Doppio....
Visualizzazione Stampabile
Doppio....
Ma nessuno che abbia fatto un setting appropriato con regolo e non può gentilmente postare i suoi settaggi?Citazione:
Originariamente scritto da awak77
Grazie
Altra domanda per i canali sd utilizzate hdmi o la scart?
Se la fonte dispone di uscita video Hdmi, dai sempre la precedenza a questa. Qualitativamente parlando poi viene la component (rosso+blu+verde) e per ultime scart ed s-video, che credo siano sicuramente allo stesso livello di qualità (la più scarsa). :D A proposito di qualità video (non so se il metodo usato per prelevare le immaggini sia veritiero come una foto fatta bene al tv), guarda con i miei setting le immaggini ottenute con un Toshiba 32RV635: http://www.avmagazine.it/forum/showt...37815&page=172 (#2569).
Grazie cappella, mi aspetto quando avranno tempo i setting veri e propri in stile pio kuro dove ci si scambia opinioni.
Magari il forumer che ha utilizzato regolo potrebbe aiutarci.
Ciao
Perchè qualcunoi ha usato il test con l'SL? Non ricordo. :rolleyes: Magari sarò proprio io a farlo. :D Oggi è svanita "la seconda possibiltà" di ricevere la tv. Mi sa che se l'ha presa veramente aspetterà una data più vicina al matrimonio. :rolleyes: :confused: :( Indirizzarti ai miei setting dell'RV credo che non ti serva; non sò come si comportano i led. Qualcuno, mi pare di ricordare, che ad esempio si è trovato bene applicandoli anche alla serie XV.
caro cappella siam rimasti in 2 in questo thread a dialogare.....l'utente awak77 ha utilizzato regolo ma forse son tutti in vacanza.
io ho masterizzato regolo dentro un dvd ma la mia playstation3 non melo legge.......come kaiser debboi fare, perchè la mia play3 non lo legge:cry:
postate i setting per favore:p
Ciao ragazzi, interessano anche a me i setting inoltre ho collegato la LAN al TV e mentre con il portatile che ha Win 7 si sono praticamente configurati da soli, con il PC fisso e XP + TVersity invece non riesco in nessun modo a farli dialogare, la TV vede solo il portatile, qualcuno di voi c'è riuscito ?
Ciao a tutti.
Io non l'ho nemmeno masterizzato ed uso la versione hd direttamente dal pc.Citazione:
Originariamente scritto da joe falchetto
Intanto anche se non è proprio il 733, dai un'occhiata qui: http://www.avforums.com/review/Toshi...TV-Review.html, potresti orientarti sulla falsa riga di questi setting.
ci sto provando anche io (lan + xp) e il problema è trovare un buon programma che faccia la codifica e renda leggibili su tv un maggior numero di file. su xp purtroppo wmp12 non è disponibile e tra i vari che ho provato, per ora mezzmo (purtroppo demo) è l'unico che ha riconosciuto il tv in maniera semplice, ma ha cmq dei limiti...Citazione:
Originariamente scritto da freddy65
chi ne sa di più si faccia avanti :D
Salve ragazzi,
sono nuovo del forum.
Ho acquistato 2 giorni fa il 46VL733 e sono molto felice dell'acquisto.
Toshiba è una marca davvero seria e ha regolazioni strepitose.
Dunque ho fatto girare regolo e ho trovato una regolazione molto appagante anche e soprattutto come definizione.
questa sera o al più domani vi do le mie regolazioni
Ciao
allora attendiamo!
io a dire il vero sono più che contento con le regolazioni di default!
al momento ho provato a collegare il mac alla tv solo via vga, e ahimè il massimo della risoluzione che regge è 1360x768, un po' lontanuccia dai 1080p, retti solo via hdmi...
via lan li regge?
ad ogni modo via vga è stata un'impresa collegare il mac, per via delle risoluzioni supportate da osx/scheda intel e da quelle della tv...ho dovuto scaricare SwitchResX per riuscirci...
Salve a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da gigi76
Non sono riuscito a trovare l'equalizzatore che hai indicato. Mi sapresti dire il percorso? Ho messo, per il resto, anche woofer esterno. Il risultato è sempre lo stesso: se alzo al massimo il volume del sub si sente qualcosa in gamma bassa, ma devo alzare veramente al massimo.
Anche io ho collegato il sub all'LG 390 e con i bluray o i dvd si sente molto bene. E con l'uscita "dedicata" del tv che non si sente granchè. Lo stesso per quanto riguarda le uscite L e R. Bisogna sempre azare a 40 45 per sentire bene. Con l'uscita cuffie nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da gigi76
è quello che dicevo pure io, se vuoi un suono alto devi usare l'uscita cuffie...è questo che è assurdo...non dovrebbe essere così!
menu, suono, impostazioni audio avanzate, woofer esterno:spento/basso/altoCitazione:
Originariamente scritto da Marghi
Ciao Gigi, grazie. Si ho sempre impostato questo valore su alto. Evidentemente l'HT è un po' vecchio, non so che dire! Per i film in tv mi accontenterò delle casse dello stereo o al massimo mi sento il film in cuffia......:(
Concordo con quanto dice anthony82Citazione:
è questo che è assurdo...non dovrebbe essere così!