continuo a non vederei video su you tube in HD cosa strana perchè ci sono altri servizi internet che lo permettono per fortuna:)
qualcuno ha provato?
Visualizzazione Stampabile
continuo a non vederei video su you tube in HD cosa strana perchè ci sono altri servizi internet che lo permettono per fortuna:)
qualcuno ha provato?
Anche io ho colegato il 32ex700 via cavo al router ma non mi ha aggiornato niente, bisogna fare qualcosa magari nel menù in impostazioni rete?
Ma soprattutto cosa serve, sotto rete la voce attiva funzioni avanzate?
le funzioni avanzate servono per la pay per view tramite internet ma per l'italia come al solito non è disponibile :(Citazione:
Originariamente scritto da Darkschneider
io ho un router netgear dopo averlo già configurato tempo fa ( per la navigazione normale con un pc non per il tv) ho solo preso il cavo l'ho attaccato ed ho premuto il tasto sul telecomando "internet video" e subito è partito tutto
se hai il modem vecchio di alice non dovrebbe partire
Sicuramente NON sono la miglior soluzione per ottenere dei colori (gamma cromatica) che il nostro sistema visivo/vitae possa percepire come naturali. Hanno indubbiamente dei vantaggi rispetto le lampade, certo, ma che non ci prendano in giro perchè il futuro, o meglio, la miglior soluzione non è certamente questa. Già gli lcd fanno fatica a riprodurre immagini naturali, mettiamoci poi i led bianchi (che sono blu, poi varia da pannello a pannello) ...Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Salve sono indeciso tra 60EX700 E 55EX505, quando saranno disponibili?
Ho notato sul manuale SONY del 60ex700 che nella confezione non è compreso il supporto da tavolo, come mai?
Grazie
Saluti
Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
Scusa matrix ma quando ti sei connesso ad internet ti ha aggiornato il firmware ??
Io purtroppo ho il modem molto lontano ed è quello di Alice con le due antennine , l'ho avuto circa 7 mesi fa :confused: e spero che poi funzioni con la chiavetta Sony che pero' ancora nei negozi non si vede almeno nelle mie zone :cry:
Ho anche provato a collegare il tv alla skeda di rete del mio pc con un cavo ethernet incrociato (NULL) abilitando la mia connessione principale internet fire wire a condividere i dati con la skeda di rete... ma purtroppo non sucecde nulla e la tv cerca di configurarsi ma dopo un po mi dice che non riesce ad accedere ad internet :mad:
...comunque se esiste davvero un Firmware NUOVO per questa TV ( che per il momento considero una delusione , ma questo è un mio parere personale) questo FIRMWARE dovrebbe essere NOTO e scaricabile da qualche parte con la possibilità di aggionare tramite penna USB (in genere è cosi per tutti i tv di ultima generazione)......
...perchè non credo che questa TV sia aggionabile solo tramite internet :confused: ????' sarebbe assurdo!! Qualcuno sa qualcosa a riguardo di questo ipotetico nuovo FIRMWARE ??
Allora sta cosa del firmware l'ho tiarata fuori io , praticamente io appena collegato al router la tv si è aggiornata , non ho guardato bene cosa abbia aggiornato ma solitamente è il firmware.
Anchio ho cercato ma non trovato nulla , ma se per questo non ho trovato nulla neanche dei vecchi modelli quindi qua qualkosa non mi quadra.
Qualcuno conosce per caso un sito che parli molto dettagliatamente di questo modello? magari che parla di chiaette wifi alternative o cose ignote scoperte?
Ciao bakko , ti risulta sia cambiato qualcosa dopo questo aggiornamento ??Citazione:
Originariamente scritto da bakko88
Spero vivamente che non si aggiorni automaticamente tutte le volte che si accende o per lo meno si possa disabilitare la funzione! Voglio il controllo totale di una operazione che considero critica, non sempre il nuovo è meglio.Citazione:
Originariamente scritto da LUCA_OX
Molto probabilmente se è il modello Modem non supporta connessioni multiple, o il PC o il TV.
