Pubblico ringraziamento a oceano60 e pako_kr
Grazie alle vostre ultime segnalazioni, il problema è risolto: con un dualcore E6400, una scheda HD6450, un drive Bluray 1x e Vista SP2, si vedono fluidamente i BD 3D.
Nel caso fosse utile a qualche utente, riporto le ulteriori prove fatte, di seguito alle precedenti che ho già descritto.
Eravamo rimasti che c'erano artefatti intollerabili fra un cambio di scena e l' altro, nonostante l' uso di una ISO da hard disk e perfmon che mi dava CPU mai oltre il 50%, per cui ho seguiti i seguenti passi:
1) ho sostituito il cavo HDMI (acquistato in epoca in cui non si parlava ancora di hi-speed) con uno certificato hi-speed e 3D: nessun cambiamento
2) in base alle indicazioni di pako_kr, ho verificato di quali DirectX stavo disponendo: avevo già le 11, che evidentemente ti entrano automaticamente aggiornando Vista a SP2, come avevo già fatto
3) in base agli ultimi suggerimenti di oceano60 (provare a cambiare player), ho installato una versione trial di TotalMedia Theatre 5 e, . . . azz . . ., tutto andava senza artefatti: il problema era quindi dovuto a bachi di PowerDVD 10.
C'era però una scattosità che non rilevavo in PowerDVD, per cui ho focalizzato la ricerca sui player
4) Ho installata una versione trial di PowerDVD11: tutto fluido (+ che con TMT), ma quadro rimpicciolito di un 10 - 20 % di diagonale
5) Mi sorge un dubbio: ma se era un baco, perché non è uscita una patch per la rel. 10 di PowerDVD ? Avevo cercato aggiornamenti, ma la funzione preposta mi rimandava inesorabilmente ad acquistare la rel. 11. Invece, entrando direttamente nella sezione "aggiornamenti" del sito Cyberlink (che il marketing di Cyberlink non è evidentemente ancora riuscito a cancellare) un aggiornamento, uscito questo mese, c'è: applicatolo, il risultato è uguale a PowerDVD 11: tutto OK e fluido, ma quadro rimpicciolito.
6) mi sorge altro dubbio: vuoi vedere che il drive BD 1x non c'entrava ? Metto su il BD originale, e tutto funziona esattamente come dalla copia ISO su hard disk: la richiesta di BD 2x (specifiche di Cyberlink) era evidentemente eccessiva, ed infatti il loro stesso BD 3D Advisor mi promuoveva il drive (ed io non capivo); da qui si deduce pure quanto sia inquinante la suggestione in test soggettivi: io avevo rilevato che utilizzando la copia ISO gli artefatti diminuivano . . .
7) ora il problema si è spostato sulla scelta del player più idoneo; devo confessare che ho fatto un sacco di prove in poco tempo, giostrando fra 3 player diversi, e non posso escludere che ci possa essere stata qualche influenza reciproca fra lo stato lasciato dai vari player; oggi però ho ultimate le prove, partendo da una situazione pulita, ed il responso è questo:
MTM, sul BD 3D, non scatta più come nella prima prova (non so perché), nelle scene statiche rende come PowerDVD, ma in quelle dinamiche è un po' più "impastato"; riproduce subito a schermo pieno, mentre con PowerDVD non mi è ancora riuscito.
Sul 2D (per me fondamentale perché il principale uso del mio HTPC è di archiviare e visualizzare le mie riprese amatoriali), quando posso riportare la frequenza di refresh a 60 Hz, non c'è gara: nelle scene con movimenti dei miei file AVCHD, con POwerDVD la nitidezza è maggiore in modo evidente.
NUOVA QUESTIONE:
la mia scelta di player è PowerDVD per i motivi detti, ma chiaramente, vedere i BD 3D ristretti mi secca.
Se rimango con rel. 10 direi che non ho speranze (non credo che continuino ad emettere patch per un prodotto non più in vendita); attualmente la rel. 11 si comporta uguale, ma dà speranze di evoluzione: anche perché, fra le scelte di output, oltre alla Nvidia 120 Hz, c'è anche un HDTV su HDMI 1.4 che è proprio il mio caso, ma che la versione trial che ho non mi lascia settare; potrebbe essere anche l' ennesimo baco, ma sono già uscite patch che però alla versione trial non si possono applicare.
Per cui chiedo a chi utilizza già la rel. 11 di PowerDVD: voi vedete i BD 3D a pieno schermo; e se sì, con che settaggi ?
Un ringraziamento per ogni contributo, ed anche a chi ha avuto la pazienza di leggermi fino qui.