Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da quarzo
Ciao Momard, desideravo chiederti se puoi postare i settaggi ke utilizzi per la visione in sd e hd. Grazie;)
...io uso prettamente segnali SD ed ho utilizzato i settaggi che aveva postato CRIS87, proprio in questo post. Basta che torni indietro di qualche pagina e li trovi...Modalità Esperto 1 e con risparmio energetico 1....volendo si potrebbe ridurre ancora la lumiosità....ma ora mi sono abituato così e mi trovo bene!!! Le possibilità di settaggi che questo lcd offre sono davvero molte....
Molto bello anche la funzione dei canali simili...
....anche il fatto di avere 2 telecomandi, uno semplice e l'altro molto più elaborato è proprio una bella trovata!
-
42sl9000
arrivata! ... già da qualche giorno veramente... ma complice gli impegni, il tempo per testarla a fondo è stato veramente poco. comunque ecco le prime impressioni:
ESTETICA: chiaramente qua le impressioni sono soggettive, ma bisogna dare atto a LG di aver creato un bel prodotto! i materiali e le finiture sono veramente molto buoni e il design, secondo me è di quello destinato a durare (tant'è che sony, che di certo non è l'ultima arrivata ed è abbastanza conservatrice per quanto riguarda lo stile dei suoi tv, per la gamma 2010 ha creato qualcosa che ha piu' che qualche punto in comune con l' sl9000). Il risultato è un'oggetto che anche spento è estremamente piacevole.
C'è poi da considerare il fatto che il ridotto spazio occupato dalla cornice e dallo spessore fanno risultare la tv piu' piccola di quello che è normalmente un 42 pollici, rendendo piu' 'digeribile' l'installazione di tale formato in ambienti non particolarmente grandi.
E qui devo dire grazie a tutti quelli che insistono nel consigliare schermi ben dimensionati. Nel mio caso la distanza di visione va dai poco meno di 2 mt ai quasi 3 mt, e vi posso assicurare che non rinuncerei neanche a un pollice! anzi...
QUALITA' VIDEO: è qua bisogna fare i conti con quello che è la tecnologia lcd, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Arrivando io da un ottimo tubo catodico, non ho potuto fare a meno di notare il ridotto angolo di visione di questo pannello, problema amplificato secondo me dalla lastra di vetro che vi è applicata davanti, stesso discorso per il livello del nero, buono se visto in linea ma pessimo se ci si sposta, anche di poco, lateralmente, cosa questa parecchio visibile quando si guardano trasmissioni con le bande nere, tipo film in formato 2.35.
Vero è che la tv andrebbe guardata di fronte (almeno i film, dove si esige la massima qualità, per telegiornali e trasmissioni varie si può essere anche mento esigenti!) e riducendo la retroilluminazione, ad esempio usando la modalità 'cinema' (che trovo molto buona, almeno come base di partenza per una successiva piu' accurata calibrazione) il livello del nero diventa veramente molto buono, se poi le trasmissioni sono in 16:9 nativo, quindi senza bande il problema piu' non si pone.
Veri punti di forza di questa tv sono secondo me lo scaler delle trasmissioni SD, che fa il suo lavoro egregiamente producendo immagini veramente ottime con minimi artefatti e soprattutto la qualità dei colori che hanno una resa veramente molto naturale, molto simile ai plasma e ai vecchi crt! Stesso discorso per la 'latitudine di posa' (passatemi questo termine di derivazione fotografica) cioè la capacità di mantenere dettagli visibili contemporaneamente sia nelle basse luci, senza affogare nelle ombre, che nelle alte luci, senza cioè bruciare i dettagli piu' chiari, problema quest'ultimo molto ricorrente negli lcd.
Inesistenti scie, e molto buono anche il true motion 100 hz, molto naturale nel sul lavoro.
Non ho notato infine luci spurie anche a pannello completamente nero.
AUDIO: arrivando da una tv con integrati 6 altoparlanti piu' subwoofer il confronto con l'sl9000 è un po impietoso. O meglio l'LG fa il suo lavoro anzi con la funzione 'voce chiara II' l'audio è molto pulito e le voci sono veramente esaltate, ma le frequenze medio-basse sono quasi inesistenti.
Mi sarei stupito del contrario, con le piccole dimensioni degli altoparlanti imposte dal ridottissimo spessore della tv di piu' non avrei potuto sperare!
Alla fine mi ritengo soddisfatto dell'acquisto!
