: non era un'offesa, non parlavo di "malattia" al cervello ma di avere come chiodo fisso nel cervello i difetti che menzioni ogni volta...e in quel caso puoi star certo che a qualsiasi distanza ti metti dirai sempre di vederli...
Segnala pure ma sai benissimo che l'intento della frase non era l'offesa...non l'ho mai fatto e spero di non arrivarci mai...
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
...distanza ottimale sarebbe quella da me indicata,ossia 1,70.1,80 mt. ...guardi la tv da una distanza non idonea e ti permetti anche di sparare sentenze sulla mancanza di artefatti del Bravia Engine 3... .
Meno male che sono io quello dai toni offensivi... :rolleyes:
Quindi tu hai deciso che io ci guardo sempre e solo materiale 1080p...bene...se mi dici anche i titoli dei film arrivo da blockbuster a prenderli :asd:
Inoltre avevo pensato di mettermici a mezzo metro, così lo sfrutto al massimo :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
...
Ma non preoccuparti,tra qualche mese poi sostituirai l' Hx900 da 46" con il cevo Toshiba .
Può darsi ma non credo varrà la pena...
Tanto perchè campo solo per sony...
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
...
rimangono non obiettivi ,così come le tue opinioni visto che non guardi nemmeno la tua tv dalla distanza di visione ideale. :eek:.
Meglio di ripetere le frasi di cnet o wikipedia...almeno qualche impressione personale c'è...
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
...
nè accetti critiche o un confronto costruttivo ma preferisci cercare di metterla sul personale;mi dispiace dirlo ma hai toccato il fondo con queste tue ultime uscite.
:asd:
Fantastico, da quel post su Cyborgh sei partito all'attacco e io vado sul personale...:asd:
Ok, guarda, se eviti di scrivermi io eviterò di risponderti e forse questa discussione, come le altre, riprenderà il suo scopo costruttivo e tecnico...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spiro185
Ma quanto inutile sono sti discorsi che state facendo? Parlare di tv che non si hanno è proprio insignificante.. .
;)
C'è un solo modo per tornare a disquisire sui lati tecnici...segnalare chi non lo fa e non lo permette agli altri...;)
Lorenzo.
-
Solo adesso mi imbatto nella lettura relativa alle ultime pagine di questo thread e a tal proposito mi permetto esprimere qualche considerazione, vista la mia recentissima esperienza in proposito, riguardo il Sony KDL- HX900.
Il display in questione è stato appena acquistato da un amico il quale ha chiesto la mia collaborazione per l’installazione e la prova start up della TV.
Per fare cosa gradita mi sono presentato con il mio lettore Blu Ray e alcuni BD, giusta prova. Dischi: Angeli e Demoni, Il cavaliere Oscuro, Codice Genesi, Pirati dei caraibi.
L’ambiente di collocazione del display era particolarmente buio ed il Sony era sistemato nella posizione migliore possibile: la parete d’appoggio e quelle perimetrali con sfondo scuro. Contesto ideale per “ricreare” verosimilmente una saletta cinematografica priva di qualsiasi fonte di luce. Distanza di visione ideale. Sottolineo che l'analisi del prodotto non è stata particolarmente approfondita viste il poco tempo a disposizione (due ore appena).
Il televisore fin dal suo presentarsi , dopo l’apertura dello scatolone, si presenta molto bello, imponente ma raffinato ed elegante. Nella sua rivelazione manifesta garbo e sobrietà di stile al punto di ravvisare un buon deseiner seppur con accuratezza minimale dei materiali utilizzati (peccato per la qualità non propriamente all’altezza del prezzo che la Sony impone).
Dopo il collegamento con quello che io considero il dannato decoder “Sky HD” la tv evidenzia una resa video perfetta della partita Atletico Madrid - Barcellona: immagini straordinarie in primo piano, buona profondità di campo, colori vividi, movimenti dei giocatori privi di incedere scattoso. Una carrellata veloce sugli altri servizi Sky permette di esprimere una positiva impressione. Immagini strepitose nei canali scientifici.
Usati subito i Blu Ray. Non è stata effettuata alcuna taratura; setting di default con la sola eccezione del contrasto e della luminosità. Il titolare pensa di procedere a calibrazione professionale tra qualche settimana.
Il prodotto, come da supporto e guida Sony, utilizza la tecnologia di riduzione delle sfocature (Image Blur Reduction); riduzione che permette un'esperienza cinematografica realistica: questo scrive Sony nelle sue brochure pubblicitarie.
In realtà il concetto è perlomeno discutibile nel senso che dalle mie prime impressioni il display si avvicina abbastanza ma non eguaglia ancora i migliori plasma nelle pellicole filmiche ( mancanza di equilibrio nella fedeltà cromatica dei colori con eccessiva presenza di colore rosso). In determinate scene cinematografiche (Codice Genesi) presenta una resa “plasticosa “ (innaturale) delle figure in primo piano e la tendenza a “rovinare” sfumature e colori . Diverso il comportamento in Angeli e Demoni : Immagini nitide e ben definite e soprattutto ben evidenziati i chiaro-scuri oltre una positiva nitidezza delle profondità. Esemplare la resa nei movimenti e nella fluidità delle scene più movimentate del film (si denota anche in questo caso una tendenza al rosso … credo, facilmente eliminabile con la giusta taratura). In ambedue i casi la luce traslucida nella parte perimetrale intorno la cornice, specie sulle verticali. Luce visibile difforme ad occhio attento. Questa, l’unica pecca di una certa importanza sul display e se permettete credo non solo su questo. Grosso limite. Comportamento dell’angolo di visione nella norma rispetto alla tecnologia del prodotto. Accettabile la visione dei neri nel film il Cavaliere Oscuro; nessuna significativa perdita di dettaglio.
Molto belle le immagini dei Pirati dei Caraibi: in prima approssimazione credo che il Sony dia il meglio di sé in questa tipologia di Film. Immagini veramente splendenti.
Peccato non accessibile a tutte le tasche: costano un URLO accompagnato da BOATO.
-
Non capisco il difetto che hai segnalato.. nel senso non ho capito cosa intendi dire.. Occhio che con le impostazioni di default i colori non sono fedeli al riferimento (meglio mettere caldo 2) e nemmeno il nero può essere corretto... ;)
-
Quindi nemmeno la scena avete impostato...
Anche io non ho ben capito il difetto che riscontri...
Lorenzo.
-
Aletta è uno che ne sa molte e non vi preoccupate che queste sono solo le sue prime impressioni pre calobrazione!
Di sicuro non pensa che il reale potenziale do questa tv si fermi qui!
-
Il colore delle immagini posto perpendicolarmente ai lati del pannello, a ridosso della cornice esterna, non era totalmente uniforme rispetto al centro, a prima vista sembra una leggerissima "depressione" del colore
Detto brutalmente si ha come la percezione che della luce colpisca i colori a ridosso della cornice.
Spero essemi fatto comprendere.