Visualizzazione Stampabile
-
Ciao spero che non ci siano problemi a pubblicare questa notizia ma volevo segnalare che è disponibile sul sito amazon.it questo fantastico lettore al prezzo più basso su tutto il web -> 130 euro spedito. Mi sembra un prezzo irripetibile.
Io l'ho preso lì.
ciao
trive
-
Citazione:
Originariamente scritto da d.francesco
Ciao bertozero
ho acquistato allo stesso sito Red. Il lettore arriva con classica spina italiana. Nessun problema con BD e DVD. Ottima scelta, è un lettore davvero fANTASTICO con qualità Video e Audio ottima.
Mi è arrivato proprio ieri, confermo tutto, ottimo modello!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da trive83
Ciao spero che non ci siano problemi a pubblicare questa notizia ma volevo segnalare che è disponibile sul sito amazon.it questo fantastico lettore al prezzo più basso su tutto il web -> 130 euro spedito. Mi sembra un prezzo irripetibile.
Io l'ho preso lì.
ciao
trive
prezzo incredibile non capisco come possa costare la metà rispetto agli altri prezzi rilevabili in rete...:O
-
bd65..
su Ama..a 130 euro trovi il bd65 ,non l'85...
-
Citazione:
Originariamente scritto da djstefy74
su Ama..a 130 euro trovi il bd65 ,non l'85...
Si esatto, è il modello BD65 che si trova a 130 euro! Ad ogni modo è un ottimo prezzo, il migliore in rete tenendo conto del fatto che le spese di spedizione sono comprese! Però riguardando oggi non lo trovo più a quel prezzo....ora costa 146....strano....ogni giorno cambiano i prezzi...boh!
-
Chiudiamola qui.
I post sui prezzi, nelle discussioni ufficiali, sono OT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rele66
Chiudiamola qui.
I post sui prezzi, nelle discussioni ufficiali, sono OT. ;)
Dove sono le discussioni sui prezzi allora?
-
Tornando a parlare del collegamento del BD all'ampli tramite le 6 prese multicanale per sfruttare al massimo la qualità audio dei blu ray con i vari formati Dolby True HD e/o DTS-HD Master Audio, ho notato che non è possibile manipolare l'audio in nessun modo perchè l'ampli funziona solo come amplificatore, mentre il BD 85 fa le codifiche solo se si ha una connessione digitale quindi nel mio caso non posso avvalermi delle codifiche neppure attraverso il BD (a meno che non metto in parallelo un collegamento coassiale oltre a quello analogico). Potete confermarmi o mi sfugge qualcosa?
Grazie
-
Guarda gli schemi e leggi a pag 9 e poi a pag. 12 e 29 del manuale in italiano. A pag 30 anche le indicazioni per la regolazione dei singoli canali audio (numeri riportati dal manuale scaricato dal sito panasonic).
Sulle uscite audio analogiche è normalmente disponibile il segnale decodificato dolby 5.1
Per avere il segnale analogico 7.1 devi usare anche i connettori audio out vicini all'uscita video component e fare le corrette impostazioni nel menù.
I segnali audio analogici sono già il frutto della decodifica fatta dal lettore, basta solo che l'amplificatore li aumenti in potenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rele66
I segnali audio analogici sono già il frutto della decodifica fatta dal lettore, basta solo che l'amplificatore li aumenti in potenza.
Avevo già letto tutto il manuale ed ho fatto tutte le connessioni in modo preciso. So che la decodifica la fa il lettore mentre l'ampli amplifica soltanto, mi sembrava solo strano che non fosse possibile scegliere alcune decodifiche dal lettore BD come ad esempio impostare una sonorità più movie o dando più risalto ai dialoghi, alla musica e via dicendo. Forse devo pensare che il lettore blu ray sceglie autonomamente la decodifica migliore senza possibilità di scelta.
-
Scusa, non avevo capito.
Effettivamente sembra che certi effetti non si possano ottenere che attraverso le uscite digitali.
In ogni caso non mi sembra una grave perdita. IMHO naturalmente :)
-
Un altro dubbio che ho è l'impostazione dell'audio PCM o bitstream. Mi spiego: ho provato con entrambe le codifiche ed ho notato che utilizzando PCM non si accendono sul display del mio ampli la visualizzazione 5.1, ma solo i due diffusori frontali. E' normale questa cosa?
Invece utilizzando la codifica bitstream ho notato che sento correttamente i diffusori posteriori...
Che tipo di settaggio dovrei fare? grazie
-
allora ragazzi ho appena acquistato da una settimana il suddetto BD e devo ammettere che è sorprendente come qualità con l'uso sia del plasma che con il proiettore in firma .Sia per i blu-ray che per i dvd!ho solo un problema :non riesco ad aggiornare il firmware.Ho il firmware 152.Ho seguito la procedura di masterizzare un cd in formato iso con nero buirning ma non mi accetta la cartella del firmware che è in formato dvd.frm. e non me lo fa masterizzare.L'ho masterizzato direttamente dalla cartella ma il panasonic non me lo accetta.
Dove ho sbagliato ?devo fare un dvd in questo formato?Mi date la procedura di installazione che avete seguito voi per favore?
grazie
-
Mmh... dopo aver scaricato il fw sul pc, lo decomprimi. A quel punto non hai più una cartella, o meglio non devi più considerare la cartella, ma solo il file ".frm".
Apri Nero, chiudi il wizard e poi scegli "masterizza/copia ISO" (o comunque la dizione simile) che c'è nel menu "Masterizatore" di Nero. Selezioni il file ".frm", gli dici masterizza e il gioco è fatto (pensa che io, nonostante il disclaimer, ho sempre usato un dvd rw...).
Ciao.
Ettore
-
Ciao a tutti i possessori di panasonic blu ray. Come si fa a impostare il lettore in modalità video flat ovvero senza regolazioni. Mi aspettavo di poter regolare l'immagine su "off", ma mi presenta "normale" e tutte le atre...Le regolazioni video vorrei farle fare solo dal videoproiettore non dal lettore. Vi ringrazio in anticipo