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da si.moz
arrivata! ...avrei potuto sperare!
Alla fine mi ritengo soddisfatto dell'acquisto!
Ciao!
...ottima recenzione si.moz e benvenuto del clud degli SL9000! :mano:
...io aggiungerei sono al tuo soddisfatto, un molto soddisfatto!!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgabbacchio
...ottima recenzione si.moz e benvenuto del clud degli SL9000! :mano:
Grazie, sgabacchio per il benvenuto!
Spero, tra qualche giorno, quando avrò modo di provare con piu' calma la tv di poter dire come te: 'sono del tutto soddisfatto!'. Le premesse ci sono!
Ne approfitto per rispondere ad una domanda che ho posto io stesso qualche post indietro in caso possa interessare a qualcuno:
Citazione:
Originariamente scritto da si.moz
domande rivolte ai possessori:
- la presa usb è in grado di alimentare un hard disk esterno...
- viene letta una scheda SDHC collegata alla tv tramite lettore usb?...
La risposta è affermativa in entrambe i casi! Ho collegato un hard disk esterno autoalimentato da 320g formattato ntfs e funziona perfettamente, stessa cosa per la scheda SDHC da 32gb che viene letta tranquillamente tramite lettore USB (in questo caso anche in FAT32).
Ho visionato video sia a 720p che a 1080p in formato mpeg e mkv e devo dire che si vedono veramente bene, senza il benchè minimo scatto o rallentamento!
Ciao!
-
...anch'io ho collegato l'hard disk autoalimentato ed è andato tutto al primo colpo!
-
Raga ieri ho visto a casa di un amico un 47 sl8000 che led a parte dovrebbe essere identico a questo.
Cmq aveva alcuni piccoli difetti.
Appena l'ha accesso la tv stava in hd 1080i grazie al decoder hdmi di sky e ho notato che l'immagine era come accelerata,tutto si muoveva troppo velocemente come se fosse stato messo un lettore dvd su avanzamento veloce.Mettendo il true motion 200hz su spento il problema è sparito. Devo dire che la visione era sublime,dettagliatissima,molto contrasta,colori perfetti,forse luminosità un po bassa nonostante abbia cercato dal menu video di renderla molto più chiara ma penso che il modello a led sia più luminoso.
Dopo abbiamo provato qualche filmato mkv in hd tramite hard disk collegato con la porta usb e li il problema si è ripresentato.
Qui pero non è stato possibile togliere il problema perché premendo il tasto menu del telecomando,il tv usciva dalla visione del film su hard disk e tornava sull'hd di sky.Abbiamo provato a cambiare modalità video tra quelle preimpostate,cinema,gioco,naturale,sport ecc.. ma non c'è stato verso di togliere il problema.Anche qui l'immagine era dettagliatissima ma un po scura,anzi più scura rispetto a prima perché non essendo stato possibile intervenire sul menu video,qualunque modalità preimpostata era troppo scura,rispetto a quella personalizzata che ho usato sull hd di sky.
Finita la visione del film accelerata,abbiamo provato per poco tempo il ddt integrato del tv,è il risultato è stato solo discreto,non c'erano artefatti o rumore video che ho visto su un vecchio lcd di un mio amico,l'immagine era pulita ma sembrava un po smorta è priva di dettagli forse perché eravamo su rai uno è la scenografia sul nero scelta per il festival di Sanremo e il fatto che non ho provato fare cambiamenti sul menu video per migliorare le cose ha lasciato questo senso di incompiutezza, immagine si pulita e ben definita ma poco dettagliata e un po smorta,anche i colori erano spenti non solo luminosità bassa come per l'hd di sky.Altro piccolo difetto che ho notato e che la modalità video impostata era su normale e non quella di cinema esperto che avevo personalizzato per l'hd di sky,quindi ho notato che cambiando sorgente video il tv,cambia impostazioni video.Anche qui era impostato il true motions su basso ma non c'era l'effetto video accelerato forse la visione Sd ne è immune.
In conclusione devo dire che il tv mi ha lasciato cmq un ottima impressione sopratutto sull'hd che era veramente uno spettacolo,ma anche sul SD si è difeso bene,forse con qualche ottimizzazione avrei avuto risultati migliori.In tutte e 3 i tipi di visione non ho notato il minimo artefatto o rumore video e neanche nessun tipo di scia o di immagine poco stabile o mossa anche cambiando modalità video.L'uso del true motion mi ha lasciato perplesso,crea più danni che altro,forse serve solo per la visione in Sd dove sembrava andare bene.
