alle elettroniche l'umidità fa male...Citazione:
Originariamente scritto da riporto
un deumidificatoreCitazione:
Originariamente scritto da riporto
Guido
Visualizzazione Stampabile
alle elettroniche l'umidità fa male...Citazione:
Originariamente scritto da riporto
un deumidificatoreCitazione:
Originariamente scritto da riporto
Guido
Il mio problema potrebbe essere veramente legato all'umidità?
Non posso tenere un deumidificatore acceso costantemente solo perchè ho la saletta cinema in taverna, suvvia...
Guarda che non c'è bisogno di tenerlo sempre acceso, mica devi trasformare la saletta nel deserto del sahara :D
Io lo lascio acceso di notte un paio di volte la settimana, mi estrae i suoi 3/4 litri, e in stanza si sta benissimo. Importante è anche cambiare l'aria tutti i giorni, magari evitando le ore calde e umide.
Cmq tornando in topic, qualcuno ha poi provato a collegare dischi NTFS con alimentatore?
byezz
Ok grazie farò così.
E' che ora ho un deumidificatore portatile, quando poi avrò l'impianto di climatizzazione magari riuscirò anche ad automatizzare la cosa e sarà anche più efficiente.
Scusate l'OT. :)
Una domanda.
Ho un amico che ha preso ieri sera il samsung con 10 film. Mi ha imprestato da rivedere Troy e 300. Entrambi mi hanno abbastanza deluso a livello di qualita'..i classici bd con qualita' dvd per intenderci.
La domanda e' questa.Secondo voi i bd che si trovano in bundle hanno la stessa qualita' audio-video delle versioni "normali" ho no?
Grazie
Salve Ragazzi vorrei anche io acqusitare il bdp3000, sapete se veicola tramite l'amplificatore la codifica dts hd master audio?
se 300 per te è qualità dvd c'è qualcosa che non va... 300 è un riferimento assoluto per qualità video!!!
comunque le versioni in bundle sono identiche alle versioni normali
Certo. Via HDMI...Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ciao Dave, ieri ho provato il bdp-3000 della Philips con una traccia dts hd master in inglese tramite uscita Hdmi collegato all'apmlificatore, ho notato che sul display dell'ampli esce sempre la scritta dts e non dts hd, secondo te è normale?
Hai impostato l'uscita audio HDMI in v. in bit?
Devo controllare se con il 3000 sia possibile farlo...
Ok stasera provo
Grazie Dave tutto a posto.
Buongiorno a tutti, finalmente approdato a questa discussione grazie ad un moderatore.
Sono possessore di un Philips BDP 3000.
Ha sempre funzionato a dovere.
Ho provato i BRD di Star Wars. FRUSTRAZIONE!!! Mi dice che non legge i BD-J. Ho provato mettendo una USB da 2 GB (come richiestomi) ma nulla.
Ho provato ad aggiornarlo, nulla. A parte il fatto che non mi legge neppure i BD che leggeva prima, segnalandomi sempre di non essere in grado di leggere i BD-J.
Il lettore non è connesso ad internet.
Sarei anche disposto a cambiarlo se è troppo vecchio, ma vorrei capire cos'è successo, per non avere ancora gli stessi problemi.
Grazie
ho visto con il tuo stesso lettore sia ep. 4 che il nono BD.
Nessun problema. Senza internet nè chiavetta.
Ricordo che poco dopo l'acquisto feci un upgrade del FW.
L'hai fatto?