Per alcuni modelli ci sono siti dove gruppi di appassionati hanno prodotto firmware alternativi (intendo quello del modem) trasformandolo di fatto in Router, che supporta connessioni multiple, ma qui si va assolutamente OT
Visto che sono OT continuo con una precisazione sulle chiavette Wi-Fi: ogni chiavetta è diversa dall' altra (per USB esistono i parametri VendorID e ProductID) e ognuna, come quando si collegano ad un PC, necessita del suo driver. Su un televisore il discorso del driver è molto più complesso, non si può dare insieme alla chiavetta su un CD, deve essere stato previsto dal produttore del TV che quindi lo deve includere nel firmware. L'unica possibilità sarebbe quella di trovare una chiavetta di marca diversa ma con identico VendorID e ProductID, non è impossibile, i costruttori di chip specifici non sono tantissimi.Citazione:
Originariamente scritto da bakko88
allora i modem di alice hanno il PPOE (nome utente e password) che non è supportato da molti apparecchi ( non riesco nemmeno ad attaccare il cellulare NOKIA wifi :( , non ne parliamo se superiamo i 2 pc in contemporanea in wifi cade la connessione ......in somma un casino ) poi non conosco i nuovi modelli di modem telecom io avevo il modem wifi nero
per questo ho preso un nuovo router NETGEAR perchè Telecom fa modem proprietari che non hanno niente e sono fuori standard
cmq ritornando in tema ho solo attaccato il cavo ETHERNET uscito nella confezione del modem non mi ha fatto nessun aggironamento firmware (che io sappia poi se lo ha fatto in background non so ) e comunque esiste il sito sony per vedificare se ci sono nuovi firmware
ha solo aggiornato l'elenco dei canali web
Credo che non c'entri nulla l'aggiornamento del firmware con al connessione internet. Sul sito Sony
http://www.sony.it/product/tvh-tv-an...mento-software
mi pare di aver capito che l'aggiornamento avviene come per il decoder di Sky: inviano loro l'aggiornamento e tu puoi decidere di farlo o meno
ogn'uno ha i suoi pareri per carità ed è giustoCitazione:
Originariamente scritto da LUCA_OX
cosa non ti sta piacendo?
io invece sono molto soddisfatto
io dopo che bakko mi ha detto di impostare su automatico ho però ancora lavorato sui setting ed ho trovato un buon livello tra cinema e sport sul DDT ( ovviamente secondo i miei gusti colorati e chiari :D )tenendo presente del bit rate della trasmissione ovviamente ( perchè per alcuni canali c'è poco da fare ), anche se io devo dire che il cavo che parte dall'antenna va per primo nel mio tv infatti ho una qualità e forza sengale sempre intorno al 90- 100% per quasi tutti i canali
l'HD ( tramite internet bravia ed usb per ora) non ho nulla da dire almeno per me va bene
vorrei solo capire come mai you tube va solo in SD mentre gli altri servizi intrnet hanno video in HD
io sto a 2 metri di distanza
se poi è per questo motivo credo che nessun tv attuale si veda bene sul vecchio ANALOGICO da me hanno fatto lo switch off quindi non so come si vedeCitazione:
Originariamente scritto da LUCA_OX
Anche io sono soddisfatto del mio 32ex700...però stavo pensando che forse è piccolo, secondo voi se lo cambiassi col 40 vedendolo da una distanza di 2 metri guadagno tanto o cmq a questa distanza il 32 va più che bene?
Ho tempo ancora oggi per sostituiire il tel...
se hai spazio .......... lo puoi fare :)
io sto a 2 metri più o meno
Venerdì ho chiamato il customer care Sony e mi hanno detto che il 60ex700 è già disponibile. Sul 55EX505 non so nulla.Citazione:
Originariamente scritto da darbula74
Ciao