-
Splendido in HD!
Ragazzi oggi finalmente mi sono fatto dare un fil in HD per testare il mio nuovo gioiello.
Il film in questione è Iron Man e le aspettative sono state tutte ampiamente rispettate se non superate!
Che dire, il film era in MKV e dopo averlo salvato sul mio Hard disk Maxtor portatile ho provveduto a collegarlo via usb al televisore.
Anche per quanto mi riguarda non ho notato nessun tipo di problema (tipo rallentamento o altro) anzi, devo dire che la qualità è FANTASTICA!
Nonostante il film fosse 720 e non 1080P ( che spero di testare a breve..) la qualità lasciava davvero a bocca aperta, addirittura ho provato ad avvicinarmi ad una 20 di cm dal televisore e non c'era neanche un minimo effetto di disturbo, sembrava di avere davanti una foto!!!
Ho solo una curiosità, ma quando viene riprodotto un file MKV e schiacciamo il tasto INFO sul telecomando non dovrebbe apparire il tipo di formato che stiamo visualizzando?
Mi spiego se durante il film premevo INFO mi compariva in alto la risoluzione (1280x528) ed accanto la seguente sigla "H.264", qualcuno di voi sa dirmi che vuol dire? non dovrebbe apparire la dicitura 720?
-
Mi appena arrivato ed è splendido, ho solo un problema con la console wii, la collego con il cavo component alla tv e l'audio è perfetto ma il canale si vede in bianco e nero e sfuocato. Se collego la Wii al decoder sky tutto ok.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Batì
Mi appena arrivato ed è splendido, ho solo un problema con la console wii, la collego con il cavo component alla tv e l'audio è perfetto ma il canale si vede in bianco e nero e sfuocato. Se collego la Wii al decoder sky tutto ok.
...hai notato differenze di qualità video mettendo il cavo compenent?
Io lo devo ancora acquistare...
Per quanto riguarda invece le differenze tra la serie 8000 e 9000...direi che ci sono! ....a mio modesto parere, il mio 42Sl9000 è molto più luminoso....anche per i led e il pannello in vetro!
Per la mia lei ho preso invece un 32 serie 2000 in offerta...sono proprio curioso di vedere la qualità anche di questo prodotto...certamente più "umile"! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgabbacchio
...hai notato differenze di qualità video mettendo il cavo compenent?
Io lo devo ancora acquistare...
Per quanto mi riguarda l'hdmi non è nient'altro che un component più facile da montare,sono assolutamente identici.Ho provato tempo fa a vedere la differenza tra una xbox 360 collegata con il component e una ps3 in hdmi è la qualità del segnale era identica.
-
Scusate ma a voi i due altoparlantozzi sul fondo non stridono mai ?
ciao
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dragon2002
Per quanto mi riguarda l'hdmi non è nient'altro che un component più facile da montare,sono assolutamente identici.Ho provato tempo fa a vedere la differenza tra una xbox 360 collegata con il component e una ps3 in hdmi è la qualità del segnale era identica.
Potrei anche darti ragione per i segnali in bassa definizione ma per l' HD è solo una tua impressione, la verità è che l' hdmi è migliore rispetto al component e non di poco.
-
...scusate ma io volevo chiedere se sulla WII riscontrate una differenza di qualità passando dal cavo scart in dotazione al cavo component.
(si sa che la qualità AUDIO non è il punto forte di questa console ma lo è la giocabilità, interattività). Utilizzando poi il cavo component si libera una delle 2 prese SCART.
Per la PS3 e XBOX360 penso che ci siano però delle sostanziali differenze con il cavo HDMI....da quello però che ho capito i veri giochi in HD sono ben pochi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sgabbacchio
...scusate ma io volevo chiedere se sulla WII ...
Per la PS3 e XBOX360...
da quel che ho visto io la miglioria più evidente è a livello cromatico, colori più accesi e immagini più definite, parlo del component ovviamente. Ovvio però che il rovescio della medaglia è che il component esalta anche i difetti dati dalla natura non HD della console, per esempio le immagini sono molto più seghettate.
I giochi per ps3 e 360 sono praticamente tutti in hd, per ps3 ci sono anche giochi in full hd.
Credimi che giocare a wipeout su ps3 su un sl9000 e meraviglioso.
-
...ti credo e non vedo l'ora di provarlo!!! :D
Si...volevo dire che non tutti i giochi su PS3 e XBOX sono full HD....