Nessuna novità in merito?Citazione:
Originariamente scritto da antartide
Visualizzazione Stampabile
Nessuna novità in merito?Citazione:
Originariamente scritto da antartide
buonasera a tutti, vorrei sottoporvi un "problemino"...
ho un samsung b6000... dopo esser entrata nel service menu per tentare lo sblocco dell'entrata usb per vedere i film, la visione risulta alterata... come posso risolvere? grazie in anticipo a chi vorrà darmi indicazioni...
Non capisco la mania di forzare l'impostazione emulando la serie 7000, io non l'ho mai fatto anche perchè non né vedo l'utilità considerando che eventuali files video li guardo attraverso il lettore BD (masterizzando il supporto appropriato) o la PS3. Comunque prova a reimpostare i settaggi originali e poi a fare il reset ripristinando le impostazioni di fabbrica. Dovrebbe riportare la TV come era all'origine.
Grazie Leone..controllo subito e poi posto i miei settaggi..hai ragione sono tanti e credo di averne modificato qualche d'uno. Ci vorrà un po' di tempo ma farò l'elenco così magari il forum mi può dare una mano..
grazie
ciao:)
io ho qualche film su hard disk e con la penna usb posso vederli e poi cancellarli senza dover masterizzare ogni volta..secondo me è vedere file avi è comodo...poi è questione di opinioni. Col mio b6000 non potevo farlo se non modificando a b7000 ...però se poi come Fantozzi vado a impegolarmi in altri problemi questo è un'altro post..Citazione:
Originariamente scritto da leone250
ciao ciao:eek:
la ps3 non legge gli mkv...Citazione:
Originariamente scritto da leone250
Ma è possibile convertirli in altro formato oppure basta dotarsi di un Hard Disk multimediale con compatibilità di quasi tutti i formati audio/video. Oltre al 32B6000 ho anche un 46C6900 con possibilità media player, non ho mai usata questa funzione.
Un hard disk normale costa molto meno non vedo perchè dovrei buttare i soldi quando basta una smanettata nel menu' per fargli leggere tutto via usb...
scusate ho bisogno di una informazione, oggi sono entrato nel menu' service per impostare il modello a b7000, solo che invece di variare la voce MODEL per sbaglio ho variato la voce sopra e cioe' TYPE ed adesso non ricordo piu' qual'e' il codice di default. qualcuno puo' essere cosi gentile da verificare ed inviarmi il codice? premetto che il mio modello e' un 46b6000vw.
grazie in anticipo.
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da vanpepper
il type giusto è 40A1UF0E...ho il tuo stesso modello!!
Non capisco però come fate a fare casino..tenete presente che funzionano anche i tasti "return" e "exit" quindi navigare nel menù non dovrebbe essere così difficile.
Colgo l'occasione per darvi la mia esperienza:
sono entrato nel menù e volevo modificare le voci
WISELINK MOVIE, WISELINK WRITE & HIGH DEVI perchè ritenevo essere la modifica meno "invasiva"per abilitare i video da usb MA la vose WISELINK MOVIE è bloccata!..così sono passato alla modifica del model in 7000 e TUTTO va alla perfezione ..ho anche visto che ci sono tutti i controlli per l'immagine compreso"adatta"..
MERAVIGLIOSO!!!!
PIP funzionante!!
Ora mi compro un bell'HD da un tera e vai di mkv!!!
Ulteriori info:
UE40B6000VWXXC acquistato a dicembre 2009
firmware: 2009/08/14_002007 mai aggiornato ne mai lo farò visto che va tutto alla grande!!
Dimenticavo:Buongiorno a tutti..questo è il mio primo post!:D
PER vanpepper:
mi sono accorto ora che avevo letto male :il tuo è un 46 mentre il mio un 40 quindi il type che ti ho dato NON VA BENE!!
Mi dispiace.
Ciao.
per mik56.
ok va bene lo stesso devo mettere 46 invece di 40 per il resto il codice e' uguale.
grazie.
Salve a tutti sono felice possessore di un ue32b6000vp dal 2009 e ho scoperto la modifica sw per abilitare la visione dei video da usb.
