Visualizzazione Stampabile
-
No per carità, meglio una tv più spessa ma con maggiore qualità che una più fina ma qualitativamente inferiore.
Però un attimino più slim (cornice compresa) non guasterebbe. Esteticamente i nuovi Sony non sono male ma neanche fanno gridare al miracolo.:)
-
la qualità costruttiva dei Sony è sempre stata di ottimo livello rispetto agli altri concorrenti, ma la qualità delle immagini è più importante e spero che la rinuncia a qualche cm di spessore dia il risultato di immagini eccellenti.
-
Ho letto che l'HX900 avrà 4 ingressi HDMI 1.4. Qualcuno può confermare (come mi suggerisce il mio intuito) che sono compatibili al 100% con lo standard 1.3?
-
Non mi ero mai posto il problema e non te lo so dire con matematica certezza ma la retrocompatibilità ci dovrebbe essere, non avrebbe tanto senso il contrario.
-
assurdo se l'1.4 non fosse compatibile con l'1.3, non puo essere
-
Tutte le uscite o entrate sono sempre retrocompatibili.
Piccolo OT... a voi funziona la risposta rapida?
-
SONY 40 HX700 o EX700
Qualcuno mi sa dare dettagli su 40 HX700 ? Sul sito sony tale modello HX a 200 Hz viene quotato a 1200 euro mentre il corrispondente modello della serie EX (40 EX700) è quotato a 1199 euro. Vi sembra possibile? Secondo me c'è un errore, intanto non si capisce bene quali siano i dettagli tecnici dell' HX700 a 40 pollici, è un Edge Led? Full Led? Alcune cose sono riportate in spagnolo altre in italiano..sinceramente mi sono perso anche perchè su vai fourm e siti di vendita online di questo HX700 a 40" non c'è traccia a dove c'è i prezzi sono estremamente variabili. Qualcuno è in grado di far un pò di chiarezza? Grazie un saluto a tutti
-
Sì, molto semplice: l'HX700 non è importato in Italia (forse solo online) ed è a lampade.
-
40NX500
sul sito sony c'è una incongruenza:
tra le spec è riportato BE2, mentre tra i loghi vi è BE3, quale dei 2 ha?
cmq sia questo mi sembra l'alternativa al 40W5500
dico bene? è inutile prendersi adesso un W5500 quando allo stesso prezzo tra un mese uscirà NX500, giusto?
oppure se avesse BE2 sarebbe da valutare?
-
Il prezzo dell'HX700 secondo me e' errato, e' troppo basso in confronto all'altro modello con 100hz..........poi come dice mauroits se' e' a lampade ok non lo sapevo........ma perche' nelle specifiche dice edge led?
-
Ma infatti l'HX700 dovrebbe essere edge LED. E in effetti 1200 euro per il 40'' mi sembrano troppo pochi, considerando che a 1 euro in meno c'è l'EX700 =/
Tra l'altro guardando sul sito Sony (e non su sonystyle) non c'è nemmeno traccia dell'HX700
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
Tra l'altro guardando sul sito Sony (e non su sonystyle) non c'è nemmeno traccia dell'HX700
Edit avevo sbagliato modello confermo che l'HX700 non e' presente sul sito mentre l'HX900 si
-
L'HX700 è retroilluminato a lampade! Niente edge led. http://forum.homemedia.fr/index.php?showtopic=16414&
Full led (o quantomeno si presume tale) è l'HX900 e edge led è l'HX800, questo per fare chiarezza sulla serie H.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
grazie a tutti per il chiarimento in effetti girovagando su vari siti si dice che è retroilluminato a lampade pur con tutte le caratteristiche della serie hx e questo spiega il motivo del prezzo praticamente uguale al 40" della serie EX700. Certo è curioso che in mezzo a tutta una serie di nuovi tv lcd a led ci abbiano inserito un tv a retroilluminazione tradizionale (sia pure con scansione a 200 Hz)..boh misteri del mercato !!! Qualcuno li ha già visti in qualche negozio o centro commerciale di milano e provincia? Devo mandare in pensione un vecchio tubo catodico a 28" (18 anni di mitico trinitron senza guasti e ancora perfetto!!) e non vedo l'ora di ammirarlo e acquistarlo (nessun dettaglio tecnico mi farà mai cambiare marca).
-
Boh avranno piu' contrasto ma led non mi attirano piu' di tanto, sembra quasi che abbiano dei colori non naturali (parlo di altre tv in commercio), oltretutto la serie HX900 costera' quanto la serie Z appena uscita cioe' per il 40 si arrivera a sfiorare i 2000 € credo...........ora visto che la serie Z sta arrivando a sfiorare i 1000 € secondo voi vale la pena spendere il doppio per avere dei led al posto delle lampade? 3d ready a parte a me sembra una follia........altra cosa la serie Z consumava davvero pochissimo, chissa' se questo consumeranno ancora meno.