Inoltreavrei un problema, anche se non so se definirlo tale, ossia quando guardo la tv digitale terrestre, il video/audio arriva in ritardo di qualche secondo abbondante rispetto ad altre tv magari con decoder dt esterno, e non riesco a capire perchè.... questo è molto fastidioso perchè se in camera e in salotto magari si vede lo stesso programma si sentono le battute dei film (o di qualsiasi programma televisivo in generale) sul televisore con decoder esterno e dopo qualche secondo sul televisore in questione, e la differenza non crea percosì dire un "eco" ma si sente proprio una ripetizione... questo è moooolto fastidioso quando si vedono le partite di calcio...... si può risolvere questo problema????
inoltre ho anche visto quel bellissimo sito dove ci sn modifiche per sfruttare al meglio questo gioiellino ;), ma purtroppo non so bene l'inglese e non hocapito molto sulle modifiche possibili....
allora volevo chiedervi sarebbe possibile stillare una lista di tutte le modifiche possibili per il nostro televisore, comprese modifiche al fw, che porterebbero migliorie e applicazioni utili in più???
ad esempio
-abilitare telnet
-come abilitare samba e nfs
-installare DTS encoded
-installare i moduli driver per le chiavette wifi e abilitare la rete
-una guida in italiano dettagliata per installare SamyGO app
-si potrebbe scegliere cosa installare del SamyGO app (non credo interessi a molti l'atari800 e quake :) , anche se non è detto ;) )
-inoltre ho capito che ci sarebbero delle differenze importanti (a livello fw) per chi monta i moduli cam CI e CI+ o sbaglio?se fosse spiegare meglio le differenze e le modifiche effettuabili
-guida sul Flashing Hacked Firmware to CI+ devices e che modifiche porta e migliorie porta Hacked Firmware
-cosa fa e come funziona il SamyGO Firmware Patcher
grazie a tutti in anticipo, lo so che stò chiedendo molto ma è utile a tuti quelli come me che non hanno capito tante cose
p.s. sul sito l'ultimo fw è questo T-CHL5CIPDEUC-2009.2 io ho la versione 2007 conviene aggiornare??? cosa si perde??? è sempre possibile effettuare tutte le modifiche???? in alcune discussioni si dice che l'ultimo fw è il 2010 come mai non risulta sul sito???
grazie ancora ciao
Ragazzi, vengo a scoprire molte cose interessanti in questo forum.
Mi presento brevemente, sono Piero (Trieste), nuovo del forum e neo possessore di un led 40 6500. Per la precisione l'etichetta dietro l'apparecchio riporta UE40C6500UWXBT.
Leggevo della possibilità di registrare su usb, utilizzando una sequenza di tasti per dire al tv di essere una serie 7.
Ho solo provato a visualizzare il menu' digitando quella combinazione; non era possibile intervenire dove c'era il nome del tv (UE40C6500). Per uscire dal menu' - non riuscendo a farlo coi tasti indietro o exit - l'ho spento, senza volontà di modificare alcunché. Riaccendendolo poi, per fare una foto alle impostazioni... PANICO, immagine quasi incomprensibile, ribaltata alto/basso.
Qualcuno è in grado di darmi suggerimenti/info? Come ripristinare le impostazioni iniziali? Quali potevano essere?
Grazie in anticipo
Piero.
Ciao a tutti!
Come già detto in precedente post(#445) ho modificato il mio tv B6000 in 7000 e non ho avuto problemi tranne che per alcuni mkv per i quali il codec audio non è supportato.Non so bene quale codec audio manchi(credo DTS).
Ho pensato quindi di aggiornare il firmware(questo è quello attuale 2009/08/14_002007)ma prima volevo sapere:
1)vi risulta che i nuovi FW aggiornino i codec audio-video?
2)il 6000 non suppota la visione dei video quindi non credo che l'aggiornamento comprenda anche i codec audio-video.Avevo pensato quindi che forse dovrei aggiornare con il FW del 7000(mi pare di ricordare che qualcuno lo ha fatto con successo)ma aspetto vostri consigli o esperienze in merito.
Spero in un vostro riscontro e vi ringrazio fin d'ora!!
:mano: